Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fiorenzo Forti

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 1

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 260

Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.
24,00

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 2

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 540

Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.
23,00

Magnanimitade. Studi su un tema dantesco

Magnanimitade. Studi su un tema dantesco

Fiorenzo Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 238

Questo volume, uscito nel 1977 (e qui riproposto in anastatica), contiene la parte migliore degli studi danteschi di Fiorenzo Forti, agglutinati intorno al tema-chiave della "magnanimità", che è la "megalopsychia" dell'Etica Nicomachea di Aristotele, letta dall'Alighieri nel commento di san Tommaso d'Aquino. Prendendo le mosse da un'ineccepibile interpretazione della vera natura degli "spiriti magni" nel "nobile castello" del Limbo (Inferno IV), Forti attraversa e connette fra loro alcuni snodi essenziali dell'universo dantesco.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.