Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Conti

Diario di bordo. Un viaggio nella portualità turistica toscana

Diario di bordo. Un viaggio nella portualità turistica toscana

Stefano Casini Benvenuti, Olimpia Vaccari, Giorgio Mandalis, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Enrico Conti, Marco Paperini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il porto evoca immediatamente l'immagine del viaggio e, infatti, questo Diario di bordo è un lungo viaggio nella storia e nello spazio. Protagonisti la Costa toscana, da Carrara all'Argentario e le isole dell'Arcipelago toscano, che sono raccontate con parole e immagini, dall'età romana ai giorni nostri. La contemporaneità è economia e innovazione: i porti turistici si collocano all'interno della tradizione dei luoghi in cui si inseriscono e contribuiscono a scriverne una nuova storia. La bellezza dei luoghi raccontati nel volume è il frutto di una continua trasformazione, dove l'opera dell'uomo si è combinata sapientemente con la natura marina, lungo un secolare filo conduttore fatto di determinazione, coraggio e lavoro.
25,00

La cultura perduta della yupana inca

La cultura perduta della yupana inca

Enrico Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 96

È questo un viaggio estremamente affascinante nell'antica cultura inca dove la chiave di lettura di un mondo perduto risulta essere la yupana che, con i quipu, costituisce una tecnologia molto avanzata grazie alla quale si calcolavano i dati sulla popolazione, sulle risorse alimentari e minerarie, strade e tanto altro. Oggi sappiamo bene quanto sia rilevante possedere le informazioni, chi le controlla detiene quasi sempre anche il potere. È ciò che emerge dallo studio di questo curioso manufatto dalle forme che riprendono, come un moderno plastico, i luoghi e tutte le informazioni di chi vi abita, chi produce, quanto e tanto altro. La yupana risulta infatti a tutti gli effetti un supporto all'organizzazione sociale e politica. Emergono da questo dispositivo inoltre tre concetti fondamentali nella cultura inca: dualità, reciprocità e responsabilità; aspetti che regolavano ogni rapporto all'interno dello Stato inca. L'autore mette insieme tutti i tasselli derivanti dai suoi studi e arriva a una teoria suggestiva in grado di modificare le datate convinzioni su un popolo giudicato spesso primitivo, ma che invece aveva compreso, in assenza della conoscenza della scrittura, che "possedere" i numeri coincideva con il potere di gestire un popolo e la sua cultura.
13,90

Andrea Giunti. Lavori 2005-2025. Ediz. italiana e inglese

Andrea Giunti. Lavori 2005-2025. Ediz. italiana e inglese

Enrico Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Teseo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 120

Il volume documenta, con testi accompagnati da un ricco apparato di immagini, le realizzazioni, i progetti, le elaborazioni concettuali di Andrea Giunti, architetto in attività da circa mezzo secolo. La sua ricerca progettuale è rivolta alla piena integrazione tra componenti tecniche, estetiche e funzionali. La qualità architettonica, intesa come metodo rigoroso di progettazione teso al moderno, ma attento alla storia e ai temi della qualità residenziale e della sostenibilità energetica ante litteram (vedi i pannelli ftv previsti già negli edifici popolari nei primi anni Novanta), si traducono in una vasta produzione non ordinaria di “architetture di tutti i giorni”.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.