Libri di F. Florian
Perché crediamo alle immagini fotografiche
David Levi Strauss
Libro: Copertina morbida
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2021
pagine: 88
Un saggio lucido e conciso che esplora, in cinque brevi capitoli, la relazione tra verità e medium fotografico. Puntellata da citazioni di autori vari (Maurice Merleau-Ponty, Plauto, Paul Virilio, Hannah Arendt, etc.) inerenti al tema "fede e fotografia", l'argomentazione di Levi Strauss prende avvio dall'assunto per cui "basta vedere per credere", esaminando il Vangelo e la figura di San Tommaso, il rapporto tra la fede e la Sacra Sindone (la prima immagine proto-fotografica della storia, secondo alcuni studiosi) e il contributo di critici e filosofi quali Walter Benjamin, John Berger e Roland Barthes. Uno spazio importante è dedicato agli scritti di Vilém Flusser, alle sue "immagini tecniche" e all'intreccio tra magia e tecnologia. Come aveva anticipato Flusser, viviamo in una società invasa da "immagini tecniche", molte delle quali (specialmente fotografie) vengono fruite non come singole unità ma in un flusso costante, fattore che contribuisce allo scollamento progressivo tra fotografia intesa come "traccia" e mondo reale. L'ultimo capitolo è dedicato alla contemporaneità: in un mondo popolato da "deepfake", in che modo è mutata la relazione tra fede e fotografia? È ancora possibile credere alle immagini?
Codice notarile. Il codice civile e le principali leggi per l'accesso e l'esercizio della professione notarile
Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
Il sogno di Fausta
Francesco Del Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Onions Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 205
Dizionario bilingue: madre-figlia e figlia-madre
Joseph Messinger, Caroline Messinger
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2011
pagine: 405
Da dove nasce quel reciproco sospetto che spesso caratterizza il rapporto tra madre e figlia? Come si manifestano le ripicche e i non detti, e per quanto tempo possono covare prima di esplodere? Perché a volte si adora e altre non si sopporta colei che ci ha messo al mondo, o colei a cui abbiamo dato la vita? Come può una madre non rendersi conto che frasi apparentemente innocue feriscono come pugnalate? Questo dizionario bilingue è uno strumento per analizzare tutte le situazioni critiche che si vengono a creare tra madre e figlia, per spiegare il vero significato che si cela dietro quelle frasi che possono uccidere una relazione, per impostare una comunicazione corretta e per costruire un rapporto equilibrato. Ogni singola voce considera: il punto di vista della madre il punto di vista della figlia. Attraverso situazioni, dialoghi e testimonianze, gli autori propongono le strategie di difesa e gli antidoti per migliorare la qualità del rapporto tra madre e figlia. Perché il dialogo è sempre possibile e il male può generare il bene.
Ginnastica per il viso. Come mantenere un bel viso naturale
Catherine Pez
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2012
pagine: 89
"L'allenamento proposto da Catherine Pez è un lavoro di base, è l'ideale per cominciare a esercitare i muscoli del viso. Come quando tiene le sue lezioni, anche attraverso il libro, lei spiega tutto in modo molto semplice e chiaro. Le illustrazioni aiutano a individuare anatomicamente i muscoli da contrarre e le foto mostrano chiaramente l'azione da svolgere per ogni esercizio. La modella fotografata è proprio lei: Catherine, con il suo bellissimo viso, tonico ed espressivo, che dimostra i risultati che si possono raggiungere con un po' di costanza; è quindi molto motivante per tutte noi!".
Come diventare un artista
Jerry Saltz
Libro: Copertina morbida
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2020
pagine: 176
Diventare un artista è il tuo sogno nel cassetto da sempre. Sei quasi certo di avere tutti i numeri per farcela ma, al momento decisivo, la paura di metterti in gioco ti paralizza. Una vocina beffarda ti dice che non sei poi così bravo o che non hai il curriculum in regola; che sei troppo stupido o comunque nemmeno tanto originale; che non la darai a bere a nessuno e tutti si accorgeranno che sei solo un impostore. Se questi demoni ti assillano, mettiti subito all'opera: l'unico modo per scacciare il flagello del blocco creativo è sperimentare ed esporti all'agghiacciante probabilità di un fiasco. Con questa guida traboccante di consigli utili ed esercizi pratici, Jerry Saltz ti invita a entrare nei recessi più bui e minacciosi della tua psiche, a scoprire le risorse che possiedi dentro di te, nel profondo, a dare libero sfogo alla tua visione trovando il coraggio - in nome dell'arte - di spiattellarla sulla pubblica piazza. E se è vero che tutto diventa possibile quando passi dalla titubanza all'azione, allora «non preoccuparti di farlo bene, fallo e basta». Affidati al tuo gusto anche quando è fonte di imbarazzo. Fai dell'immaginazione il tuo dogma. Liberati dalla tirannia delle convenzioni e dirottale al servizio della tua poetica. Senza dimenticare mai che l'arte è sì un contenitore in cui riversare te stesso, ma è anzitutto una strategia di sopravvivenza, un'attività tanto urgente quanto mangiare o respirare.
Massaggi per cani e per gatti
Chantale Robinson
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2013
pagine: 103
Per creare sintonia e comprensione reciproca con un altro essere vivente, non c'è niente di più efficace del contatto fisico: prima ancora di definirsi "massaggio", nasce per stabilire un canale di comunicazione, per dare sollievo a un disagio e per esprimere una partecipazione emotiva, una condivisione affettiva. È un messaggio universale valido sia con le altre persone che con i nostri amici animali. Questa guida insegna a tutti coloro che vivono con un cane o con un gatto, ai medici veterinari e a chi lavora a contatto con gli animali, le tecniche più semplici e funzionali per praticare massaggi benefici, con immagini e istruzioni chiare e dettagliate. È inoltre un'occasione per scoprire e conoscere il corpo dei nostri amici a quattro zampe, per arricchire l'affiatamento e l'intesa con loro, per concedere (e concederci) un momento di relax e benessere reciproci.
Medito e sono felice. Il manuale per iniziare la meditazione a scuola e in famiglia: per bambini più sereni, attenti e creativi
Bernard Baudouin
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 130
Oggi i bambini e i ragazzi sono sempre più stressati, a scuola, nel tempo libero e in famiglia, con impegni e scadenze che causano loro «ansia da prestazione». Il disagio si manifesta in nervosismo, insicurezza, paure, fobie e asocialità. La meditazione è un'arte antica - non una tecnica, come si tende spesso a equivocare - in grado di rispondere anche alle esigenze profonde dei bambini a partire dai 5 anni, come hanno dimostrato i più recenti studi scientifici. La meditazione infatti - almeno la meditazione di consapevolezza o mindfulness - è un invito a fare diversamente le attività della vita quotidiana, sia per grandi che per piccini. A semplificare le proprie giornate, a rallentare la corsa, a fare una cosa per volta lasciando da parte il multitasking. Pierre Baudouin conosce bene gli effetti benefici della meditazione che coinvolge tutti gli aspetti della vita del bambino, e gli permette di avere a disposizione gli strumenti semplici e potenti per mantenere la consapevolezza delle proprie risorse interiori e l'equilibrio emotivo. In altre parole, per imparare a vivere bene nella propria pelle.
Scrivere di sè per cambiarsi la vita. Guida pratica, passo dopo passo, al racconto autobiografico
André Gervais
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 143
Che cos'è la vita? Un insieme di episodi, ricordi, legami, emozioni? Molto di più: è un «romanzo» che scriviamo giorno dopo giorno. Non solo metaforicamente. La scrittura ci libera da sentimenti ed emozioni che ci fanno ancora male; ci fa accettare la perdita e il dolore, e riconoscere le dipendenze inconfessate. André Gervais, forte della sua esperienza personale nell'ambito della scrittura personale e professionale, ci guida passo dopo passo nella stesura della nostra autobiografia, prendendo spunto dai suoi stessi ricordi; ci propone domande semplici e chiare per scavare dentro di noi: com'erano i nostri genitori e i nonni? Chi ha scelto il nostro nome, mamma o papà? Siamo stati educati con severità o lassismo? Quando abbiamo avuto il primo flirt? Qual è stato il lavoro in cui ci siamo sentiti più realizzati? Non ripercorreremo solo la nostra vita, ma faremo un vero e proprio cammino di autoanalisi, fino a conquistare la nostra vera identità.
Io parlo gatto. Breve corso di grammatica felina
Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 112
A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per l'India senza conoscere una parola di hindi e di inglese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un gatto e noi non conosciamo la lingua «gattesca». Quando ha le pupille molto dilatate, quando sbadiglia, quando tiene la coda dritta e gonfia oppure si lava con insistenza, il vostro gatto vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio gatto significa saper osservare, ascoltare e analizzare i suoi comportamenti. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio felino.
Io parlo cane. Breve corso di grammatica canina
Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 112
A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per la Cina senza conoscere una parola di cinese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un cane e noi non conosciamo la lingua canina. Quando tiene le orecchie dritte, quando ulula, quando fa le buche in giardino, oppure cerca il contatto fisico, il vostro cane vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio cane significa saper osservare, ascoltare e analizzare il suo comportamento. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio canino.
Manifesto animalista. Il programma politico dei vegani
Corine Pelluchon
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 111
Siamo circondati da politici che "amano gli animali", ma cosa serve davvero per sviluppare un programma che renda felici noi e loro? La causa animalista è difficile: racconta di una vita infernale per gli animali maltrattati e richiede impegno e coerenza per quanti hanno a cuore la loro condizione. Ma è una causa generosa che si batte per un mondo migliore, meno violento e più giusto. Se prima è stata considerata integralista e poi derisa, ora è data per scontata e, quindi, irrilevante. Mai è al centro dell'attenzione pubblica. Se accettiamo di guardare in faccia la realtà, ossia che il nostro mondo è intriso di sofferenza animale, la tentazione di distogliere lo sguardo è forte: cambiare è un dovere, a partire dalle nostre abitudini di consumatori, su fino a toccare le più alte sfere del potere, quelle che stabiliscono "come devono andare le cose".