Libri di Enrica Rossi
New perspectives for language education. From Global English to Global Citizenship
Enrica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 100
«In this book Enrica Rossi investigates with a perceptive eye the intricate connections between the global dominance of the English language and the need for sustainable and fair language education that nurtures Global Citizenship. The work employs the UNESCO Education for Sustainable Development framework and aligns with the Sustainable Development Goals to illustrate how integrating sustainable education with language teaching can effectively promote intercultural understanding and global citizenship. This work is not merely an idealistic manifesto of the role that language education might play in a better world someday, somehow, but is also pragmatic, offering a wealth of practical strategies that a teacher may start to use the very same day to implement the SDGs and global citizenship values into their classroom» - Thomas Wulstan Christiansen.
Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2021
pagine: 194
In questo numero: Editoriale, Roberta Mullini; Danza, lingua e potere: (s)cortesia ne La dodicesima notte di Shakespeare, Fabio Ciambella; "Lay down branch roads, provide town sites, build barracks": A Practical Stylistic Investigation of Hyde Clarke's Colonization, Defence, and Railways in Our Indian Empire (1857), Daniela Francesca Virdis; Quando manca il detective. La presa in carico dell'investigazione in due racconti americani di fine Ottocento, Alessandra Calanchi; Dreadful Dolls: Female Power in Carol Ann Duffy, Beatrice Nori; Lo jurodivyj in Nostalghia. Genesi ed evoluzione di Domenico nella sceneggiatura di Tarkovskij e Guerra, Cristina Matteucci; E-learning e futuri studenti in mobilità internazionale. Riflessioni su aspetti e potenzialità di un corso di lingua italiana, Alessandra Pettinelli, Chiara Sola, Monique Carbone Cintra, Luca Avellini; Communicating Sustainable Tourism in English and Italian: A Contrastive Analysis, Cecilia Lazzeretti; Linguistic Interference and Religious Identity: The Case of a Lebanese Speech Community, Cristina Solimando.
Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Soundscapes. Listening to British and American Languages and Cultures. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2020
pagine: 212
Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Il ruolo e le sfide dei Centri Linguistici universitari. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2019
pagine: 122
Table of Contents: Presentazione, Enrica Rossi - Meeting the Challenges of Delivering Specialised English Language Training for University Staff, Caroline Mary de Bohun Clark, Katherine Ackerley - Superare BICS e CALP nell’offerta formativa linguistica universitaria in Italia, Giovanni Favata, Paolo Nitti - Tecnologie, autonomia e internazionalizzazione. L’italiano L2 di cinesi, Maria De Santo, Anna De Meo - Il CLA del Foro Italico e la formazione metodologica CLIL, Alessandra Fazio - Teaching Materials and CLIL Teaching, Maria Antonietta Marongiu - La ‘diabolica’ colpa di Edipo. Rinarrare il mito oggi fra letteratura e cinema: dal romanzo noir ad Angel Heart di Alan Parker, Roberto Mario Danese - Elenco dei Revisori per le annate 2017, 2018 e 2019.
Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Il ruolo e le sfide dei Centri Linguistici universitari. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2019
pagine: 110
Table of Contents: Nota sugli Autori – I CLA per una moderna glottodidattica: nuovi approcci, strategie innovative e best practice, Enrica Rossi – Le tecnologie come motore di innovazione e sinergia con il territorio, Elisa Bricco, Anna Giaufret, Laura Sanfelici, Simone Torsani – Language Centres, Online Authentic Materials and Learners’ Needs: Improving Autonomy and Discovery in Language Learning, Cesare Zanca – Using Drama in ESP: The Interdepartmental Language Centre as a Learning Community, Alice Edna Spencer – English as a Lingua Franca in the Academic Context: The Role of University Language Centres, Elizabeth Ruth Long, Franca Poppi, Sara Radighieri – Éveil aux langues per alunni della scuola primaria: il progetto Musiche dal mondo del CLA-UniTO, Irene Bonatti – Relazioni e recensioni.
Lingue a colori. Raccolta delle prove di scrittura creativa delle prime cinque edizioni del Campionato Nazionale delle Lingue
Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 162
Questo volume raccoglie le prove di scrittura creativa delle prime cinque edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, che fu ideato e pensato come forma concreta di orientamento agli studi universitari proponendosi come un ponte necessario tra Scuola e Università. La valorizzazione dell'importanza dello studio delle lingue e delle culture straniere negli istituti di istruzione secondaria e il ruolo formativo che esse ricoprono nella crescita personale degli studenti erano due altre priorità della manifestazione. Ne è nata poi un'importante occasione di confronto tra le ragazze e i ragazzi partecipanti, un espediente per verificare conoscenze e competenze linguistico-comunicative e un'opportunità unica per comprendere quanto le lingue e la formazione umanistica e interculturale siano strumento fondamentale per affrontare in modo consapevole e creativo le sfide della modernità e per inserirsi con maggiori possibilità di successo nella realtà lavorativa.
Il profumo delle parole. Scrittura creativa e lingue straniere. Antologia di componimenti del Campionato nazionale delle lingue
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 164
“Finché continueremo a imparare, ad aprirci a nuove idee e nuovi modi di affrontare le cose, ad approfondire la conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda, praticheremo la più alta forma di creatività personale” (Deng Ming-Dao) Dopo due anni di pandemia che hanno obbligatoriamente imposto un periodo di sospensione del Campionato Nazionale delle Lingue nella sua dimensione di gara, lo spirito di condivisione e la comunità di intenti dei protagonisti attivi non è stato in alcun modo compromesso; da qui il volume Il profumo delle parole: scrittura creativa e lingue straniere in cui emozioni e sentimenti si intrecciano ad arte e maestria.