Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Buia Rutt

La sete

La sete

Elena Buia Rutt

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2019

pagine: 82

"Elena Buia Rutt appartiene a quella categoria di poeti che fanno della poesia un gesto ultimo, sostanziale ed essenziale. Nei suoi testi, spolpati, snervati sino all'ossessione, appaiono gesti e valori primordiali. La vita, restituita ai suoi elementi primi, ha modo così di ritornare alla grandezza profonda, alla sua epica oramai dimenticata, per miopia della stragrande maggioranza di autori, incapaci di coglierne anche il più remoto riverbero. In Elena Buia Rutt, simboli e squarci vivono sulla pelle dei suoi cari, entro l'habitat dell'uomo metropolitano, nell'ordinario svolgimento, apparentemente banale, cui tutti siamo chiamati a vivere. Perché Elena non punta a questo mondo, ma all'altro, le sue parole sono ponte tra noi e la nostra terra futura. Quella dove tutti saremo per sempre". Daniele Mencarelli
12,00

Ti stringo la mano mentre dormi

Ti stringo la mano mentre dormi

Elena Buia Rutt

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2012

pagine: 140

La rottura di un vaso, il pianto dei bambini, il prato tagliato, il sopraggiungere dell'estate sono i piccoli fatti della realtà quotidiana da cui prende avvio l'ispirazione poetica di Elena Buia Rutt. Momenti concreti e definiti che si rivelano essere delle porte, capaci di spalancare domande o "indicazioni di via" riguardo al mistero della nostra posizione sulla terra. Una poesia che narra di una serie di gesti semplici, quasi banali, che improvvisamente irradiano nuovi significati, poiché letti da una percezione intensa che vede l'extra-ordinario nell'ordinario, l'assoluto nel relativo, l'infinito in ciò che è limitato. Ed è la meraviglia l'intuizione essenziale che prevale in questa raccolta: una meraviglia per ciò che si è inaspettatamente mostrato, per ciò che è inaspettatamente emerso da un'esperienza faticosa e concreta della realtà, affrontata a capofitto e senza mezzi termini. Angoscia, incertezza, precarietà cedono dunque il passo allo stupore provato di fronte a una bellezza abbagliante, "eccedente", come quella del piede della propria bambina appena nata, e il verso poetico si fa canto di un'esperienza originaria del mondo, canto di ringraziamento.
13,00

Flannery O'Connor, il mistero e la scrittura

Flannery O'Connor, il mistero e la scrittura

Elena Buia Rutt

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 112

Flannery O'Connor (1925-1964) è una delle voci più originali e prestigiose della letteratura americana del Novecento. La sua ristretta produzione letteraria (due romanzi, alcune raccolte di racconti e saggi) è caratterizzata da uno stile chiaro, veloce, realistico, che dà vita a vicende per lo più grottesche e violente, in un brulicare di simboli e rimandi. Personaggi strampalati si rivelano inflessibili cercatori di assoluto; anime pervicacemente chiuse in se stesse, fino a quando un fatto imprevisto non sopravviene a scardinarne convinzioni e chiusure. L'apertura raggiunta costa loro lacrime e sangue, ma è questa l'unica via possibile per raggiungere una prossimità con il mistero. Un mistero che è il riconoscimento intuitivo di un Dio che salva l'uomo, sanando la sua incompiutezza e fragilità. Questo libro è una ricognizione sui temi principali di una narrativa che richiede al lettore un coinvolgimento radicale e una netta presa di posizione. Flannery O'Connor non lascia scampo; la sua scrittura è una sfida che rilancia sempre il "prendere o lasciare".
12,50

Verso casa. Viaggio nella narrativa di Pier Vittorio Tondelli

Verso casa. Viaggio nella narrativa di Pier Vittorio Tondelli

Elena Buia Rutt

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

In questo saggio critico l'autrice individua un percorso sotterraneo che accomuna la produzione giovanile di Tondelli all'ultimo lirico e meditativo "Camere separate". L'immagine di un Tondelli libertino e disimpegnato, restituita da gran parte della critica, viene attenuata in favore di una lettura estremamente partecipata, attenta a cogliere complessità non immediatamente evidenti.
10,33

Il mio cuore è un asino

Il mio cuore è un asino

Elena Buia Rutt

Libro

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.