Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Denis Curti

Witness 1:1. Ediz. italiana e inglese

Witness 1:1. Ediz. italiana e inglese

Marco Craig

Libro

editore: Oberon Media

anno edizione: 2020

pagine: 88

80,00

Max Casacci Head 'n' Groove

Max Casacci Head 'n' Groove

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 144

Rossano Ronci (Rimini, 1970), riesce nell'impresa di raccogliere in queste pagine gli istanti salienti delle tournée di Max Casacci con i Subsonica. Attraverso lo sguardo in bianco e nero del suo obbiettivo, Ronci ci racconta innanzi tutto di Max, qui definito "regista e motore immobile della band", artista a tutto tondo che, per quanto introverso e più defilato rispetto agli altri componenti, è capace di riportare a unità e ordine le diverse anime creative di un gruppo geniale. Il fotografo traspone le tensioni, il sudore, l'ebbrezza e il sangue che una performance musicale può trasmettere, ritagliando un punto d'osservazione più ampio rispetto alle classiche collezioni fotografiche che documentano "on stage" e "backstage": avendo condiviso ogni istante di numerosi tour, il fotografo restituisce molto più di un reportage. Questo è il ritratto di un'esperienza unica, capace di far percepire a chi lo guarda, il sentimento del momento. Testi di: Max Casacci, Denis Curti, Gabriele Ferraris, Michelangelo Pistoletto, Pier Paolo Pitacco.
25,00

Kabinett. Disegno fotografia pittura (Underground revisited)

Kabinett. Disegno fotografia pittura (Underground revisited)

Prodotto: Agenda o diario

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 64

4,00

Dedalo. Fotografie di Veronica Gaido. Ediz. italiana e inglese

Dedalo. Fotografie di Veronica Gaido. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2021

20,00

O solitude. Pietro Familiari. Fotografie 1987-2019

O solitude. Pietro Familiari. Fotografie 1987-2019

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 144

John Szarkowski, nel 1978, scriveva che esistono fotografi che usano la fotografia per guardarsi dentro e altri che aprono finestre per mostrarci il “fuori”. È dall’unione di queste due categorie che si possono leggere e comprendere gli scatti di Pietro Familiari, introspettivi e comunicativi. Nato a Messina, Pietro lavora per anni in un istituto bancario ma dal 1987 fino agli ultimi anni di vita si dedica intensamente alla fotografia, compiendo numerosi viaggi in luoghi congeniali alla sua indole. È dalla necessità di raccontare con qualsiasi mezzo che nascono i giochi di luci e ombre, i riflessi, le rappresentazioni di natura, morta e vivissima, degli elementi terra, acqua e aria, di piccoli gesti immortalati nella memoria e di scatti che sfociano nell’astrazione. La narrazione tematica è accompagnata dai versi della poetessa polacca Wisława Szymborska. Apre il volume un’introduzione di Denis Curti.
28,00

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una piccola collana – sia per misure che per tiratura – che si ispira deliberatamente e sfacciatamente a The Pencil of Nature di William Fox Talbot, rendendogli omaggio e rivisitandone il pensiero – lo studio dei fenomeni luminosi! – in chiave contemporanea. Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. Ogni due mesi verrà pubblicato un volume, che racchiuderà una grande storia: verranno raccontati i corpi, le persone, le luci e l’oscurità… ogni pubblicazione sarà tradotta in 3 lingue (italiano, francese e inglese), in modo da poter essere divulgata per musei e gallerie in giro per il mondo.
48,00

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese. Volume Vol. 1

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese. Volume Vol. 1

Tarin

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Luminous Phenomena Edizione Deluxe piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali.
96,00

Capire la fotografia contemporanea. Guida pratica all’arte del futuro

Capire la fotografia contemporanea. Guida pratica all’arte del futuro

Denis Curti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 368

Tra vedere, recepire il messaggio immediato, e guardare una foto, osservandone in controluce lo stile, il contesto e il valore artistico, la differenza è sottile ma essenziale, ed è la stessa che distingue uno scatto amatoriale da un'opera d'arte. In un mondo pervaso da immagini che pretendono la nostra attenzione, che siano su Instagram, su un cartellone pubblicitario o in un museo, questo esercizio di attenzione e selezione è diventato ancora più complesso. Da oltre un secolo l'uso di immagini come mezzo di comunicazione ha infatti rivoluzionato il nostro modo di osservare la realtà, di ripudiare la guerra o di esaltarla, di desiderare un oggetto o un corpo sconosciuti. Allo stesso tempo, quasi per paradosso, la storia della fotografia, i suoi protagonisti e il suo mercato sono diventati anno dopo anno sempre più appannaggio di esperti e appassionati. Per colmare questa distanza Denis Curti, grazie alla sua trentennale esperienza di curatore, ha tracciato una mappa per orientarsi nel panorama della fotografia contemporanea, offrendo al lettore un manuale pratico per capire gli aspetti più concreti di un mercato in espansione, dal collezionismo al lavoro delle agenzie; una lunga galleria di incontri con grandi maestri come Henri Cartier-Bresson, Luigi Ghirri, Ferdinando Scianna, Letizia Battaglia e David LaChapelle; un resoconto storico su ciò che è stata la fotografia fino ad oggi, e una prova di immaginazione su quali potranno essere le strade che prenderà in futuro grazie alle potenzialità offerte dal digitale.
18,00

Private sitting. Ediz. italiana e inglese

Private sitting. Ediz. italiana e inglese

Gianluca Fontana, Denis Curti, Antonio Mancinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Private sitting" è un progetto che Gianluca Fontana ha intrapreso per oltrepassare un limite, per tentare di superare il confine tra la persona e il personaggio e indagarne attraverso l'obbiettivo le emozioni: piccoli scarti, momenti di incertezza, di gioia liberatoria e di introspezione. Ogni scatto è la somma di precise rinunce: nessun truccatore o parrucchiere, niente abiti di scena, pochissime luci, fondali neutri e nessun altro sul set. Gianluca Fontana è stato capace di creare uno spazio intimo e di restituire il senso della sfida che questo progetto contiene. I suoi soggetti hanno saputo cogliere l'opportunità di far parte di una galleria di ritratti che raccoglie e riassume le esperienze autoriali più rilevanti della fotografia contemporanea. Un lavoro iniziato cinque anni fa e che nel tempo ha visto coinvolte quindici donne (Alessandra Mastronardi, Ambra Angiolini, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Cristiana Capotondi, Giulia Elettra Gorietti, Isabella Ferrari, Kasia Smutniak, Margareth Madè, Marta Gastini, Matilde Gioli, Miriam Dalmazio, Tea Falco, Valeria Bilello e Vittoria Puccini), che certamente conoscono i "trucchi estetici" di una fotografia sempre più mondana e che qui si sono lasciate ritrarre senza "effetti speciali".
40,00

Quella sottile oggettività-That subtle objectivity

Quella sottile oggettività-That subtle objectivity

Libro: Libro rilegato

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2019

pagine: 256

L’idea di Daniele Duca contiene una grande portata di intimità e accompagna l’osservatore in un modo silente in cui la consistenza, il ritmo, i riflessi e i passaggi tonali del bianco e nero sono i veri interpreti di una storia interiore capace di far dimenticare l’ossessione del riconoscimento a favore della libera interpretazione. Dalle tracce alle trame. Dalle cose a ciò che fa accadere le cose. Attenzione alle domande e non alle risposte. Sono questi gli ingredienti di nuova sintassi della fotografia. Il racconto di Daniele Duca procede per continue aperture e coinvolge il lettore con una richiesta: quella di completare autonomamente la visione, di chiudere quel cerchio di apparenze e trasformarlo in un sentimento.
35,00

New perspective. L'arte contemporanea disegna un nuovo futuro-Contemporary art designs a new future

New perspective. L'arte contemporanea disegna un nuovo futuro-Contemporary art designs a new future

Denis Curti

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 119

Installazioni, fotografie e video. Questo libro raccoglie i progetti di 23 artisti italiani e si propone l'obiettivo di sviluppare una riflessione sul vedere. Sono artisti dotati di un particolare sismografo interiore che riesce a svelare punti di vista inediti sul mondo e che, in maniera corale, ci accompagnano all'interno di un percorso che si sviluppa attraverso una dimensione armonica, capace di misurare una quantità umana senza peso specifico. Un lavoro che suggerisce al lettore la possibilità di guardare la realtà da un'angolazione inedita. Catalogo della mostra (Milano, 26 gennaio-18 febbraio 2018).
29,00

Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007. Catalogo della mostra (Venezia, 16 marzo-26 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese

Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007. Catalogo della mostra (Venezia, 16 marzo-26 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 319

Un bianco e nero aspro, contrastato, ruvido. un desiderio di raccontare il mondo attraverso un attrito costante, senza mediazioni e senza menzogne. È questa la fotografia di Fulvio Roiter. Fulvio Roiter si dedica alla fotografia dal 1947. Per venticinque anni privilegia l'uso del bianco e nero, con un rigore formale e compositivo assoluto e una tecnica giocata sul contrasto. Un contrasto dalla potente forza evocativa che continuerà a perseguire anche nella successiva ricerca sul colore. Le circa 180 fotografie, come in mostra, sono ordinate in sezioni tematiche: Venezia in bianco e nero, L’albero, Venezia a colori, Italia in bianco e nero, In giro per il mondo, Un uomo senza desideri.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.