Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fiorenza Barbero

Baffy. La Befana tecnologica

Baffy. La Befana tecnologica

Fiorenza Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 40

C’era una volta... Baffy, la Befana tecnologica con la sua inseparabile scopa. Una scopa sì, ma dalla caratteristica unica: non di quelle tradizionali, ma... elettrica. Volete conoscere la sua avvincente e singolare storia? Queste pagine ve la racconteranno. Scoprirete il suo mondo e quello della sua famiglia allargata: il marito Spaciafurnel, i sette gatti Bunèt, Profiterole, Chantilly, Crème Caramel, Strudel, Chiffon e Pavlova, il porcellino d’India Pinky Inky, le tre sorelle la Bionda, la Rossa e la Scura e Ana Paula la bimba brasiliana conosciuta sul web. E non ci crederete ma anche il Signore in Rosso, Babbo Natale, è tra i protagonisti. Come nella migliore delle favole “tutto è bene ciò che finisce bene” e allora scopriamo insieme se, tra numerose difficoltà e imprevisti, Baffy riuscirà a portare a termine la sua missione come da tradizione: recapitare, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, piccoli doni e dolcetti ai suoi amati bambini. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Raccontare Fossano. Storia, arte e cultura sotto i niostri occhi: una guida per innamorasi della città

Raccontare Fossano. Storia, arte e cultura sotto i niostri occhi: una guida per innamorasi della città

Fiorenza Barbero, Agata Pagani, Samantha Viva

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Attraverso una narrazione articolata, assimilabile a quella di un viaggio, il libro presenta Fossano sotto molteplici aspetti. Le pagine raccolgono un ricco panorama di spunti, capaci di incuriosire e interessare in ugual modo chi Fossano la vive tutti i giorni e chi visita la città per la prima volta. L'opera è declinata al femminile, grazie alle diverse sensibilità, emozioni ed esperienze delle tre autrici. I testi dei tre viaggi sono accompagnati da oltre 150 immagini provenienti da Archivio Storico comunale, Ufficio Turistico, associazioni, fotografi professionisti e appassionati fossanesi.
23,50

Marisa, la prima top manager italiana

Marisa, la prima top manager italiana

Fiorenza Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 144

Marisa era nata a Ceva e da bambina sognava di fare la lavandaia. Con tenacia e tanto coraggio è riuscita a diventare la prima top manager italiana. Si divideva tra Torino, Milano e New York, ma amava tornare nel suo paese natale per pranzare con i suoi cari, e alle raffinatezze degli chef preferiva l'insalata russa della piccola trattoria della sua infanzia. Amava il marito Lionello, la famiglia e gli amici. Era elegante, intelligente, ironica, cosmopolita e il suo ultimo messaggio, poco prima di andarsene, è stato per le donne: "Ricordate: per ottenere successo nella vita è necessario avere tanta fiducia in se stesse, tanta voglia di lavorare e non scoraggiarsi mai!". "Mi piace pensare che la mia storia possa dare fiducia alle giovani donne che cominciano la loro carriera o che vanno ancora a scuola: una donna, se lo vuole, può farcela in qualsiasi campo, accettando le regole del gioco e credendo fortemente in se stessa." (Marisa Bellisario)
9,00

Marisa, la prima top manager italiana

Marisa, la prima top manager italiana

Fiorenza Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 144

Marisa nasce a Ceva e da bambina sogna di fare la lavandaia. Con tenacia, coraggio e capacità diventa la prima top manager italiana. Si divide tra Torino, Milano e New York ma ama tornare al paese natale per pranzare con i suoi cari e alle raffinatezze degli chef preferisce l’insalata russa della piccola trattoria d’infanzia. È elegante, intelligente, ironica e cosmopolita. Il suo pensiero si riassume in queste parole: "Il mio ottimismo e le mie certezze derivano da due aspetti: sono pronta ad affrontare cambiamenti e sfide e penso che possiamo avere un domani migliore dell’oggi perché molto dipende da noi". Prefazione di Rita Levi Montalcini.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.