Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Espa

Dizionario sardo-italiano

Dizionario sardo-italiano

Enzo Espa

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2008

29,00

Occhi verdi un tempo

Occhi verdi un tempo

Piera Porcu

Libro: Libro rilegato

editore: Nemapress

anno edizione: 1998

pagine: 39

«Piera Porcu ha scritto questi versi per narrare il suo vivere, anzi per dire la sua sorte. L’odissea di chi è sbalzato dalla sua terra e sogna e spera individui e spazi eccezionali. Forse è tristezza, forse è malinconia, lo spirito con cui pensa e scrive questo breve canzoniere, che è come una piccola epopea familiare. Vi sono tutti coloro che le sono stati e le stanno accanto: genitori, parenti: volti neppure troppo definiti, ma che hanno la sorte, di vivere per quell’atto d’amore che hanno compiuto, e per la tenerezza per la quale vivono all’interno di una breve lirica. [...] Composte in varie occasioni del vivere, le liriche ti danno anche la sensazione di un lungo discorso ritmato. Ed è anche per questo che la lettura impegna le attenzioni, per dare significato sempre più profondo ai pensieri e alle immagini che ti lasciano dentro un senso indicibile ora di tristezza ora di malinconia.» (dalla prefazione di Enzo Espa)
5,16

Canti a ballo del popolo sardo

Canti a ballo del popolo sardo

Enzo Espa

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 440

25,00

La risata dei muri vecchi. Su risu de sos muros betzos. Insulti verbali, maledizioni, imprecazioni dei parlanti la lingua sarda-logudorese

La risata dei muri vecchi. Su risu de sos muros betzos. Insulti verbali, maledizioni, imprecazioni dei parlanti la lingua sarda-logudorese

Enzo Espa

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 332

Risate di pietra, dunque, fredde, prive di alcun suono e di alcuna dimensione umana ma, allo stesso tempo, testimoni inderogabili, di ciò che il tempo non è riuscito ad eliminare definitivamente dal patrimonio di un’appartenenza, dal patrimonio di un vissuto, del patrimonio entro cui si sono stipulate relazioni umane, sociali e comunitarie di cui, come ben consapevolmente richiama dottamente Espa, tutte le culture del mondo, fino a quelle greche e latine hanno attestato: il rapporto con il divino e con il demoniaco, il rapporto con il sacro e con il profano, con il bene e con il male, tenenza, tra il cielo e la terra, entro cui la specie situa la propria dimensione umana e mondana. In questi materiali: insulti verbali, maledizioni e imprecazioni è documentato quel lungo e tormentato travaglio che gli uomini in tutte le latitudini hanno affrontato per venire alla luce dalla originaria immersione dentro le primitività della natura che, in diverse declinazioni, ogni civiltà ed ogni cultura ha affrontato e che le religioni e le filosofie hanno trattato dentro storie e narrazioni differenti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.