Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Chiapponi

Comunicazione politica. Un approccio teorico

Comunicazione politica. Un approccio teorico

Flavio Chiapponi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2020

pagine: XII-468

Che cosa è la comunicazione politica? Quali sono i tratti che ne contraddistinguono lo studio secondo i canoni della scienza politica? Come i social media hanno innovato la retorica politica nonché la partecipazione politica di massa? Il volume intende rispondere a tali interrogativi, muovendosi sul piano teorico. Dopo aver tracciato i confini dell’oggetto di studio, l’autore delinea una rassegna della letteratura specialistica, finalizzata ad identificare nessi esplicativi tra le variabili genuinamente politiche (regimi, ruoli, situazioni), da un lato, e le condotte comunicative tenute dagli attori politicamente rilevanti (leader, gruppi di pressione, cittadini), dall’altro. Ne deriva uno schema generale per l’interpretazione della comunicazione politica, con particolare riguardo alle democrazie contemporanee.
39,90

Democrazia, populismo, leadership: il MoVimento 5 Stelle

Democrazia, populismo, leadership: il MoVimento 5 Stelle

Flavio Chiapponi

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

Il nesso democrazia – populismo sta al centro di numerosi tentativi finalizzati a interpretare l’ascesa elettorale di attori politici nuovi, portatori di una sfida interna alla politica mainstream: dalla Francia all’Olanda, dalla Gran Bretagna all’Italia, nessun sistema politico europeo sembra immune all’attacco populista. In questo volume, Chiapponi tenta innanzitutto di chiarire i confini definitori del fenomeno ed esaminarne i rapporti con i regimi democratici. Distinguendo i fattori strutturali da quelli processuali (tanto politici quanto sociali), isola e classifica le componenti che agevolano le insorgenze populistiche e ne propiziano il successo. Applicando questa chiave di lettura al caso italiano, infine, mette in luce le condizioni che hanno favorito il boom del M5S. L’ultimo arrivato nella già affollata platea dei populismi italiani si caratterizza per la sua singolare articolazione organizzativa: come accade nel modello del partito personale, leadership e organizzazione tendono a sovrapporsi e a formare un unicum inscindibile agli occhi degli elettori e dei militanti.
16,00

Il populismo nella prospettiva della scienza politica

Il populismo nella prospettiva della scienza politica

Flavio Chiapponi

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 242

Che cosa è il populismo? A fronte di questo interrogativo, la risposta non è facile e davvero sfugge qual è il nucleo semantico che sta al fondo di questa categoria della politica, poiché, in questo settore di studi, tanto gli osservatori più interessati al fenomeno (i media, gli intellettuali, gli stessi leader politici), quanto gli scienziati politici e sociali appaiono confusi e tendono ad assumere posizioni ambivalenti. Muovendo da questo sfondo, il volume propone anzitutto una rassegna dei principali usi scientifici del termine “populismo”, approdando ad una definizione parsimoniosa di questo oggetto, che consente di stabilire quel che i partiti e i movimenti populisti hanno in comune, con particolare riferimento all’Europa. Segue poi un esame ravvicinato sia dei populismi storici, che poco hanno a che spartire con le manifestazioni attuali, sia dei fattori che alimentano l’ascesa ed il successo dei (neo)populisti nel quadro dei regimi democratici contemporanei.
21,90

Il populismo come problematica della scienza politica. Un primo bilancio

Il populismo come problematica della scienza politica. Un primo bilancio

Flavio Chiapponi

Libro: Copertina rigida

editore: COEDIT

anno edizione: 2008

pagine: 232

25,00

Il populismo nella prospettiva della scienza politica

Il populismo nella prospettiva della scienza politica

Flavio Chiapponi

Libro: Copertina morbida

editore: COEDIT

anno edizione: 2012

pagine: 2321

Scopo del libro è chiarire le dinamiche del populismo in quanto fenomeno della storia e oggetto della scienza politica.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.