Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Agustoni

Barocco. Alla scoperta di alcuni piccoli capolavori in territorio ticinese

Barocco. Alla scoperta di alcuni piccoli capolavori in territorio ticinese

Peter Keller, Edoardo Agustoni

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Casagrande

anno edizione: 2010

pagine: 188

Nato da un'idea di Peter Keller e Adriano Heitmann, il noto fotografo ticinese a cui si deve la cura del presente volume, questo è prima di tutto un libro di immagini rivolto a chiunque abbia un po' di curiosità per la cultura del Cantone Ticino, inteso come territorio aperto e in continuo dialogo con le vicende artistiche degli altri Paesi europei. Gli esperti sapranno valutare l'eccezionale limpidezza e profondità di queste fotografie, realizzate in condizioni di luce che, se non fosse inappropriato usare l'aggettivo in riferimento all'interno di una chiesa, si potrebbero definire "infernali". Solo la tecnologia digitale, adoperata con la spregiudicatezza necessaria a ogni impresa pionieristica, poteva condurre ai risultati proposti in questo volume. Basti dire che alcune delle fotografie qui pubblicate sono in realtà la somma di una decina di scatti ottenuta attraverso uno scrupoloso lavoro al computer. Lo stesso "montaggio" del libro, i tagli e la sequenza delle fotografie sottostanno a una logica prevalentemente fotografica - e musicale, aggiungerebbe subito il curatore Adriano Heitmann, pensando alle considerazioni di ritmo e intensità dei colori che l'hanno guidato nel suo lavoro. (Prefazione di Tina Carloni)
48,00

Decorazioni a stucco tra Ticino, Campione d'Italia e Valle d'Intelvi: storia e conservazione

Decorazioni a stucco tra Ticino, Campione d'Italia e Valle d'Intelvi: storia e conservazione

Edoardo Agustoni

Libro

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2009

pagine: 120

Il presente libro segue l'obiettivo di stabilire una serie di itinerari ideali ed esemplari incentrati sulla scultura e sulla decorazione a stucco dal tardomanierismo al neoclassicismo a cavallo fra Ticino e Lombardia, alla scoperta di gioielli realizzati da maestranze specializzate in questa antica tecnica artistica. Scopo di tali percorsi è stimolare sia il forestiero a visitare regioni a volte periferiche e lontane dalle tradizionali rotte turistiche, sia l'autoctono per sensibilizzarlo alla corretta conservazione di queste testimonianze d'arte. Il volume è corredato da una sezione a colori che ben testimonia la preziosità e la raffinata lavorazione delle opere prese in esame.
20,00

I Casella di Carona

I Casella di Carona

Edoardo Agustoni, Federica Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2002

pagine: 376

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.