Studiosi della storia dell'Italia repubblicana ricordano la figura e il ruolo politico di Enrico Berlinguer, attraverso originali contributi interpretativi e di ricerca. Nel volume si analizzano i temi propri della politica di Berlinguer, i suoi rapporti con le altre componenti politiche del paese, con l'Unione Sovietica e con le socialdemocrazie europee, e infine le origini della famiglia, la formazione giovanile e le prime fasi dell'impegno politico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Enrico Berlinguer, la politica italiana e la crisi mondiale. Atti del Convegno (Sassari, 18-19 giugno 2004)
Enrico Berlinguer, la politica italiana e la crisi mondiale. Atti del Convegno (Sassari, 18-19 giugno 2004)
Titolo | Enrico Berlinguer, la politica italiana e la crisi mondiale. Atti del Convegno (Sassari, 18-19 giugno 2004) |
Curatori | F. Barbagallo, A. Vittoria |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Dip. storia-Univ. Sassari, 33 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788843041725 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00