Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Savastano

Genere e diritti. Sfide, rappresentanza e discriminazioni nella società contemporanea

Genere e diritti. Sfide, rappresentanza e discriminazioni nella società contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 312

In che modo il diritto può contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva? Il volume esplora le sfide ancora aperte nella promozione dell'uguaglianza di genere, offrendo una prospettiva interdisciplinare e aggiornata. Con gli strumenti del diritto costituzionale, indagando temi che vanno dalla rappresentanza politica ai diritti, dalla salute riproduttiva all'intelligenza artificiale, passando per il linguaggio giuridico, il lavoro, le migrazioni e i conflitti armati, i saggi qui raccolti affrontano le forme attuali di discriminazione e ne analizzano le radici strutturali. Il libro propone un approccio critico e plurale, attraverso contributi di studiosi e studiose che combinano rigore scientifico e impegno civile. Una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere come i diritti di genere rappresentino non solo una questione di giustizia, ma un indicatore fondamentale della qualità democratica delle nostre istituzioni.
34,00

The European Parliament elections in 2024

The European Parliament elections in 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 704

84,00

Trasformazioni costituzionali nell'allargamento dell'Unione europea
29,00

Uscire dall'Unione Europea. Brexit e il diritto di recedere dai Trattati

Uscire dall'Unione Europea. Brexit e il diritto di recedere dai Trattati

Federico Savastano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIII-215

Il volume "Uscire dall'Unione europea. Brexit e il diritto di recedere dai Trattati" vuole analizzare e dare una lettura critica degli aspetti giuridici di Brexit. Nel libro si descrivono i difficili rapporti tra Regno Unito e Unione europea, i modi in cui è nata l’ipotesi della separazione e in cui poi si è realizzata. Il volume si propone di dare un inquadramento giuridico alla vicenda del recesso, ripercorrendone comunque le tappe a partire dal referendum, passando per la sentenza Miller, continuando con l’apertura dei negoziati e le difficoltà incontrate in fase di trattativa. Uscire dall'Unione europea. "Brexit e il diritto di recedere dai Trattati" si propone inoltre di osservare Brexit come un fenomeno di diritto europeo da leggersi con gli strumenti tipici del diritto costituzionale e del diritto federale, proprio perché anche un evento traumatico come il recesso/secessione rappresenta un momento decisivo per la prosecuzione del federalizing process europeo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.