Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Michelon

Barricate a Palermo. La rivolta ibrida del Sette e Mezzo

Barricate a Palermo. La rivolta ibrida del Sette e Mezzo

Santo Lombino, Domenico Michelon

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2023

pagine: 186

Approfittando della circostanza che nei mesi dell'estate 1866 la guerra tra Italia e Austria aveva sguarnito i presidi militari dell'Italia meridionali, i ceti popolari di Palermo e dei comuni limitrofi insorsero dal 15 al 22 settembre di quell'anno mettendo a ferro e fuoco le strade e le piazze, costruendo centinaia di barricate, dando l'assalto agli uffici pubblici e alle prigioni. La rivolta, che per i giorni della sua durata fu chiamata "Il Sette e Mezzo" aveva le stesse caratteristiche di quelle dei decenni precedenti e i ribelli erano spesso guidati dagli stessi capi squadra che avevano agito in quelle occasioni, ma le forze governative e la stampa nazionale, nel timore di perdere prestigio a livello internazionale, la bollarono come espressione di "barbarie e inciviltà" e frutto di manovre della nascente mafia. Il governo Ricasoli nominò Commissario straordinario il generale Raffaele Cadorna che giunse in Sicilia quando il moto popolare era oramai spento. In violazione dello stato di diritto, Cadorna ordinò l'ennesimo stato d'assedio con coprifuoco, disarmo generale, arresti indiscriminati, tribunali militari di guerra. Rimarrà così irrisolta "la quistione siciliana".
17,00

Palermo al tempo dei Borbone. Storie di rivoluzioni, di patrioti, di generali inetti, di camicie rosse e picciotti

Palermo al tempo dei Borbone. Storie di rivoluzioni, di patrioti, di generali inetti, di camicie rosse e picciotti

Domenico Michelon

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2022

pagine: 432

Il racconto affascinante del ruolo che, per 126 anni, ebbe la città di Palermo nella vita e nella sopravvivenza del regno dei Borbone delle Due Sicilie e di quanto essa abbia contribuito alla sua scomparsa. La storia avvincente di cinque re, di rivoluzioni, di eroici patrioti, di generali incapaci, di camicie rosse e picciotti. Un testo costruito utilizzando diari, testimonianze e documenti ufficiali dell'epoca, con costante riferimento ai luoghi dove i fatti sono realmente avvenuti, con l'intento di rendere più indissolubile possibile il legame della "grande" storia con i luoghi della città, la cui dignità siamo sempre più spesso portati a dimenticare.
16,10

Palermo al tempo dei bombardamenti. Il racconto del triennio 1940-1943 attraverso documenti e testimonianze

Palermo al tempo dei bombardamenti. Il racconto del triennio 1940-1943 attraverso documenti e testimonianze

Domenico Michelon

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il 23 giugno 1940 la città di Palermo subì il primo bombardamento. Da quel momento fino al 1943 fu esposta a incursioni sempre più violente arrivando a detenere il triste primato di prima città europea a subire un "bombardamento a tappeto", un'azione il cui scopo non era solo di colpire gli obiettivi militari, ma anche di terrorizzare la popolazione. Questo libro riproduce cronache autentiche di vita cittadina e documenti originali dell'epoca, raccoglie testimonianze dirette, collocando gli eventi entro il quadro storico complessivo che resero Palermo un'involontaria protagonista. Come afferma la motivazione che le assegnò la medaglia d'oro al valor militare, la città resistette "impavida, per oltre tre anni, in condizioni drammatiche, spesso disperate". Questo è il racconto di quei momenti.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.