Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Bottari

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

Giulio Catoni

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

Un manuale pratico che riunisce gli studi di G. Catoni sulla pataticoltura pubblicati tra il 1935 e il 1941, per molti aspetti ancora oggi insuperati, scritti in forma rigorosa e divulgativa sulle migliori tecniche che ciascun agricoltore può adottare non solo per la coltura delle patate, ma anche per affrontare i problemi legati alla loro degenerazione, attraverso procedure semplici di pregermogliazione, conservazione, selezione e moltiplicazione.
15,00

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

Giulio Catoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pentagora

anno edizione: 2015

pagine: 208

Un manuale pratico che riunisce gli studi di G. Catoni sulla pataticoltura pubblicati tra il 1936 e il 1941, per molti aspetti ancora oggi insuperati, scritti in forma rigorosa e divulgativa sulle migliori tecniche che ciascun agricoltore può adottare non solo per la coltura delle patate, ma anche per affrontare i problemi legati alla loro degenerazione, attraverso procedure semplici di pregermogliazione, conservazione, selezione e moltiplicazione.
12,00

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

Giulio Catoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pentagora

anno edizione: 2014

pagine: 207

Un manuale pratico che riunisce gli studi di G. Catoni sulla pataticoltura pubblicati tra il 1936 e il 1941, per molti aspetti ancora oggi insuperati, scritti in forma rigorosa e divulgativa sulle migliori tecniche che ciascun agricoltore può adottare non solo per la coltura delle patate, ma anche per affrontare i problemi legati alla loro degenerazione, attraverso procedure semplici di pregermogliazione, conservazione, selezione e moltiplicazione. In appendice: Tecniche di riproduzione delle patate da seme vero, di Massimo Angelini.
12,00

Contadini sulla strada. Il declino dell'agricoltura familiare

Contadini sulla strada. Il declino dell'agricoltura familiare

Fabrizio Bottari

Libro: Copertina morbida

editore: Pentagora

anno edizione: 2013

pagine: 176

Nel secolo XX in ampia parte del mondo si è accelerato il processo di distruzione della piccola agricoltura. Negli anni 1930, negli Stati Uniti l'industrializzazione dell'agricoltura spingeva sulla strada e alla fame centinaia di migliaia di contadini cacciati dalle loro terre e ridotti a peones e braccianti girovaghi; negli stessi anni, altrettanti contadini (kulaki) erano trattati dal regime sovietico come criminali, nemici del popolo, e, ancora una volta, cacciati dalle loro terre e condannati alla miseria e alla morte per fame. Il libro, anche attraverso le straordinarie fotografie di Dorothea Lange e un reportage di otto articoli inediti di John Steinbeck ("Il loro sangue è forte") introduce al tema del declino dell'agricoltura familiare, altrove dettato dalle ragioni del capitale o da ideologie totalitarie, qui da noi imposto attraverso un sistema di leggi e un disegno economico nei quali i contadini non hanno spazio né riconoscimento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.