Libri di Federica Brunelli
Metamorfosi oltre il muro. Laboratori di scrittura in quattordici Istituti penali per i minorenni in Italia (Curae Festival 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 119
Nel 2024, in quattordici Istituti Penali per i Minorenni in Italia, ragazze e ragazzi hanno preso parte a laboratori di scrittura sul tema dell’altro. Un altro percepito come diverso, estraneo, talvolta ostile, ma al tempo stesso necessario. Per indagarne il significato, si è scelto di usare la figura della metamorfosi: trasformazione fisica e interiore, metafora potente di cambiamento e incontro. Le storie nate da questo percorso sorprendono per intensità e immaginazione. «Quando mi svegliai, mi ero trasformato in una rana con gravi problemi di ansia…». Dopo “L’ascolto smarrito”, pubblicazione frutto del Curae Festival 2023 di Pontremoli, questa nuova raccolta si lega all’edizione 2024, dedicata all’altro e alla metamorfosi: un viaggio tra scrittura, identità e possibilità.
L'ascolto smarrito. Laboratori di scrittura presso dieci istituti penali per i minorenni in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 86
Ragazze e ragazzi reclusi negli Istituti Penali Minorili di Acireale, Airola, Bari, Bologna, Caltanissetta, Catanzaro, Milano, Palermo, Pontremoli, Quartucciu-Cagliari hanno incontrato e interrogato, all’interno di laboratori di scrittura, il tema dell’ascolto. "L’ascolto smarrito" raccoglie scritture, canzoni rap e componimenti poetici scritti da adolescenti sull’ascolto interiore, l’ascolto nella natura, l’ascolto dell’altro, l’ascolto in una comunità, l’ascolto nei conflitti. Al tema dell’ascolto è stata dedicata nel 2023 la prima edizione del Festival CURAE a Pontremoli, dedicato alla giustizia minorile, che si propone di intrecciare i temi del teatro, della mediazione e della giustizia riparativa.
Memorie di un'umana
Federica Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 201
Zoy ha poche amiche, Alex una comitiva chiassosa; Zoy deve ancora dare il suo primo bacio, Alex è il più corteggiato della scuola; Zoy ama i Green Day, Alex la tv ad alto volume; Zoy trascorre interi pomeriggi nel vecchio negozio di dischi vicino casa, Alex si sa quando esce e mai quando torna... Zoy e Alex sono sorella e fratello, pochi anni li separano ma il tempo li ha irrimediabilmente (forse) allontanati. Zoy rimpiange gli scherzi e gli abbracci di lui, quel suo modo unico di consolarla dopo una strigliata della mamma, la complicità dei suoi sguardi, il suo amorevole senso di protezione... Si sente sola, e fragile com'è si aggrappa a un'illusione per uscire da quel turbine di rimpianti e tristi pensieri che ogni giorno bussa alla sua porta.