Libri di Edoardo Grendi
In altri termini. Etnografia e storia di una società di antico regime
Edoardo Grendi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 227
Edoardo Grendi è stato una figura molto anomala nella storiografia italiana. Il suo percorso di ricerca è stato segnato da un'esperienza molto ampia, in rapporto costante con le scienze sociali e con la storiografia internazionale. Il volume presenta alcuni dei migliori risultati di ricerca di Grendi: cinque saggi, uno dei quali inedito, scritti tra il 1965 e il 1998. La conoscenza del passato e l'intelligibilità dei processi storici emergono, per lui, da un rapporto stretto con il linguaggio delle fonti, che diventano il contesto di sperimentazione e verifica delle procedure d'analisi e di rinnovamento delle categorie interpretative.
Cervo. Una comunità ligure di ancien régime
Edoardo Grendi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 202
I Balbi. Una famiglia genovese fra Spagna e impero
Edoardo Grendi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 376
Storia di una storia locale. L'esperienza ligure (1792-1992)
Edoardo Grendi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1996
pagine: 184
Il paradigma della local history inglese, sorta dalla confluenza fra la secolare tradizione topografica, le scienze analitiche del territorio e la storia economica, costituisce il punto di partenza dal quale Grendi muove alla ricerca di percorsi della storia locale sviluppatasi in Italia. L'esperienza ligure rappresenta il concreto banco di prova: dagli esordi della storiografia alla fine del Settecento, all'individuazione del tema dominante del "ligurismo" che rimarrà fino agli anni Sessanta una costante anacronistica del lavoro degli storici. Ne è risultata una storiografia orba della dimensione locale a cui non hanno saputo pervenire né i "dilettanti", né i "professori".