Libri di E. Lauretta
Novella e dramma. Centro Nazionale Studi Pirandelliani
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 168
I testi delle Relazioni del 51° Convegno internazionale di studi pirandelliani "Novella e Dramma" si dispongono in questo volume, pubblicato in anteprima per i Gruppi di lavoro, come uno strumento vero e proprio di quel Laboratorio di Scrittura creativa che caratterizza l'evento. Non solo, perciò, come dimostrazione di un passaggio dalla narrativa ad dramma ma come attento esame di diversa forma di scrittura e persino come una strada percorribile di riscritture: che è, poi, il lavoro che nel corso del Convegno i giovani faranno impegnandosi attivamente sotto la guida dei loro Insegnanti e degli stessi relatori.
Quel che il cinema deve a Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2011
pagine: 246
Quale che il teatro deve a Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2010
pagine: 226
Pirandello e la lingua
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 280
Nel corso del XXX Congresso Internazionale organizzato ad Agrigento dal Centro Nazionale di Studi Pirandelliani nel dicembre '93 è stato affrontato il tema di 'Pirandello e la lingua'. Nel volume sono raccolti 21 interventi a cura di studiosi di Pirandello di fama mondiale. Tra gli argomenti discussi si ricordano: la formazione italiana di Pirandello, Pirandello purista, il linguaggio femminile nel suo teatro, aspetti della stilistica, colori e metafore nell'immagine pirandelliana, Pirandello poeta in traduzione inglese, stilemi umoristici nelle novelle, il linguaggio dell'onore.
Pirandello e il teatro
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
Nel corso del XXIX Congresso Internazionale organizzato ad Agrigento dal Centro nazionale di studi pirandelliani nel dicembre 1992 sono stati affrontati argomenti quali Pirandello e i suoi personaggi, il lavoro con l'attore, il realismo magico e il naturalismo onirico, la follia come metafora, la "stanza della tortura", la dinamica e la dialettica della forma drammatica, il paradosso e la creatività della scena. Questo volume raccoglie tutte le relazioni e le comunicazioni del Convegno.
Pirandello e l'oltre. Atti del 25º Convegno internazionale (Agrigento, 5-9 dicembre 1990)
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 352
L'opera di Pirandello nell'ottica dei vari convegni
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2012
pagine: 240
In cinquanta Convegni, nell'ultimo mezzo secolo, il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani ha profondamente innovato la critica pirandelliana, modificando giudizi e proponendo ipotesi di lettura nuove che hanno appassionato le decine di migliaia di giovani presenti nei vari appuntamenti con le loro analisi e i loro studi. Questo volume è la sintesi critica di 50 Convegni pirandelliani svoltisi in Agrigento e altrove, in Italia e all'Estero.