Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eloisa Valenza

Mente e corpo nello sviluppo

Mente e corpo nello sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 204

Qual è la relazione tra mente e corpo nello sviluppo? Il volume illustra come il corpo del bambino vada incontro a importanti cambiamenti nel corso delle prime fasi dello sviluppo e come ciò influenzi e concorra all’emergere di abilità complesse, che compaiono in età successive, con effetti che perdurano lungo l’intero ciclo di vita. Il cambiamento cognitivo, emotivo, sociale e relazionale si fonda infatti su processi che sono innanzitutto corporei. Il ruolo del corpo nei processi di sviluppo non è quindi secondario o contestuale, ma è determinante e costitutivo. Il testo, da un lato, spiega come il bambino costruisca le proprie conoscenze sul mondo, su sé stesso e sugli altri attraverso i contatti tattili, i gesti, le azioni, gli apprendimenti impliciti e gli accudimenti affettivi; dall’altro, evidenzia come tale conoscenza abbia un rilevante impatto applicativo in ambito clinico ed educativo.
22,00

Promuovere lo sviluppo della mente. Un approccio neurocostruttivista

Promuovere lo sviluppo della mente. Un approccio neurocostruttivista

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 235

Comprendere i meccanismi che guidano lo sviluppo tipico è fondamentale per capire cosa accade quando la traiettoria è atipica, per individuare i fattori di rischio e di protezione, e le finestre temporali in cui intervenire con maggior efficacia per promuovere lo sviluppo, attraverso interventi di supporto al bambino e alla genitorialità. Il manuale si contraddistingue per il taglio strettamente legato ad un unico approccio teorico, il neurocostruttivismo, e per il forte nesso tra le conoscenze teoriche e la loro ricaduta in conoscenze applicate.
21,00

Lo sviluppo della mente umana. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti

Lo sviluppo della mente umana. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti

Viola Macchi Cassia, Eloisa Valenza, Francesca Simion

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 286

Il volume offre un panorama aggiornato degli approcci teorici che la psicologia ha elaborato per spiegare le cause che determinano lo sviluppo cognitivo. Dopo aver affrontato nella prima parte le teorie classiche, le autrici passano in rassegna, nella seconda parte, gli approcci e i modelli più recenti relativi allo sviluppo della conoscenza, sottolineandone gli aspetti interdisciplinari. Fra i pregi del volume, quello di mettere in evidenza il fondamentale ruolo che lo studio dello sviluppo cognitivo svolge come strumento per indagare l'architettura e il funzionamento della mente umana.
28,00

Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti

Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti

Viola Macchi Cassia, Eloisa Valenza, Francesca Simion

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 234

Questo volume offre un panorama aggiornato degli approcci teorici che la psicologia ha elaborato per spiegare le cause che determinano lo sviluppo cognitivo. Ogni approccio viene presentato e analizzato a partire dalle domande-chiave che pone lo studio dello sviluppo che cosa si sviluppa? Come avviene il cambiamento? in che modo i fattori biologici e quelli ambientali contribuiscono allo sviluppo? Lo sviluppo è un processo continuo o discontinuo? Dopo aver affrontato nella prima parte le teorie classiche, le autrici passano in rassegna, nella seconda parte, gli approcci e i modelli più recenti relativi allo sviluppo della conoscenza, sottolineandone gli aspetti interdisciplinari.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.