Libri di Elena Accati
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 408
L'opera raccoglie la preziosa e inedita Pomologia dei fratelli Giuseppe e Marcellino Roda, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, formatisi alla corte di Carlo Alberto. Le meravigliose tavole di questo volume permettono di cogliere, grazie alla vivezza delle forme, colori e particolari la bellezza di circa 170 frutti, molti dei quali scomparsi. Le tavole sono corredate da schede, complete di sinonimi, provenienza dei frutti, descrizione scientifica e informazioni colturali. Un'opera dunque di grande pregio botanico e storico, che mette a disposizione di esperti e appassionati l'arte e gli studi di illustri piemontesi, quali furono i fratelli Roda.
Fiori in famiglia. Eva Mameli Calvino si racconta
Elena Accati
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 112
Fin da ragazza, Eva Mameli nutre una grande passione per il mondo vegetale, che assieme al suo rigore e temperamento forte la portano a ottenere, a soli ventun anni, nel 1907, la laurea in scienze naturali e a conseguire, 8 anni dopo, prima donna in Italia, la libera docenza in botanica. Avviata a una promettente carriera universitaria, la sua vita cambia radicalmente quando conosce e si innamora di Mario Calvino, agronomo sanremese. Dalla loro unione nasceranno due figli, Italo e Floriano, ma anche un sodalizio lavorativo decisivo per la nascita dell’Istituto Sperimentale per la Floricoltura di Sanremo, destinato a diventare il più importante d’Italia e tra i primi in Europa. Età di lettura: da 11 anni.
Guerra d'amore. Storia di Maria e Perlino
Elena Accati
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 180
In questo romanzo epistolare, Elena Accati racconta la tormentata storia d'amore di Maria e Perlino nel quadro di un'epoca angosciata dalla partecipazione italiana alla Prima Guerra Mondiale e dai problemi dell'emigrazione. Sono lettere d'amore e di vita dura: Maria portatrice di carichi di legna per molti mesi l'anno e siunèra - raccoglitrice di festuca - sugli alpeggi nella bella stagione, Perlino giovane muratore e poi capomastro in vari cantieri sparsi per l'Italia. Una piccola, grande storia di emozioni e sentimenti, un tentativo di crescita al femminile, che pone domande sulla forza dell'amore in un momento di cambiamenti epocali.
Ragazze di ieri
Elena Accati
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 272
Una trama di piccoli eventi accompagna negli anni cinquanta il passaggio delle adolescenti Veronica e Regina all'età adulta. La passione di Veronica per la natura e le gite in montagna, l'interesse di Regina per i romanzi d'amore, i primi amori e le sofferenze, i sogni e i progetti, il confronto tra gli stili di vita delle due famiglie, protagoniste indiscusse di un teatro interiore, sono gli ingredienti base della storia. A far da sfondo la Valle Cervo, all'epoca assai vivace, una Torino ancora dalla forte vocazione industriale, gli scorci di una Calabria poverissima e una Alassio luogo di vacanze dorate.
Le storie che non ti ho raccontato
Elena Accati
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 144
Protagonista di questi racconti è una relazione madre-figlia. Comprimarie le piante, molto amate e studiate dall'autrice, che ha fatto di questa passione la sua professione. Sono in particolare quelle della Valle Cervo, nel Biellese, dove Elena Accati ha le proprie radici, che vengono qui utilizzate come vero e proprio dizionario dei sentimenti, grammatica etica e filo verde dei ricordi e dei racconti narrati per cercare di colmare vuoti, distanze e assenze. Sono storie che la madre non ha mai raccontato alla figlia e che germogliano ora da semi di rimpianto e di speranza. Attraverso tanti esempi tratti dal mondo vegetale (ma anche pesci e uccelli possono trasmettere preziosi insegnamenti), l'autrice cerca di mettersi a nudo in modo sobrio, non retorico, raccontando un rapporto non sempre semplice da cui emerge il desiderio di fornire alla propria figlia gli strumenti per diventare se stessa, affermando la propria indipendenza, e di ritrovare il tempo perduto, instaurando un cammino piano e dolce, privo di asperità.
Infanzia di guerra in valle Cervo. Un giardino di ricordi
Elena Accati
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 160
Elena Accati ci conduce in Valle Cervo, nel biellese, per farci rivivere, con garbo e delicatezza, gli avvenimenti accaduti durante la seconda guerra mondiale. Un ricordo fatto di memorie, riflessioni e leggende della sua terra amata, che rischierebbero di scomparire, a distanza di molti anni. Chi parla in prima persona è una bambina che, da un giorno all'altro, sotto i bombardamenti, abbandona la città assieme alla famiglia, per trasferirsi nella vecchia casa di Bariola, una frazione arroccata sulla montagna, nel comune di San Paolo Cervo. Gli episodi narrati sono arricchiti dal racconto di testimoni e protagonisti: da alcune famiglie di ebrei sfuggite alla deportazione grazie alla generosità dei valit, ai profughi neozelandesi, che in Valle hanno trovato un rifugio, alle operaie delle fabbriche tessili, divenute staffette partigiane. Il libro, che si snoda attraverso dodici capitoli ed è arricchito da appendici su diversi aspetti della seconda guerra mondiale nel biellese, regala pagine piacevoli, ricche di suggestioni ed emozioni.
Il giardino degli affetti
Elena Accati, Angelo Garibaldi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 128
La benevolenza divina. L'incontro che cambia la vita
Elena Accati
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 136
Può accadere che in un momento della propria esistenza si precipiti in un male oscuro e che la tristezza prenda il sopravvento su tutto, impedendo di vedere il senso e la bellezza del proprio vivere. Questo è quanto è avvenuto a Elena Accati che racconta con garbo, basandosi sulla sullo studio approfondito della Sacra Scrittura, come l'incontro con il Signore, avvenuto grazie a persone che hanno testimoniato la loro fede, l'abbia condotta ad una nuova vita. Da quest'incontro sono scaturiti gioia, pace, amore, insieme alla scoperta della bellezza del creato, al desiderio di instaurare rapporti profondi con chi incontra e di trasmettere quanto, senza meriti, ha ricevuto.
Siamo alla frutta. 400 ricette per riportarla finalmente in tavola
Elena Accati, Mina Novello
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 320
La frutta rappresenta uno dei più preziosi doni della natura, sia dal punto di vista alimentare - per il ricco contenuto di vitamine, sali minerali e zuccheri -, sia per la bellezza e la varietà di forme e colori, per i sapori invitanti, per i profumi delicati e intensi, per i succhi dissetanti. L'Italia, grazie alla sua fortunata posizione geografica, possiede una lunga tradizione nel settore della frutticoltura, e produce ed esporta su larga scala un numero davvero considerevole di varietà. Mentre fino ad alcuni decenni orsono la frutta era considerata un lusso, oggi è possibile, seguendo la stagionalità e la produzione a chilometri zero, introdurla quotidianamente nella composizione dei pasti. Stupisce quindi l'approccio di molti ristoratori nei confronti della frutta, che di rado si trova nei menu. Così, divertendoci e quasi senza accorgercene, abbiamo riunito quasi 400 ricette (dolci e salate, alcune specifiche per bambini) che provengono dalla nostra esperienza, invitanti, gustose, sfiziose, alcune semplici, altre più elaborate, ma tutte assolutamente realizzabili senza troppe difficoltà. Le specie considerate sono una quarantina, dall'albicocca all'uva, precedute da schede botaniche dettagliate che ne illustrano caratteristiche, usi e varietà. Il tutto accompagnato da tavole a colori tratte dalla Pomologia dei fratelli Roda. Vengono descritte anche l'attrezzatura necessaria e le preparazioni base e soprattutto sono presenti un apposito glossario e un indice analitico.
Avventure nel bosco. 20 storie con radici
Elena Accati
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 256
Imparare a conoscere i segreti del bosco, ad amare gli alberi, a riconoscerli e a scoprire la loro vita divertendosi. Età di lettura: da 7 anni.