Libri di Elena Cotugno
I parlamenti di Giacomo Matteotti
Elena Cotugno, Gianpiero Borgia, Gerardo Buccini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il 31 gennaio del 1921 e il 30 maggio del 1924 Giacomo Matteotti pronuncia all'assemblea di Montecitorio due discorsi paradigmatici: il primo affronta la situazione di guerra civile che stava allora invalidando gli equilibri politici e parlamentari del Paese, tramite il ricorso all'intimidazione, alla forza e alla falsificazione delle informazioni, il secondo oppone all'insediamento del governo Mussolini le irregolarità delle elezioni che gli avevano assegnato tre quarti dei seggi. "Nessun elettore italiano - dice Matteotti - si è trovato libero di decidere con la sua volontà...".
Ali e radici
Elena Cotugno
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 112
Siamo tutti costantemente sospesi tra la concretezza della terra e l’immaterialità del cielo ed è dall’incontro fra queste due dimensioni che nasce "Ali e Radici". Un viaggio poetico illustrato alla ricerca della luce racchiusa in ogni individuo e comunità. La scoperta più importante di questo viaggio è la nobiltà presente in ogni cuore umano. Per farla emergere, però, è necessario imparare a vedere la fine nell’inizio. Credere nel fiore senza averlo mai visto, proprio come fa il seme. È necessario uscire dalla comodità di pensieri e abitudini fotocopiati di generazione in generazione, per intraprendere il cambiamento personale e collettivo, credendo fortemente nella forza dell’educazione e della rieducazione.