Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Boni

Il convivio comparato. Scritti per Stefano Tani

Il convivio comparato. Scritti per Stefano Tani

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2022

pagine: 384

Volume pubblicato in onore di Stefano Tani, professore ordinario di Letterature Comparate all’Università di Verona. Contributi di: Paolo Spedicato, Paola Bellomi, Donatella Boni, Alfredo Buonopane, Andrea Chiurato, Claudio Gallo, Felice Gambin, Donatella Izzo, Alberto Maleci, Giovanna Mereu, Silvia Monti, Sergio Noto, Nicola Pasqualicchio, Carolina Pernigo, Francesca Petrocchi, Giulia Poggi, Claudia Salvatori, Alessandro Scarsella, Gherardo Ugolini, Cristina Anzilotti, Carlo Alberto Augeri, Stefano Benifei, Carlo Bordoni, Domenico De Martino, Nanni Delbecchi, Gary J. Freitas, Ariel Samuel Lewin, Riccardo Mazzeo, Franco Mormando, Sandra Petrignani, Matteo Rima, Michela Sanfelici, Walter P. Verschueren.
15,00

Venezia. Nostra Signora dei Mari Morti

Venezia. Nostra Signora dei Mari Morti

Jacques Fersen

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2020

pagine: 136

"Venezia. Nostra Signora dei Mari Morti" è la prima traduzione in italiano di "Notre-Dame des Mers Mortes" di Jacques d'Adelswärd-Fersen. È realizzata da Donatella Boni. Vi si racconta la storia d'amore fra un giovane viaggiatore francese e una giovanissima musicista veneziana cieca, discendente da un'antica famiglia. Unica e vera protagonista di questo romanzo è però Venezia, città-opera (pittorica, architettonica, urbanistica, concettuale, storica, mentale) che diviene oggetto di un intenso e costante sforzo descrittivo. Notre-Dame des Mers Mortes è un testo emblematico e prezioso: un catalogo completo delle artificiosità decadenti, ma anche tardoromantiche; un modello supremo dell'obliquità della percezione estetizzante [dalla postfazione di Massimo Scotti].
15,00

Come la vita. Caso, fortuna, destino da Pirandello a Woody Allen

Come la vita. Caso, fortuna, destino da Pirandello a Woody Allen

Donatella Boni

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2017

pagine: 228

Ci sono tanti modi di raccontare: oralmente, per iscritto, nei film, nei serial televisivi, ma in tutte le narrazioni accade qualcosa, fatti che cambiano il corso degli avvenimenti: fortunati, sfortunati, casuali, predestinati. Questo saggio si concentra su tali momenti che rappresentano le svolte, gli scambi, i crocevia del meccanismo narrativo e delle vicende dei personaggi. Come nella vita, alternative improvvise o meditate, conclamate o silenziose accendono e regolano le storie che più ci coinvolgono.
13,00

Discorsi dell'altro mondo. Nascita e metamorfosi del colloquio fantastico postumo
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.