Libri di Emilio Castellani
La montagna magica-La morte a Venezia
Thomas Mann
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 1740
L'"opera-mondo" di Thomas Mann - tradotta in Italia prima nel 1932 da Bice Giachetti-Sorteni e poi nel 1965 da Ervino Pocar con il titolo La montagna incantata - è offerta in una nuova traduzione corredata, per la prima volta, di un vasto commento analitico, indispensabile viatico per penetrarne la straordinaria complessità filosofica. La magistrale traduzione di Renata Colorni, grazie all'attenzione tutta nuova verso i suoi caratteri linguistici distintivi, restituisce al dettato manniano la sua caleidoscopica unicità. Al romanzo è affiancato il testo de La morte a Venezia, offrendo al lettore la possibilità di un immediato confronto con la novella del 1912 della quale, in origine, Der Zauberberg doveva rappresentare un semplice «pendant grottesco».
Racconti
Thomas Mann
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 320
Tutti scritti entro il 1911, i racconti giovanili di Thomas Mann compresi in questa raccolta, tra i quali celeberrimi Il piccolo signor Friedemann e Sangue welsungo, recano già in sé l'impronta precisa di una visione del mondo che sarà poi dispiegata con maggiore ricchezza di pensiero e di stile nelle opere più mature. Brevi prose, studi preliminari, abbozzi rapidamente schizzati o narrazioni più organiche, in realtà questi testi vivono di per sé di un'arte già completa e offrono al lettore l'immagine di figure vivissime, fuoriuscite da una fantasia e da una sensibilità già molto attenta alla finezza delle psicologie e ben consapevole dei problemi legati alla funzione dello scrittore.
Tonio Kröger
Thomas Mann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 210
Figlio del console Kröger, solido e autoritario, e di una bella donna del Sud, dal temperamento artistico, il giovane Tonio cresce diviso tra l'appartenenza alla razionale borghesia anseatica e il richiamo della vita libera degli intellettuali, prendendo coscienza della propria diversità dai coetanei, «gli occhiazzurrini che non hanno bisogno dello spirito». Racconto dai chiari riferimenti autobiografici, Tonio Kröger (1903) è il racconto lungo (o romanzo breve) in cui tutti gli elementi del sistema simbolico manniano convergono e si dispongono in un equilibrio di affascinante precarietà.
Viaggio in Italia
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: LVIII-866
Il volume ripercorre una delle esperienze fondamentali della vita di Goethe e dell'intera cultura del suo tempo. Quel soggiorno nel nostro paese (durato circa due anni) diede allo scrittore tedesco un nuovo senso della realtà e una nuova serenità, aprendogli la via verso il recupero del classicismo. In un'esperienza che coinvolse tutti i suoi sensi, i monumenti dell'antichità, che aveva sempre studiato, e il paesaggio mediterraneo parlarono al suo cuore, fino ad ispirargli una nuova concezione di bellezza.
La metamorfosi e altri racconti
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2014
pagine: 240
Frugando negli interstizi del quotidiano, Kafka modella le sue parabole con brevi pennellate dai toni quasi espressionistici, che fanno emergere il non-senso sotto l'apparenza del senso, il problematico e il precario sotto la maschera della certezza e della stabilità, la corruzione sotto lo schermo della legge. Il simbolismo kafkiano non è tale da poter essere letto in funzione di un contenuto particolare e i suoi racconti, come tutte le sue opere, vibrano di suggestive risonanze che toccano in profondità i problemi dell'esistenza come si presentano alla coscienza e agli istinti dell'uomo moderno. Introduzione di Ferruccio Masini.
Wilhelm Meister-Gli anni dell'apprendistato
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2006
pagine: XXX-596
Il romanzo cristallizza poeticamente l'ampiezza d'orizzonte del Goethe maturo, l'"uomo universale" che volle mostrare come un giovane, un carattere sentimentale e un alfiere dell'ideale qual è Wilhelm si educhi e si prepari alla vita, ponendo fine al suo apprendistato.
L'opera da tre soldi
Bertolt Brecht
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 118
Nella Londra del primo Novecento, in un universo brulicante di miserabili, furfanti e prostitute, lo strozzino Gionata Geremia Peachum cerca di consegnare al boia lo sgradito genero Mackie Messer. Vano tentativo, però: imprigionato dopo colpi di scena, tradimenti e fughe, Mackie già sulla forca e con il cappio al collo, vedrà ribaltarsi provvidamente il suo destino.