Libri di Fabio Celoni
Il mondo. Superman
Marco Nucci, Fabio Celoni
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2025
pagine: 208
L’eroe che ha ispirato una generazione, Superman, ha sempre cercato di proteggere non solo Metropolis ma il mondo intero. Nell’anno del film dedicato all’Azzurrone, arriva un’antologia che ne celebra la leggenda in maniera originale! Un volume che dà all’Uomo d’Acciaio una dimensione “internazionale”, presentando quindici storie di Supes da team creativi di tutto il mondo! Contiene la prima storia ufficiale di Superman creata da un team tutto italiano: le star Marco Nucci e Fabio Celoni! Contiene: Superman: The World (2025) #1 .
Dracula di Bram Topker
Bruno Enna, Fabio Celoni, Mirka Andolfo
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 112
Frutto della collaborazione artistica tra lo sceneggiatore Bruno Enna e il disegnatore Fabio Celoni, accomunati dalla passione per il gotico, e con il contributo di Mirka Andolfo ai colori, Dracula di Bram Topker si può considerare a tutti gli effetti la prima parodia a fumetti Disney di genere horror. Ispirata dal punto di vista narrativo all’opera letteraria Dracula dello scrittore irlandese Bram Stoker e all’omonimo film del regista Francis Ford Coppola per le suggestioni visive, la storia racconta le vicende del celebre vampiro e dei suoi eroici oppositori, interpretati da un grande cast topolinesco, mescolando sapientemente atmosfere da brivido e umorismo. L’edizione è arricchita da approfondimenti autoriali e matite inedite.
Le avventure di Sottocolle. Cronache di Arda
Roberto Arduini
Libro: Libro rilegato
editore: Mirage Comics
anno edizione: 2024
pagine: 64
Se artisti Disney disegnassero un fantasy ispirato alla Terra di Mezzo? È quello che è accaduto in questa graphic novel. A 50 anni dalla scomparsa di J.R.R. Tolkien ecco un denso, meticoloso, appassionato tributo alle saghe fantasy di cui Il Signore degli Anelli è il capostipite. Due eroi improponibili, di mezza statura, coi piedi pelosi, sono inseguiti una vignetta dopo l’altra da Cavalieri Neri, un esercito di Orchi e Goblin, ma soprattutto dall’Oscuro, il peggior nemico che si possa avere! Introduzione di Giorgio Cavazzano.
Angeli e demoni. Dylan Dog
Tiziano Sclavi
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 512
Uno spietato killer innamorato di una bellissima donna che forse è un demone; creature celesti cadute e dimenticate sulla Terra; un angelo sterminatore che vuole inabissare per sempre Venezia; un altro a cui hanno mozzato le ali, che solo grazie a Dylan Dog può ritrovare la via di casa; un diavolo scacciato dall’inferno che trasforma degli infelici londinesi in feroci assassini. Una nuova edizione per sei storie che raccontano di angeli e demoni, e di un Indagatore dell'Incubo alle prese con situazioni che toccano i grandi temi della vita e della morte. Contiene gli episodi "L'angelo sterminatore", "I misteri di Venezia", "Il cielo può attendere", "Il tocco del diavolo", "La bellezza del demonio" e "Patto con il diavolo”.
Totò. L'erede di don Chisciotte. Cofanetto
Fabio Celoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 112
Un prezioso cofanetto da collezione racchiude i due volumi dedicati al “film perduto” di Totò, il quale realizza su carta il suo sogno di interpretare la parte del mitico Don Chisciotte. L’opera completa di Primo e Secondo tempo, firmata da Fabio Celoni e basata su un soggetto scritto nel 1948 per il Principe della risata, rende possibile l’incontro tra cinema e fumetto in una storia mai arrivata sul grande schermo.
Totò. L'erede di don Chisciotte. Secondo tempo
Fabio Celoni
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il Secondo Tempo del “film perduto” di Totò, che realizza su pagina il suo sogno di interpretare il mitico personaggio di Don Chisciotte in un volume a fumetti scritto e disegnato da Fabio Celoni. L’autore ha lavorato su un soggetto che ha scoperto anni fa e che era stato scritto nel 1948 per il Principe della risata, soggetto mai arrivato sul grande schermo. Con approfondimenti, interviste e retroscena sulla lavorazione, con il secondo libro e il gran finale, l’opera completa regala ai lettori e agli appassionati una storia unica che sancisce l’incontro tra cinema e fumetto. Il volume 2 è disponibile anche con il cofanetto ideato per raccogliere i due tomi.
Topolino e le nebbie di Meyrink
Marco Nucci
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nel filone delle storie Lord Hatequack presenta… l’ora del terrore, il tenebroso personaggio torna a narrare una vicenda inquietante ambientata nella misteriosa cittadina di Meyrink, ricca di citazioni letterarie e omaggi, come quello a Kafka (nel centenario della scomparsa) e alla sua città, Praga. Scritta in toni dark da Marco Nucci e disegnata con atmosfere cupe da Fabio Celoni, la storia in due puntate uscita su Topolino 3556 viene raccolta in questo volume in doppia versione: quella a colori e nell’inedita versione con tavole in bianco e nero. In aggiunta, un’intervista agli autori, molte matite e bozzetti inediti, materiale e spunti di backstage di lavorazione.
Il destino di Paperone
Fabio Celoni
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2023
pagine: 216
Questo volume accoglie il Prologo e i 4 episodi della poderosa saga scritta e disegnata da Fabio Celoni (per la prima volta autore completo) e colorata da Luca Merli per celebrare il 75esimo anniversario di Paperon de' Paperoni, pubblicata su Topolino dal n. 3499 al 3503. Una storia che racconta l'impresa più ardua del magnate: ricominciare da zero dopo aver perso tutte le ricchezze finite in mano ai Bassotti, sfidando il fantasma del Destino e affrontando mondi e scenari insoliti insieme ai nipoti.
Il cacciatore di aquiloni. La graphic novel
Khaled Hosseini, Fabio Celoni
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 136
Kabul, primi anni settanta. Amir e Hassan sono amici fraterni malgrado Hassan sia un hazara, chiamato con disprezzo “nasopiatto” da chi ritiene la sua etnia inferiore, e suo padre lavori come servo del ricco padre di Amir. La loro amicizia vola in alto, sopra le differenze, come gli aquiloni che colorano i cieli della città. Eppure una nube oscura il legame tra i due ragazzini. Amir, insicuro e tormentato, teme in segreto che il leale e coraggioso Hassan sia il figlio che suo padre avrebbe sempre desiderato. Nonostante il sentimento di invidia, Amir vuole bene all’amico e condivide con lui il sogno di vincere la caccia agli aquiloni, il gioco che anima le strade del loro quartiere. Ma, proprio il giorno in cui si aggiudica la gara e suo padre per la prima volta si mostra fiero di lui, Amir tradirà Hassan e la loro amicizia, come il filo di un aquilone, si spezzerà. Il bestseller internazionale di Khaled Hosseini trova una reinterpretazione commovente e di grande impatto visivo grazie al fumetto, in un’edizione rinnovata nella veste grafica e nei colori.
Totò. L'erede di don Chisciotte. Primo tempo
Fabio Celoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Panini Comics
anno edizione: 2022
pagine: 112
In occasione del 55° anniversario della scomparsa di Totò, il Principe della risata, ecco il primo volume di Totò in L'erede di Don Chisciotte, opera di Fabio Celoni, concepita a partire dal recupero di un trattamento cinematografico mai portato sul grande schermo, scritto a più mani da grandi sceneggiatori del passato come Antonio Pietrangeli, Cesare Zavattini, Lucio Battistrada e altri ancora. Un'occasione unica per portare alla luce un progetto che celebri il grande umorismo di Antonio De Curtis, il Principe Totò, che al suo fianco vedrà il sodale di una vita, Aldo Fabrizi, nei panni di un irresistibile Sancho.
Totò. L'erede di don Chisciotte. Primo tempo
Fabio Celoni
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2022
pagine: 112
In occasione del 55° anniversario della scomparsa di Totò, il Principe della risata, è in arrivo il primo volume di Totò in L'erede di Don Chisciotte, opera inedita di Fabio Celoni, concepita a partire dal recupero di un trattamento cinematografico mai portato sul grande schermo, scritto a più mani da grandi sceneggiatori del passato come Antonio Pietrangeli, Cesare Zavattini, Lucio Battistrada e altri ancora. Un'occasione unica per portare alla luce un progetto che celebri il grande umorismo di Antonio De Curtis, il Principe Totò, che al suo fianco vedrà il sodale di una vita, Aldo Fabrizi, nei panni di un irresistibile Sancho.
Gli abitanti dell'ombra effimera
Fabio Celoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ponchiroli
anno edizione: 2014
pagine: 256
In una notte di pioggia, sulle tracce di amici imprudenti, un ragazzo penetra nella vecchia rimessa dell'abitazione di campagna dei genitori e fa una scoperta che cambierà la sua vita: i diari segreti degli esperimenti del nonno, sempre bollato in vita come tipo strano e solitario, dedito a passioni segrete e mai completamente chiarite. I sibillini scritti di quel suo parente scomparso, criptici e frammentari, aprono al ragazzo un mondo sconosciuto che in età adulta si trasformerà in una ricerca solitaria e totalizzante: la labirintica ricostruzione di un'altra vita, seguendo i passi di un'altra ricerca, quella del suo avo, confusa nel mistero di una moltitudine di libri, in cui fisica, magia, fotografia, studio delle particelle, ermetismo ed alchimia si mescolano senza apparente logica. Un resoconto narrato in prima persona da un uomo entusiasta e curioso, ma allo stesso tempo angosciato da ciò che sta riportando alla luce: le fitte pagine dei suoi diari, concitate e allucinate, sono colme di visioni spettrali e speranze, paure e percezioni appena sussurrate. La sua testimonianza diretta si avvale anche delle fotografie che ritraggono l'incredibile strumento da lui stesso costruito nel corso di anni di studi, seppure privo delle fondamentali indicazioni progettuali, per prudente volontà dello stesso autore.