Qual è la relazione tra mente e corpo nello sviluppo? Il volume illustra come il corpo del bambino vada incontro a importanti cambiamenti nel corso delle prime fasi dello sviluppo e come ciò influenzi e concorra all’emergere di abilità complesse, che compaiono in età successive, con effetti che perdurano lungo l’intero ciclo di vita. Il cambiamento cognitivo, emotivo, sociale e relazionale si fonda infatti su processi che sono innanzitutto corporei. Il ruolo del corpo nei processi di sviluppo non è quindi secondario o contestuale, ma è determinante e costitutivo. Il testo, da un lato, spiega come il bambino costruisca le proprie conoscenze sul mondo, su sé stesso e sugli altri attraverso i contatti tattili, i gesti, le azioni, gli apprendimenti impliciti e gli accudimenti affettivi; dall’altro, evidenzia come tale conoscenza abbia un rilevante impatto applicativo in ambito clinico ed educativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Mente e corpo nello sviluppo
Mente e corpo nello sviluppo
Titolo | Mente e corpo nello sviluppo |
Curatori | Chiara Turati, Eloisa Valenza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Studi superiori, 1337 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788829016907 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00