Libri di Davide Pizzi
Dal sicomoro alla vite
Davide Pizzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 52
La fede è al centro del percorso tracciato dai versi dell'autore. I periodi più difficili della vita rappresentano un'opportunità per maturare nuove esperienze accanto a Dio; soltanto in questo modo la fede può essere vagliata fino a diventare certezza di cose che si sperano, e dimostrazione di cose che non si vedono (Lettera agli Ebrei, capitolo 11, verso 1). Salire sul sicomoro come Zaccheo per scorgere Gesù Cristo, ridiscendere per accoglierlo in casa, e legarsi a Egli profondamente, come il tralcio alla vite per ricevere linfa vitale. Un profondo desiderio di cancellare i vecchi schemi mentali pervade il pensiero dell'autore, nel desiderio di una conversione da rinnovare, confermare e rinvigorire giorno dopo giorno. Eleggere Gesù come maestro e salvatore, e adottare lo stile di vita cristiano, costituiscono i nuovi modelli scelti dall'autore. La ricerca del senso della vita a questo punto, coincide con la ricerca del figlio di Dio.
Residui di vita
Davide Pizzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 116
Nella presente raccolta, che si suddivide in due parti, sono contenuti gli ultimi inediti, un "residuo" del materiale artistico dell'autore composti dal 1997 al 2002: poesie, nella prima parte, e testi di canzoni, nella seconda.
Consonanti mute
Davide Pizzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 124
Anche l'acca ha la sua importanza perché consente la pronuncia di molti vocaboli. Con questa metafora che paragona l'esistenza umana a una consonante muta (visibile solamente se scritta, ma atona nella pronuncia e perciò invisibile), si dipana la poetica di questa raccolta, nel tenace tentativo di far fuoriuscire in un unico grido l'acca, la parte afona del poeta.
Ossimori di vita
Davide Pizzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 104
La vita paragonata a un ossimoro, metafora dell'esistenza. Ricucire il proprio vissuto dentro un ossimoro che concilia contrasti e tensioni, fino a farli scomparire del tutto. Ribaltare i propri pensieri, le opinioni, le convinzioni, e riprenderseli alla fine, con più forza e tenacia. Soltanto in questo modo il dolore e la sofferenza trovano un senso, e consentono alla persona il mutamento dell'animo.
Lentamente vivo
Davide Pizzi
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il titolo della silloge rievoca il celeberrimo verso, lentamente muore, del poeta Pablo Neruda. L'autore, in controtendenza alla frenetica modernità, nevrotica celerità del vivere, che scandisce quasi ovunque i suoi tempi a ritmi impazziti, e che induce la società a vivere contro natura, rallenta di proposito la "sua corsa", fino a decidere di uscire di scena. L'unica soluzione per non morire lentamente, secondo l'autore, consiste nel tornare a vivere lentamente.
Controluce
Davide Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 52
La realtà non è sempre quella che si vede, come ebbe a dire Eugenio Montale in una sua celebre poesia. Partendo da questa certezza l'autore tenta di captarla mettendola in controluce, quasi fosse una banconota. Da questo lavoro di sperimentazione nasce il titolo della silloge che presenta al lettore delle poesie soprattutto da sbirciare e da curiosare, dentro un gioco di percorsi traslucidi che dipanano significati nascosti, che pian piano si schiudono fino a diventare evidenti.
Meraviglioso è il suo nome
Davide Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2016
pagine: 54
Versi intrisi di preghiera, di intenso dialogo con se stesso e con Dio quelli del poeta Davide Pizzi. La vita non risparmia sofferenze e tristezze, nemmeno al cristiano che ricerca, anche col massimo impegno, una relazione e un dialogo costante con Dio. È proprio questo il filo che l'autore intende tessere, partendo dalla sua esperienza personale e con spirito di condivisione. Versi struggenti, colmi d'interrogativi, rivolti a sé, ma soprattutto a Dio; tuttavia, anche quando le risposte tardano ad arrivare, alla fine la Fede porta a conclusioni sorprendenti e insperate rispetto alla premesse: serenità, fiducia nel futuro, speranza in Cristo e certezza del Suo ritorno.
Il diario di Giaggiolo
Davide Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2015
pagine: 84
Un assistente sociale precario ottiene un incarico presso un paesino del centro Italia. Tra i vari utenti che ha in carico, conosce Giaggiolo, che sta svolgendo un periodo di messa in prova ai servizi sociali per essere reintegrato in società. Anni prima aveva compiuto una strage all'interno della piccola scuola dove lavorava come bidello. Nasce un rapporto molto confidenziale tra i due, quasi di amicizia. Dopo qualche mese però, Giaggiolo si suicida. L'assistente sociale che ha trovato i suoi stralci di scritti e appunti, decide di ordinarli, fino a ricostruire una sorta di diario.
Albe fiorentine, crepuscoli triestini
Davide Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Nicola Calabria Editore
anno edizione: 2014
Il mio cuore è altrove
Davide Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2014
pagine: 36
"... l'uomo è al centro di questa ricerca, oggetto affascinante e invisibilmente sublime. L'uomo seduto sulla panchina, sotto il lampione, l'uomo con il peso della sua vita, con il peso della realtà. L'uomo con il silenzio della sconfitta lì dov'è il più alto e lontano confine di conoscenza."
Barlumi di anomia
Davide Pizzi
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2012
pagine: 60
A rigor di logica. Decadenza ed incapienza del nostro stato sociale
Davide Pizzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 332
Si sente dire spesso che la politica è noiosa, e leggerla, più che ascoltarla, potrebbe essere ancora più tediosa e difficoltosa da comprendere. Le pedanterie, per questa ragione, non fanno parte di questo saggio, che non è stato scritto in politichese. Il linguaggio che è stato utilizzato è semplice ed accessibile a tutti, e i termini tecnici indispensabili sono stati utilizzati con parsimonia. Gli aforismi dell'autore intervallano la lettura tra un capitolo e l'altro, ed accompagnano il lettore ad intuitive ed istantanee riflessioni politiche. Il "rigor di logica", sostenuto in ogni pagina, è la necessità di anteporre gli interessi collettivi della nazione ad ogni altro, con spirito di grande responsabilità e diligenza, come un buon padre di famiglia, che lo Stato dovrebbe incarnare nel suo ruolo alla guida della nazione. Sono in tutto otto gli elementi basilari da tenere sempre presenti dalla prima all'ultima pagina, per comprendere il corollario sulle politiche del welfare proposte in questo libro, che il lettore scoprirà via via leggendoli. Uno di questi, forse il più importante, è il crollo dell'Unione Sovietica, che ha condizionato il nostro welfare dagli anni Novanta in poi, ha mutato gli equilibri internazionali, facendo cessare quell'antagonismo, a tratti utile, tra il comunismo ed il capitalismo occidentale. La caduta del muro di Berlino ha causato, a sua volta, la caduta del Partito Comunista Italiano, stravolgendo l'identità della sinistra. La nuova area politica di sinistra in Italia è ancora in fieri, e appare in affanno, a causa della minor coesione ed unità interna rispetto al passato. Essa ha ribaltato i paradigmi del Comunismo Internazionale sostituendoli con quelli blandi ed aristocratici della "sinistra" statunitense (estranea alla tradizione storica della sinistra europea ed italiana), con il risultato di assomigliare al partito democratico statunitense nei connotati e nella fisionomia.