Libri di Federica Gianfranchi
Melany Douglas, la bambina indaco
Federica Gianfranchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 73
Quella dei Douglas è una famiglia molto strana; coltivano passioni bizzarre e hanno abitudini fuori dal comune, come quella di salutare le papere che passeggiano lungo la via, chiamandole ciascuna col suo nome. Padre, madre e figlia vivono a Watamu, un'isoletta del Pacifico orientale, rifuggendo il consumismo di un Occidente schiavo delle tecnologie e delle apparenze; per molti anni avevano vissuto in Italia ma Melany non era mai riuscita a integrarsi per via di quella pelle color indaco che faceva spavento e quella straordinaria sensibilità che la caratterizzava, ai limiti del paranormale, che le consentiva di guardare nel profondo delle persone e coglierne dolori e debolezze. Sembrano aver trovato, lontani migliaia di chilometri dalla civiltà occidentale, la loro dimensione perfetta... ma una missione attende la giovane "puffa" e proprio lì dove più ha sofferto la solitudine, dovrà orchestrare una commedia perfetta per far cadere pregiudizi e false credenze.
La vita in-visibile
Federica Gianfranchi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 118
Immaginate una spirale grande, morbida, rotonda. I primi cerchi sono ampi, comodi. Man mano che si procede, percepiamo un senso di accelerazione, mentre il raggio si restringe e il vortice ci cattura. E siamo al punto di non ritorno: stiamo precipitando, niente potrà fermare la caduta e, lo sappiamo, atterreremo perfettamente al centro della questione. Questa è la sensazione che si prova leggendo il racconto di Federica Gianfranchi. Una cittadina di cui si tace il nome, ma di cui si evidenziano la "provincialità", le bellezze, le bruttezze, con un linguaggio sempre sull'orlo del forbito, spolverato di cinismo e di leggera, gustosa ironia. E qui si affacciano i protagonisti, accuratamente descritti sul piano emotivo, ma totalmente indefiniti su tutti gli altri, tanto da venir chiamati soltanto "Lui", "Lei", "L'Altro". Siamo di fronte all'apoteosi delle nevrosi, dell'incomprensione, delle insicurezze e delle prevaricazioni. Dello struggimento interiore.
Romanzo breve d'amore
Federica Gianfranchi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
"C'è una fiducia metafisica in questo sperare che la successione psicologica dei pensieri si configuri a costruzione..." Un romanzo d'amore, di psicologia, di metafisica, di coraggio, di disperazione e di forza.