Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emma Castelnuovo

Didattica della matematica

Didattica della matematica

Emma Castelnuovo

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2017

pagine: 198

Emma Castelnuovo è stata una grande praticante riflessiva della didattica della matematica, molto nota a livello internazionale. Il libro “Didattica della matematica” è articolato in diversi capitoli che consentono di ricostruire la storia dell'educazione matematica e dei programmi di matematica nelle scuole secondarie italiane dall'unità d'Italia (il passato) e di suggerire innovazioni già sperimentate (il presente) e applicabili su più vasta scala (il futuro). Si trattano temi ancora oggi centrali nel dibattito sull'insegnamento della matematica nella scuola secondaria: gli aspetti teorici e gli aspetti pratici; il rapporto tra concreto e astratto; i metodi descrittivo e costruttivo per la geometria; la valutazione.
21,00

Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica

Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica

Emma Castelnuovo

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un libro rivolto a lettori di tutte le età, soprattutto a chi ha temuto di non capire la matematica e a chi ha avuto un incontro difficile con questa disciplina. Attraverso interrogativi che riguardano aspetti quotidiani e problemi rilevanti del reale, l’autrice conduce per mano nei ragionamenti e nell’uso degli strumenti matematici utili per affrontarli e attiva curiosità e stupore. Un libro che è testimone di un’epoca, gli anni Novanta del XX secolo, ma che ripresenta questioni attualissime e alcuni grandi temi della matematica, come l’infinito e gli infinitesimi, che da millenni sostengono l’interrogarsi di uomini e donne. Un libro attento al valore della storia della scienza negli aspetti del passato e delle radici, delle recenti conquiste del presente e aperto all’elaborazione e all’invenzione del futuro. Chi legge questo libro incontra, come è successo a tutti gli allievi di Emma Castelnuovo, un modo particolare di guardare la realtà. Un libro che si può leggere anche a partire dall’ultimo capitolo, secondo i propri gusti.
20,00

L'officina matematica. Ragionare con i materiali

L'officina matematica. Ragionare con i materiali

Emma Castelnuovo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 168

Questo volume raccoglie, come una sintesi ideale del suo lavoro, nove lezioni tenute nella Casa-laboratorio di Cenci da Emma Castelnuovo, singolare ricercatrice della didattica matematica italiana. La sua proposta didattica, che ha profondamente segnato la storia della cultura italiana, conserva una straordinaria attualità. Rivoluzionando concezioni e pratiche tradizionali dominanti fino a oggi, suggerisce un metodo sorprendente per la sua semplicità ma avvincente per la sua efficacia, in cui la conoscenza viene costruita passo passo, a partire da osservazioni, domande aperte, uso di materiali da manipolare e un confronto continuo con l'arte e con la storia. La matematica, allora, diventa un gioco concreto, che parte e continuamente ritorna alla realtà, in cui i sensi si divertono con il pensiero a seguire il rigoroso filo della logica nella scoperta del mondo.
18,00

Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando

Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando

Franco Lorenzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 212

"Ho letto d'un fiato questo libro con lo spirito di chi, pagina dopo pagina, segue un romanzo di cui non sa prevedere il percorso e tanto meno la fine, ma anche con lo spirito di chi, a teatro, assiste, quasi prendendone parte sul palcoscenico, a un lavoro appassionante. Ma questo non è nè un romanzo, nè un pezzo da teatro, benchè gli autori-lettori, ragazzi di 8,9 e 10 anni, ti trascinino con i loro dialoghi e con le loro "storiche" congetture, a pensare, ripensare, a guardare ancora una volta quello che abbiamo sopra la testa e sotto i piedi: il cielo e la terra. Questo libro è più semplicemente il racconto di quanto avviene a scuola quando i bambini sono incoraggiati a guardare. Perchè l'osservazione è ormai un senso che si va perdendo, le immagini che ci vengono mostrate scorrono troppo veloci. Ma la volta celeste, con le sue stelle e i suoi pianeti, è lì, pronta ad essere guardata con le sue immagini naturali che si ripetono ad intervalli periodici e si offrono quindi ad una osservazione ripetuta. E sono proprio "i tempi lunghi della Luna" che, assieme alle immagini, scandiscono il tempo. E' chiaro che guardare il cielo aperto viene più spontaneo in un paese come Giove, in un promontorio della valle del Tevere, fra ulivi e viti; ma anche il maestro che insegna ai ragazzi in città può incoraggiare i suoi allievi a guardare dalla finestra un angolo di cielo (come faceva Franco Lorenzoni quando insegnava in una borgata di Roma) e a contare le stelle in una notte limpida e poi... saranno loro, i bambini, che incominceranno a fantasticare." (dalla Prefazione di Emma Castelnuovo)
18,00

La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B. Per la Scuola media
27,70

Matematica oggi. Per il biennio. Volume Vol. 2
24,90

La matematica. Figure piane (A-B). Per la Scuola media

La matematica. Figure piane (A-B). Per la Scuola media

Emma Castelnuovo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1998

pagine: XVI-464

21,10

La matematica. Numeri (A-B). Per la Scuola media

La matematica. Numeri (A-B). Per la Scuola media

Emma Castelnuovo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1998

pagine: XVI-464

18,80

La matematica. Figure solide-Leggi matematiche e leggi sperimentali. Per la Scuola media

La matematica. Figure solide-Leggi matematiche e leggi sperimentali. Per la Scuola media

Emma Castelnuovo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1998

pagine: X-432

20,30

Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica
16,53

Didattica della matematica

Didattica della matematica

Emma Castelnuovo

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: IV-212

15,24

La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo A. Per la Scuola media

La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo A. Per la Scuola media

Emma Castelnuovo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2000

18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.