Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eunapio

Il maestro dell'Imperatore. Massimo il teurgo e Giuliano il Grande

Il maestro dell'Imperatore. Massimo il teurgo e Giuliano il Grande

Eunapio

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2020

pagine: 90

Fu ad Efeso, nel 351 e.v., che ebbe luogo il ritorno dell'imperatore Giuliano alla tradizione religiosa ellenico-romana. Fu allora che il giovane principe rigettò il ciarpame del cristianesimo e, al posto di esso, introdusse nella propria anima la bellezza della verità. Ad iniziarlo fu Massimo, il quale sosteneva che in Giuliano si era trasferito lo spirito di Alessandro il Grande. Il Maestro lo seguì nella spedizione in Persia del 361, conversò con l'imperatore sul letto di morte, e pagò con la vita la fedeltà alla sua memoria e agli Dei antichi.
12,00

Eunapii vitae sophistarum

Eunapii vitae sophistarum

Eunapio

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1956

pagine: 112

10,33

Vite di filosofi e sofisti. Testo greco a fronte

Vite di filosofi e sofisti. Testo greco a fronte

Eunapio

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 768

Eunapio di Sardi, nato nel 347 d.C., fu un retore e uno scrittore che visse nel periodo più turbolento dell'Impero romano (da Giuliano l'Apostata ad Arcadio, figlio di Teodosio) e che raccolse le biografie dei filosofi e dei sofisti dell'età imperiale romana dal 270 al 405 d.C.; in esse narrò le vicende dei Neoplatonici dalla morte di Plotino sino alla diffusione del neoplatonismo, grazie agli allievi e continuatori quali Porfirio e Giamblico, nelle scuole di Alessandria, di Atene e di Costantinopoli; si hanno così ventitré biografie modellate sulla falsariga di Diogene Laerzio e di Filostrato, che offrono le storie dei pensatori pagani e dei letterati greci in un tempo di conflitto religioso e di crisi, tra paganesimo morente e cristianesimo nascente.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.