Libri di Cristina Sánchez-Andrade
Il pezzettino in più
Cristina Sánchez-Andrade
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 109
Manuelita e Lucía, detta Fufi, nove e sei anni, sono sorelle: Manuelita è la maggiore ed è "diversa", ha gli occhi a mandorla e le orecchie piccole come ciliegie, e per certe cose sembra più giovane della sorella. Lo hanno detto i medici alla sua nascita, ha 47 cromosomi invece di 46, come un orologio con un pezzo in più. Tra le due sorelle c'è amore e complicità, giocano insieme e si divertono un sacco. Ogni tanto, però, Fufi è stanca di dover fare la sorella maggiore pur essendo la più piccola, di dover sempre spiegare a chi glielo chiede come mai sua sorella è diversa. Ma, soprattutto, è stanca di dover affrontare gli scherzi e le prese in giro dei "bambini corvo", che sotto l'apparenza di bambini normali nascondono penne nere, becco appuntito e artigli, che spuntano per infastidire gli altri. In fondo, Fufi ha paura che, per colpa della diversità della sorella, gli altri bambini escludano anche lei. E poi, a volte, è anche un po' gelosa del rapporto speciale che Manuelita ha con l'adorato nonno, quasi più strampalato di lei. Età di lettura: da 9 anni.
Le sorelle Inviernas
Cristina Sánchez-Andrade
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 237
Fuggite all'estero durante la guerra civile, due sorelle tornano a Tierra de Chà, il paesino della Galizia in cui sono cresciute. Legate da un rapporto simbiotico, pronte a litigare su tutto e gelose l'una dell'altra, le Inviernas - come vengono chiamate in paese - si stabiliscono nella casa ereditata dal nonno, don Reinaldo, oscuro guaritore e figura chiave di Tierra de Chà. Nel paesino tutto sembra essere rimasto com'era, l'odore acre delle ginestre, i fiori, le piante, le abitudini, ma per qualche motivo il loro ritorno sembra aver sconvolto la placida vita degli abitanti. Decise a nascondere un terribile segreto, le Inviernas dovranno anche affrontare le superstizioni e le bizzarrie dei compaesani, dal parroco don Manuel, che non sa rinunciare ai piaceri della buona tavola, al dentista Tiernoamor, che strappa i denti dalle bocche dei motti e li reimpianta in quelle dei pazienti; dalla vecchia di Bocelo, che in punto di morte vuole ricomprarsi il cervello venduto a don Reinaldo tanti anni prima, a zio Rosendo, "maestro ambulante" che porta ai bambini serpenti e pipistrelli. Fino a quando, un giorno, la radio annuncia l'arrivo in Spagna dell'attrice americana Ava Gardner, protagonista di un film in cui si cercano delle controfigure. Per le sorelle, da sempre appassionate di cinema e di pettegolezzi hollywoodiani, non c'è dubbio che sia finalmente arrivata l'opportunità di realizzare il loro sogno...
Le lucertole hanno l'odore dell'erba
Cristina Sánchez Andrade
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2003
pagine: VIII-139
C'erano una volta due vecchie o... c'erano due volte una vecchia. C'erano anche due bambini, in un paesino della Galizia, e molta fantasia. Questi sono gli ingredienti del libro d'esordio di Cristina Sànchez-Andrade che, prendendo spunto dai racconti tradizionali per bambini, ha creato una storia a metà strada tra le favole dei fratelli Grimm e i romanzi di Stephen King. I protagonisti sono due fratelli, Fernanda, una bambina costretta a crescere troppo in fretta e Luisito, un bambino dalla pelle nera ereditata dalla madre che mangiava la terra quando era incinta. I due fratellini, in un crescendo di malvagità, vanno alla ricerca delle proprie origini e, soprattutto, della madre vendicandosi sulle due vecchie che la tengono prigioniera.

