Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Rossi

Il signor A.G. nella città di X

Il signor A.G. nella città di X

Tibor Déry

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2022

pagine: 504

Non c'è un treno che porti a X. Dopo l'ultima stazione si può solo camminare lungo un'unica strada senza fine, attraverso una terra desolata, e, anche quando saranno apparse le prime vestigia di un'umanità in rovina, non si sarà ancora arrivati. Il forestiero A.G. è giunto sin là quasi per mistero, forse fuggendo da qualcosa: davanti ai suoi occhi appare ora niente più che una distesa di edifici diroccati, relitti bellici e detriti industriali; una città impermeabile alla curiosità umana perché ignota ai suoi stessi abitanti. Ma è solo avanzando che l'anima del luogo gli si manifesterà in tutta la sua contraddittorietà, come un enigma che si complica subito prima di poter essere svelato. A X i cittadini infatti conducono un'esistenza priva di passioni, non conoscono il reale valore di lacrime e risa e la loro unica aspirazione è la morte, vissuta come un trapasso gioioso, celebrato in un'annuale processione in musica. A X la sola istituzione dotata di autorità è un tribunale nel quale i processi non vengono mai conclusi. A X la libertà è un caos senza definizione, per cui i suoi abitanti credono che l'appagamento cieco dei propri bisogni equivalga alla piena emancipazione. Tra loro c'è anche Elisabetta, la donna di cui A.G. si innamora. L'uomo vorrebbe condurla via da quella vita grottesca, ma per lei la fuga è inconcepibile; ogni volta che lui sembra averla convinta, Elisabetta all'ultimo rinuncia. A.G. dovrà dunque infine scegliere: tra amore e solitudine, tra prigionia e libertà. Con A.G. Tibor Déry ha creato un novello K., un antieroe intrappolato nelle maglie plumbee di una città-mondo dai contorni metafisici. Scritto durante una prigionia politica sotto il regime stalinista di Rákosi e in seguito censurato, "Il signor A.G. nella città di X" è un gioiello nascosto della letteratura del Novecento. Un'opera senza tempo, che riesce a dare un corpo all'angoscia di essere circondati da una realtà che non si comprende più; ma nella quale, in ogni momento, alberga sempre una speranza di libertà.
22,00

Deserti

Deserti

George Steinmetz

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2015

pagine: 352

Questo volume è frutto di un progetto che in 15 anni ha condotto l'autore in 30 Paesi in tutto il mondo, compresi luoghi - come i deserti di Iran, Yemen, Ciad, Perú - mai fotografati prima dal cielo. Attenzione particolare è dedicata a quelle aree geografiche che gli scienziati chiamano "regioni iperaride", che ricevono cioè meno di 10 centimetri di pioggia in un anno, deserti di una bellezza irreale che celano innumerevoli forme di vita in grado di sopravvivere nelle condizioni più estreme. Ogni deserto ha la sua specificità ma tanti sono anche gli elementi comuni: dune di sabbia, laghi salati, erosione eolica, resti di civiltà scomparse, flora e fauna tenacemente adattate all'ambiente. Nei diversi aspetti che, di volta in volta, questi tratti comuni prendono sta la potenza delle immagini.
39,00

Il digiuno terapeutico. Disintossicare, rigenerare, dimagrire
9,90

Cammerville

Cammerville

Annarita Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 1997

pagine: 48

5,00

Trilogia dell'illusione

Trilogia dell'illusione

Dawa Tashi

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1997

pagine: 100

10,33

I mercati monetari e finanziari in Italia fra internazionalizzazione e controllo
23,24

La dieta secondo il gruppo sanguigno

La dieta secondo il gruppo sanguigno

Anita Hessmann Kosaris

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 1999

pagine: 152

9,90

L'olio di tea tree. Le proprietà terapeutiche di Melaleuca alternifolia
10,90

Respirazione naturale. L'insegnamento taoista per il benessere e la crescita interiore
14,90

Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà

Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 356

Tra il 2017 e il 2019 sono stati approvati due interventi normativi che nelle dichiarate intenzioni dei legislatori proponenti, avrebbero dovuto costituire la prima misura universalistica di contrasto alla povertà realizzata nell'ordinamento italiano, dopo le sperimentazioni di RMI, Social Card, Carta acquisti, Sia. I due provvedimenti (l'uno introduttivo del Reddito di Inclusione, l'altro del Reddito di Cittadinanza) esprimono effettivamente, come si è detto da alcune parti, una alternanza di «visioni» e di «approcci» al tema della povertà e del contrasto alle diseguaglianze? Quali sono le prospettive che questa evoluzione normativa suggerisce? Quali le domande sociali e istituzionali cui il legislatore non ha offerto ancora risposta? Il volume propone una riflessione di carattere interdisciplinare condotta da studiosi di diritto, scienza politica, sociologia, economia che da anni analizzano gli interventi di contrasto alla povertà in Italia e all'estero: obiettivo del lavoro è di proporre riflessioni che consentano di individuare soluzioni capaci di coniugare efficacia e sostenibilità, coerenza con i principi costituzionali, e perciò capacità perequativa e redistributiva sociale e territoriale.
26,00

Lineamenti di diritto costituzionale della regione Toscana

Lineamenti di diritto costituzionale della regione Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XIII-416

La collana di Diritto costituzionale regionale intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali e collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa.
45,00

Partiti politici e democrazia. Riflessioni di giovani studiosi sul diritto dei e nei partiti

Partiti politici e democrazia. Riflessioni di giovani studiosi sul diritto dei e nei partiti

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2011

pagine: 376

"Partito politico" e "democrazia" dovrebbero essere due elementi legati, fra loro, da un rapporto di intima unione. Da un lato, infatti, i partiti sono uno strumento fondamentale, quasi essenziale, delle moderne democrazie; per questo, le regole democratiche dovrebbero costituire il fondamento della vita interna dei partiti. Eppure non sempre è così, sia in termini di principio che di prassi applicativa. Questo volume ripercorre i tratti salienti dell'evoluzione normativa e del dibattito che su di essa si è sviluppato da una peculiare prospettiva: quella di alcuni allievi del corso di Diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che, confrontandosi con questi temi, hanno mostrato una particolare sensibilità su questi temi, unita alla volontà di analizzare con attenzione i profili giuridici del diritto dei e nei partiti. I saggi offrono al lettore un percorso "ragionato" che conduce inesorabilmente all'affermazione della necessità di regolamentare i partiti politici con legge: non che questo sia la soluzione di tutti i problemi, ma forse il presupposto per una migliore codificazione ed efficacia delle regole statutarie interne. Nel volume, infatti, vengono presi in esame puntualmente e per ambiti omogenei gli statuti dei principali partiti politici italiani: una rassegna che disvela numerosi punti di "debolezza" nella tutela dei singoli che intendano - come i giovani autori dei saggi - impegnarsi fattivamente nella vita politica del Paese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.