Libri di Davide Arminio
Inni della decadenza
Davide Arminio
Libro: Libro in brossura
editore: AtbEdizioni
anno edizione: 2020
Nelle poesie si intersecano le memorie di un passato recente, la visione di un luogo caro o scoperto per caso, la meraviglia della natura; e poi ancora, sono suggestione per scrivere il pensiero che si ferma sulla condizione umana del nostro presente, il confronto con il contesto della vita personale, quella che scivola via – sembra non esserci un freno al movimento del tempo – attraverso parole, discorsi, incontri che, se a volte lasciano un solco profondo nelle emozioni, tante altre non riescono a trovare radici da far attecchire.
Fili d'erba
Davide Arminio
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2016
pagine: 88
Storie della galassia
Davide Arminio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 245
Verso la metà degli anni Ottanta, la Neachaia vive una profonda crisi economica e politica. In un clima di indebolimento istituzionale il Prinaz, un partito conservatore e xenofobo guidato dall'ex-militare Augustus Kryas, riesce a guadagnarsi legalmente la maggioranza relativa alle elezioni dell'86, per poi trasformare la democrazia in una vera e propria dittatura, con l'appoggio dell'esercito e delle classi agiate. Il sogno di Kryas è di riunire tutti i popoli della galassia sotto la sua autorità forte e indiscussa. Le più grandi potenze, ovviamente, non possono stare a guardare. Nel frattempo, il colonnello Stephan Noyver attraversa gli spazi stellari alla ricerca della misteriosa scoperta del professor Ong; una scoperta per cui molti sono pronti a uccidere, e che avrebbe un peso decisivo nel conflitto galattico alle porte...
Storie dalla Terra delle Cinque Nazioni e altri racconti
Davide Arminio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 188
Favole, ma non troppo: attraverso gli Orlando e Don Chisciotte che animano queste pagine, attraverso le principesse buone e le cattive regine, i profeti ciarlatani e le pettegole comari, si ride, sì, ma si guarda con occhi nuovi a scottanti questioni attuali, ai conflitti irrisolti, all'amara mancanza di libertà...