Libri di F. Barbagallo
Enrico Berlinguer, la politica italiana e la crisi mondiale. Atti del Convegno (Sassari, 18-19 giugno 2004)
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 256
Studiosi della storia dell'Italia repubblicana ricordano la figura e il ruolo politico di Enrico Berlinguer, attraverso originali contributi interpretativi e di ricerca. Nel volume si analizzano i temi propri della politica di Berlinguer, i suoi rapporti con le altre componenti politiche del paese, con l'Unione Sovietica e con le socialdemocrazie europee, e infine le origini della famiglia, la formazione giovanile e le prime fasi dell'impegno politico.
Storia dell'Italia repubblicana. La trasformazione dell'Italia: sviluppi e squilibri. Volume Vol. 2/1
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: XI-897
Dalla seconda metà degli anni Cinquanta ai primi anni Settanta, i due tomi di questo secondo volume tracciano l'identità dell'Italia liberata dall'eredità della guerra, avviata nel suo "miracolo economico", stabile nella sua direzione politica, ma ricca di fermenti sociali, civili e culturali. Il primo tomo, in particolare, analizza i problemi economici e sociali: dalla posizione dell'Italia nel sistema bipolare internazionale, e in specie nel Mediterraneo, ai problemi dello sviluppo industriale e tecnologico; dall'agricoltura ai servizi sociali; quindi i movimenti della popolazione, il mercato del lavoro, le trasformazioni territoriali e ambientali.