Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Lamartora

Attendersi di là. (Poesie, 2017)

Attendersi di là. (Poesie, 2017)

Enzo Lamartora

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2022

pagine: 104

La nuova raccolta poetica di Enzo Lamartora, «Attendersi di là», è una lunga promessa di appuntamento oltre la vita, un incontro in quel non-luogo e in quel non-tempo in cui è possibile riannodare ciò che la morte divide. Questo aldilà sempre imprecisato, mai definito, parte comunque dalla vita e in essa ritorna, incrociando tutti gli oggetti propri di un'esistenza: figli, mogli, amori presenti e scomparsi, traguardi sognati o mancati. In questo viaggio di ricerca, la poesia non aggiunge nulla alla vita, è essa stessa vita, è appunto la dimensione elettiva per attendersi di là.
10,00

Rosso. Interludio

Rosso. Interludio

Enzo Lamartora

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2022

pagine: 100

18,00

Disamore. Poesie 2016-2017

Disamore. Poesie 2016-2017

Enzo Lamartora

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Disamore è l'insieme degli aspetti distruttivi di ogni relazione affettiva, dell'amore di un amico, di un figlio, di un genitore, di un nipote, di un collega, di un maestro. Disamore è il buio intraneo a qualsiasi anima bella, un buio pericoloso e incombente che, quando non si è più attenti a se stessi, rischia di manifestarsi inconsapevolmente. E, proprio perché inconsapevole, il soggetto attraversato dalla pulsione distruttiva del disamore è sordo a qualunque richiamo alla umanità, credendosi nel giusto e non avendo alcuna percezione del male che commette. In queste poesie il lettore troverà la sorpresa di una moglie cattiva, di una madre violenta, di una famiglia che ti espelle, di un figlio che continua a giocare mentre la casa brucia. Questo male, puntualmente sottolineato, non vuole significare la fine di una relazione coniugale o filiale o amicale; né vuole dire che quella moglie, quell'amico, quel figlio o quella famiglia, è "cattiva" o disamorata, no. Il disamore è l'aspetto necessario, inscindibile dell'amore. È il "rovescio" della pellicola fotografica di una vita che scorre bene.» (dal saggio critico di Rocco Mario Morano)
14,00

It was. Opere complete per il teatro

It was. Opere complete per il teatro

Enzo Lamartora

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 187

“It was” è un'estesa, complessa e tragica riflessione sulle perdite umane. Perdite di affetti, di luoghi familiari, di case vissute e amate, ma anche di speranze, di senso, di desiderio. Si tratta dei poemi in versi scritti dall'autore tra il 2011 e il 2014. L'opera mette in scena sei personaggi, ripresi dal mito, dalla storia o da una quotidianità familiare – Elène di Sparta, Sigmund Freud, un padre, una madre, una zia, una compagna – attraverso i quali si dipana e viene presentata al lettore la dimensione angosciosa del vuoto, della mancanza, in tutta la sua estensione e pervasività, «una nebbia che ci intride e ci avvolge, di giorno e di notte, impedendoci di respirare». Introduzione di Paolo Puppa.
15,00

La dimensione della perdita. Poesie 2005-2014

La dimensione della perdita. Poesie 2005-2014

Enzo Lamartora

Libro: Copertina morbida

editore: Crocetti

anno edizione: 2016

pagine: 174

Volendone indicare le caratteristiche fondanti e circoscriverne preliminarmente e sinteticamente le linee di 'demarcazione' operative, i centoventotto componimenti poetici della raccolta di Lamartora costituiscono di fatto un lungo periplo attraverso la "razionalità polisensa" - per usare una formula che riassume uno dei principi fondamentali della estetica dellavolpiana (cfr. G. Della Volpe, Critica del gusto, terza edizione riveduta e accresciuta, Feltrinelli, Milano 1966, pp. 85-100: 85) - effettuato con lucida determinazione ascrivibile a una profonda angoscia sopportata stoicamente e sorretta e alimentata da un nichilismo filosofico che avvolge tutto, ovvero l'io e l' altro da sé, nella notte dei tempi, assumendo pertanto un valore universale tramite la presa di coscienza progressiva e ineludibile della "dimensione della perdita". (Dalla Prefazione).
13,00

Nel corpo tuo rimorso

Nel corpo tuo rimorso

Enzo Lamartora

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2002

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.