Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Irrera

Figure del bello nella filosofia di Aristotele

Figure del bello nella filosofia di Aristotele

Elena Irrera

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2016

pagine: 64

L'autrice propone alcuni spunti di analisi su un concetto che ricorre in una pluralità di aree di ricerca, tra le quali la metafisica, la fisica, la biologia, l'etica e la politica: quello di to kalòn. Un ideale che può innescare e orientare percorsi di conoscenza e di azione virtuosa che trascendono il piano di un confronto con il mondo esterno non mediato dalla riflessione o dall'educazione. Si offre dunque al lettore un'area unitaria di indagine, quella volta alla ricerca del bene umano e della molteplicità delle sue espressioni.
7,00

Sulla bellezza della vita buona. Fini e criteri dell'agire umano in Aristotele

Sulla bellezza della vita buona. Fini e criteri dell'agire umano in Aristotele

Elena Irrera

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2012

pagine: 486

Che la ricerca umana della bellezza possa configurarsi come un tema-chiave nella riflessione aristotelica sui fini e i metodi della razionalità pratica non costituisce certamente una novità. È infatti generalmente riconosciuto che il bello, anziché essere relegato da Aristotele a valore puramente estetico, sia in più occasioni introdotto come oggetto di indagine morale e come fine che l'uomo virtuoso si propone di raggiungere.
32,00

Il bello come causalità metafisica in Aristotele

Il bello come causalità metafisica in Aristotele

Elena Irrera

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 280

22,00

Se rinasco vado a fare la mondina

Se rinasco vado a fare la mondina

Elena Irrera

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2011

pagine: 138

Questo libro è una raccolta di racconti autobiografici, un viaggio sulla strada del precariato perenne, sull'assenza di un posto definito nel mondo e di tutte le vicissitudini comuni a tanti giovani alla ricerca di se stessi. L'autrice, con garbo e ironia, ha riunito le proprie esperienze condivise in un blog con amici e sconosciuti, tracciando un sentiero semiserio alla scoperta della forza interiore che ciascuno di noi possiede, perché: "La vita può essere dura, ma chi l'affronta con passione e fantasia avrà sempre la meglio. E se ciò non dovesse accadere, solo l'autoironia ci potrà salvare."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.