Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filomena Santagada

Itinerari sul processo politico

Itinerari sul processo politico

Ferruccio Auletta, Giorgio Spangher, Gianfranco Stanco, Giovanni Pesce, Aldo Vitale, Giuseppe Ruffini, Fiammetta Borgia, Umberto Roberto, Lorenzo Franchini, Biagio Limongi, Alessandro Rosario Rizza, Maria Vittori

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 496

Che cos'è il processo politico? Nel linguaggio comune, quando si evoca l'espressione "processo politico", mentre si intende la politica come conflitto per la conquista e la conservazione del potere, si pensa immediatamente a quei casi nei quali, soppressa la separazione delle funzioni statali, lo spazio della giurisdizione e del processo è prepotentemente invaso dal peso del "politico". Guadagna allora fatalmente questo attributo il processo penale di un avversario politico avviato per ragioni politiche nel contesto descritto. In questo volume la prospettiva adottata è stata però più vasta, non confinata cioè soltanto al processo penale con quei connotati. Lo abbiamo fatto nella consapevolezza che l'espressione "processo politico" ha negli anni subìto un sensibile affinamento e guadagnato la dignità di concetto che denota genericamente situazioni nelle quali "court action is called upon to exert influence on the distribution of political power". La dilatazione della portata applicativa della nozione di "processo politico" implica, da un lato, che processi consimili – in grado, per le ragioni più diverse, di incidere, con intensità variabile, sulla distribuzione del potere politico – siano rintracciati anche in ordinamenti liberal-democratici, nei quali è all'opera il principio della separazione dei poteri e la c.d. "rule of law" e, dall'altro lato, che il campo dell'indagine non possa essere rinserrato unicamente nel perimetro del processo penale. Di qui la scelta di analizzare la categoria del processo politico anche nel prisma di tutti quei giudizi che sorgano per "motivi" politici o che comunque producano "conseguenze" sul piano politico.
64,00

La mediazione

La mediazione

Filomena Santagada

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

22,00

Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile

Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile

Bruno Sassani, Filomena Santagada

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: 250

20,00

La conciliazione delle controversie civili

La conciliazione delle controversie civili

Filomena Santagada

Libro: Copertina morbida

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 392

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.