Libri di DIANI
Lezioni di elaborazione numerica dei segnali
Marco Diani
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 416
Questo libro presenta un'introduzione all'elaborazione di segnali numerici (Digital Signal Processing - DSP). L'analisi di segnali numerici è illustrata sia con riferimento al dominio del tempo che a quello della frequenza. Ampio spazio viene dato alla trasformata di Fourier discreta (DFT), alla sua implementazione veloce (FFT) e a due importanti applicazioni: l'implementazione dell'operazione di filtraggio e l'analisi spettrale. Sono descritte le tecniche di sintesi di filtri numerici sia a risposta impulsiva finita (FIR) che a risposta impulsiva infinita (IIR). Un corso moderno di DSP non può non tenere conto del fatto che molte delle tecniche presentate possono essere facilmente sperimentate mediante l'ausilio di un computer e di un software dedicato. Per tale motivo, nel libro, gli argomenti di teoria sono spesso corredati da script in linguaggio MATLAB che hanno lo scopo di invogliare il lettore a sperimentare i metodi e gli algoritmi presentati. Il fine è quello di far familiarizzare il lettore con concetti complessi facendo maturare, al contempo, quella sensibilità sui problemi pratici nell'elaborazione di segnali numerici che è bagaglio culturale indispensabile in molte discipline scientifiche. I temi illustrati in questo libro trovano infatti applicazione in molti campi quali l'Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, il Telerilevamento, la Sismologia, la Bioingegneria, ecc.
Graficability. Utilizza la grafica per migliorare il tuo business
Anna Diani
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 148
Oggi la comunicazione visiva è più che mai cruciale per autopromuoversi e distinguersi nel variegato panorama offerto dal mercato, in particolare su internet. Prodotti e servizi si moltiplicano e affollano i siti web, i social network e gli e-commerce, mentre l'attenzione degli utenti si abbassa notevolmente e fatica a essere catturata. Una buona progettazione della comunicazione visiva può fare la differenza e portare i clienti a scegliere la tua azienda, a comprare i tuoi prodotti e ad associare al tuo brand emozioni e sensazioni che li fidelizzano in maniera duratura e proficua. Con la lettura di questo libro scoprirai come comunicare efficacemente il tuo messaggio sfruttando e combinando insieme i fondamentali elementi del linguaggio visivo (caratteri tipografici, simboli, immagini, colori, texture); comprenderai le dinamiche del marketing e della psicologia applicata al consumo; sarai in grado di esprimere i tuoi valori aziendali, di coinvolgere il tuo pubblico e posizionarti sul mercato con successo. Prefazione di Roberto Cerè.
Una fiaba bergamasca. Volume 4
Nicola Crippa, Giulia Diani
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2020
pagine: 48
«A volte il mondo decide cosa fare e noi restiamo a guardare. Non possiamo che stare a guardare, ad assistere, agli avvenimenti del mondo. E così, quelle volte, noi esseri viventi ci rendiamo conto che non siamo padroni del mondo, ma che siamo solo suoi ospiti.» Inizia così il quarto, e forse ultimo, volume di "Una fiaba bergamasca", le vicende di Boculina, cucciolo di pastore bergamasco, e delle sua simpatica famiglia, scritto in terra di Sardegna mentre Bergamo combatteva un feroce nemico. Una fiaba bergamasca è una fiaba per bambini, scritta da Rumi Nicola Crippa e illustrata da Giulia Diani, i cui disegni sono tutti da colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Società futura. Per la 4ª classe degli Ist. professionali. Volume Vol. 2
Fabio Ferriello, Olimpia Capobianco, Simona Diani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tramontana
anno edizione: 2021
pagine: 288
Società futura. Per la 5ª classe degli Ist. professionali. Volume Vol. 3
Fabio Ferriello, Olimpia Capobianco, Simona Diani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tramontana
anno edizione: 2021
pagine: 304
Una fiaba bergamasca. Volume Vol. 3
Nicola Crippa, Giulia Diani
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Questa fiaba nasce dalle domande poste dai tanti bambini che hanno ascoltato e letto "Una fiaba bergamasca vol. 1" e "Una fiaba bergamasca. vol. 2: Dov'è finita Santa Lucia" e cioè: "Ma dove è la mamma di Boculina?", "Come è possibile che Boculina cerchi costantemente papà Grappa e mai la mamma?". Ecco quindi la fiaba di Chicca, mamma di Boculina. Età di lettura: da 4 anni.
Una fiaba bergamasca. Volume Vol. 2
Nicola Crippa, Giulia Diani
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 44
Album da colorare. Continuano le avventure della simpatica famiglia di Boculina e del suo cucciolo di "pastore bergamasco" Bob che attraverserà l'alta città scoprendo straordinari percorsi, tra colli, baretti e castelli alla ricerca di Santa Lucia... Età di lettura: da 4 anni.
Reviewing academic research in the disciplines: insights into the book review article in Ehglish
Giuliana Diani
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2013
pagine: 154
Musei civici di Pavia. La sezione archeologica
M. Grazia Diani, Rosanina Invernizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2015
pagine: 77
La sezione archeologica dei Musei civici di Pavia espone oggetti di varia epoca e civiltà (dall'egizia alla romana) donati da collezionisti pavesi nei secoli scorsi e reperti di età romana e altomedievale provenienti da scavi e recuperi in città e nel territorio: tra essi spicca la ricca e celebre raccolta di vetri. La guida ha lo scopo di accompagnare il visitatore nelle sale e di suggerire al contempo alcuni percorsi di approfondimento, che tengono conto degli esiti delle più recenti ricerche archeologiche nell'area urbana.
Una fiaba bergamasca
Nicola Crippa, Giulia Diani
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2017
pagine: 56
Una fiaba ambientata in una Bergamo magica e tutta da colorare, in cui la cucciolina Boculina si è smarrita. Riuscirà a tornare a casa, da papà Grappa e tra le sue amate valli? Età di lettura: da 4 anni.
Ginecologia
Franco Diani
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2003
pagine: 240
Movimenti senza protesta? L'ambientalismo in Italia
Donatella Della Porta, Mario Diani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 230
Il movimento ambientalista è sottoposto in questo volume a un'ampia indagine che comprende una ricognizione degli eventi di protesta in Italia negli anni Ottanta e Novanta, uno studio delle organizzazioni ecologiste nei paesi dell'Unione europea e una serie di analisi di specifiche realtà locali. Il movimento risulta caratterizzato da una forte mobilitazione legata al territorio, ma all'inizio del nuovo secolo la protesta contro la globalizzazione sembra aver parzialmente mutato la situazione, ricollegando le tematiche ambientali a temi quali la giustizia sociale e la pace. Due fra i maggiori specialisti di movimenti sociali analizzano un'esperienza di azione collettiva e partecipazione politica tre le più nuove e interessanti.