Libri di Fabrizio Uberto
La ragione ultima delle nostre scelte
Fabrizio Uberto
Libro: Libro in brossura
editore: Project
anno edizione: 2019
pagine: 244
Un romanzo nel romanzo: l'autore riceve un manoscritto dai protagonisti della sua storia: il racconto di una vicenda singolare nella quale le vite di quattro persone – diverse per indole e vissuto – si intrecciano in modo apparentemente casuale. Una storia in cui aspetti psicologici e mystery si sposano in un gioco di specchi, in cui la vita di ciascun personaggio trova linfa e spunti da quella degli altri e nel quale casualità e libero arbitrio si fondono in un mosaico alla fin fine componibile, alla luce di maturazioni interiori e ritrovate consapevolezze.
Partita doppia. I platani di villa Albaro
Fabrizio Uberto
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Partita doppia. I platani di villa Albaro
Fabrizio Uberto
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Melma lucida
Fabrizio Uberto
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
Dalla penna di Fabrizio Uberto, un sorprendente apologo fantapolitico sulle possibili degenerazioni della nostra società. Ambientato nell'Italia del 2012, "Melma lucida" delinea un sistema totalitario, affermatosi attraverso regolari elezioni, basato su un concetto di libertà estremizzata, sul crollo della morale e del senso di vergogna, sull'abuso di potere e sul permissivismo sessuale imposto. Al centro della narrazione c'è Paolo Galizia, uomo dal doppio lavoro, operatore turistico e funzionario di una polizia segreta, al quale viene assegnato l'incarico di controllare una serie di persone non considerate in linea con il sistema. La missione lo porterà in un singolare monastero, che sarà poi teatro di una serie di delitti, avvolti dal mistero, di cui solo nel finale sarà rivelato il sinistro movente.