Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Romanini

In-dipendenze. Dialoghi su crisi, consumo e prevenzione

In-dipendenze. Dialoghi su crisi, consumo e prevenzione

Astrid Kofler

Libro: Libro rilegato

editore: Raetia

anno edizione: 2025

pagine: 440

Alcol, farmaci, stupefacenti, gioco d’azzardo, ma anche disturbi alimentari, sport, shopping compulsivo… la dipendenza ha tanti volti diversi ma effetti analoghi sulle persone che ne sono affette e sul loro ambiente: si fa strada in modo lento e graduale, fino a divenire il baricentro intorno a cui ruota l’intera esistenza. Eppure, alla radice, la dipendenza è desiderio: desiderio di amore, di sicurezza, di libertà, di evasione, di felicità, di realizzazione. Astrid Kofler ha condotto numerose interviste con persone con esperienze di dipendenza e professionisti impegnati nella cura e prevenzione. Le loro parole infondono coraggio, indicando possibili vie di uscita. Dai dialoghi emerge anche l’ampiezza dell’offerta nel campo della terapia e della prevenzione.
26,00

Falsa coscienza. Forme del cinismo moderno

Falsa coscienza. Forme del cinismo moderno

Peter Sloterdijk

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 58

La storia delle idee, letta come drammatizzazione della tensione tra vero e falso, fa da sfondo a una fenomenologia della coscienza incline tanto alla lotta contro l’errore quanto a stringere pericolosi patti con l’inganno, dalla menzogna intenzionale all’autosuggestione di quanti si piegano deliberatamente alle promesse dell’ideologia. Quando poi cade la maschera dell’ipocrisia, l’inganno precipita nel cinismo e nasce la “falsa coscienza illuminata” moderna. Peter Sloterdijk convoca figure centrali del conflitto tra verità e inganno, da Platone all’ascetismo antico, dal cristianesimo alla critica dell’ideologia di Adorno, fino ai protagonisti del cinismo moderno. Anche oggi, il cinismo continua a presentarsi come abdicazione alle convenzioni che gli imponevano di camuffarsi da idealismo, ma il suo habitat sono ora apparati mediatici intrinsecamente incapaci di sacrificare l’espansione dell’informazione alla selezione di contenuti veridici. Il cinismo contemporaneo prospera nella reazione, dal basso, al “sensibilismo” del politicamente corretto, si concretizza nel terrorismo (e in parte nella lotta allo stesso) come pratica eminentemente cinica e diviene, nella prospettiva di Sloterdijk, il perno stesso su cui ruota la cultura post-fattuale dei nostri giorni.
5,00

Miss Secret

Miss Secret

Federica Romanini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 72

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.