Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Neri

Storia degli impressionisti

Storia degli impressionisti

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro

editore: Dix

anno edizione: 2017

pagine: 248

Nella seconda metà dell’Ottocento la Francia assiste alla nascita di un rivoluzionario movimento artistico, divenuto noto con il termine di impressionismo, secondo una definizione coniata per scherno dalla critica del tempo. Il suo innovativo linguaggio figurativo sarà destinato a imprimere un nuovo corso alla storia dell’arte.
10,00

Caravaggio. L'opera pittorica completa

Caravaggio. L'opera pittorica completa

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro

editore: Dix

anno edizione: 2018

pagine: 184

Questo pregiato volume è una rassegna dell’opera pittorica di Caravaggio corredata da testi chiari ed accurati. Rappresenta un’esperienza piena delle creazioni e della vita di un pittore assolutamente fuori dall’ordinario e dalle convenzioni, uno degli artisti più influenti del suo tempo, la cui impronta lasciata nell’arte si avverte ancora oggi. Dal Fanciullo che monda un frutto sino al San Giovanni Battista, l’opera e l’esistenza di Michelangelo Merisi da Caravaggio vengono presentate nelle pagine di quest’opera straordinaria per offrire al lettore un viaggio meraviglioso nell’arte.
10,00

Come carne viva

Come carne viva

Francesca Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 204

Ragazza ipersensibile e avventurosa, Francesca appena può scappa da Trento per trasferirsi a Roma, dove scopre di essere una brava attrice. Presto raggiunge il successo e inizia così una corsa a perdifiato verso il prossimo film, il prossimo premio, la prossima sfida, il prossimo red carpet. Ma a bloccare tutto ci pensa il suo corpo: una malattia cronica e invalidante la costringe a fermarsi e restare chiusa in casa, una chiusura fisica ed emotiva che la obbliga a riconoscere il suo lato oscuro. In questo libro, attraverso un viaggio attorno e dentro il suo corpo, Francesca parla, racconta, non dimentica. E decide di scrivere di sé: l’infanzia, il trasferimento, le collaborazioni con i più grandi registi e i film che hanno fatto la storia, l’amore, la malattia. Fino alla rinascita, dalla quale esce come una donna libera e disposta a diventare davvero se stessa.
12,00

Il pensiero creativo di Andreas Giannakoulas

Il pensiero creativo di Andreas Giannakoulas

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 230

La scomparsa di Andreas Giannakoulas è stata una perdita dolorosa non solo per i colleghi, gli allievi e per tutti coloro che avevano partecipato ai suoi seminari, ma per tutto il mondo psicoanalitico italiano. Andreas Giannakoulas aveva condiviso la storia e la teoria della scuola britannica, nella quale si era formato, e il suo essere uno psicoanalista indipendente favorendo così l'apertura della psicoanalisi italiana verso nuovi orizzonti. La sua generosa capacità di trasmettere e condividere il suo sapere, la promozione di incontri e di scambio con psicoanalisti stranieri, ha sviluppato nuove linee di pensiero e di interventi terapeutici. Abbiamo pensato di raccogliere in un libro i diversi interessi e contributi di Giannakoulas. Nel procedere ci siamo resi conto che il materiale che aveva lasciato era enorme, che molti lavori aprivano ulteriori domande ancora da esplorare, e che più modestamente e realisticamente potevamo raccogliere in questo libro alcuni ricordi, riflessioni cliniche o teoriche, omaggi, come punto di partenza e stimolo per contributi futuri che verranno.
25,00

Parmigianino. L'opera pittorica completa

Parmigianino. L'opera pittorica completa

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Dix

anno edizione: 2018

pagine: 192

Artista fra i più dotati del Manierismo, Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, fu uno dei pittori più affascinanti e misteriosi dell'Italia del Cinquecento. Personalità inquieta ed inquietante, il suo stile, dagli inizi parmensi influenzati dalle opere del Correggio, dal quale si differenzia però per l'eleganza e la raffinatezza, al breve soggiorno romano, che gli permise di entrare in contatto con le opere dei grandi maestri rinascimentali e poi le esperienze bolognesi, si rivelò fra i più originali del panorama artistico di quegli anni. Impreziosito da un ricchissimo corredo iconografico, questo volume raccoglie il catalogo completo delle opere dell'artista e quelle che in vari tempi gli sono state attribuite.
10,00

Videmus nunc per speculum

Videmus nunc per speculum

Massimiliano Barberio

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 76

"[…] Va detto in via preliminare che quella di Barberio è una poesia colta, che interpella perentoriamente e costantemente le capacità ermeneutiche del lettore, indotto a confrontarsi con l'ampia e variegata memoria mitico-letteraria e culturale che le è sottesa e ad orizzontarsi in complessi incroci intertestuali che testimoniano la singolare propensione dell'Autore per l'avventura intellettuale. […] Poesia colta, si diceva, che attinge materia non solo dal repertorio intertestuale per dir così tradizionale, ma anche da forme creativo-espressive a buon titolo ormai entrate nell'immaginario contemporaneo, quali la narrativa fantasy, il fumetto, il videogame. Quanto al gusto citazionista più o meno esibito a seconda dei casi, va collegato evidentemente ad una ben nota tendenza del postmoderno e del post-postmoderno, alla quale va ascritta altresì la commistione dei più diversi stimoli ispirativi, peraltro assunti in una dimensione di originale rielaborazione". Dalla Prefazione di Francesca Neri.
8,00

Storia degli impressionisti

Storia degli impressionisti

Alessandro Guasti, Francesca Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Dix

anno edizione: 2021

pagine: 256

Nella seconda metà dell’Ottocento la Francia assiste alla nascita di un rivoluzionario movimento artistico, divenuto noto con il termine di impressionismo, secondo una definizione coniata per scherno dalla critica del tempo. Il suo innovativo linguaggio figurativo sarà destinato a imprimere un nuovo corso alla storia dell’arte.
10,00

Un tempo a colori. Il mio viaggio con Tommaso

Un tempo a colori. Il mio viaggio con Tommaso

Mimma Licastro Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

"Come la vita, queste pagine narrano momenti difficili e momenti sereni, ci conducono in luoghi lontani e ci riportano nella nostra regione, utilizzano il flashback assecondando il ritmo della memoria, non nascondono il rimpianto per certi comportamenti dovuti forse all'impulsività dell'età meno saggia. In tal modo acquistano in sincerità e inducono chi legge a ritenere che nel momento in cui si mette su carta tanta parte della propria vita, quale che sia stata, ci si riconcilia con essa e nello stesso tempo si accettano anche i dolori più grandi, come quello della perdita del compagno di una vita". (Prefazione di Francesca Neri)
14,00

Questo confuso tassellare resilienze

Questo confuso tassellare resilienze

Giacomo Marcianò

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

"In questa seconda raccolta di Giacomo Marcianò la poesia si conferma «ardua e certamente non convenzionale», come apparve a chi scrive già nella sua prima silloge, 'Destinazioni erose'. Siamo infatti anche qui al cospetto di un discorso poetico che a prima vista non sembra inteso a facilitare quella «agiatezza comunicativa» condivisa col lettore che secondo Hugo Friedrich caratterizzava la comunicazione letteraria di epoche più lontane. Questo universo sostanzialmente contraddittorio trova la propria cifra espressiva nell'ossimoro e nell'antitesi e nell'uso deliberato di termini di accezione ambigua: uno per tutti 'assolvere' che in più luoghi potrebbe essere inteso nel suo significato etimologico di 'sciogliere' ovvero in quello oggi per noi più comune che per slittamento semantico vale 'perdonare' o 'ritenere innocente'. Un esempio di quell'attenzione alla densità espressiva e alla dimensione connotativa e di quel rispetto del travaglio poetico che sono tra le qualità più meritorie di Giacomo Marcianò, poeta giovane di età ma già maturo per l'originalità dei materiali poetici e la padronanza dei mezzi espressivi." (dalla prefazione di Francesca Neri)
8,00

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. spagnola

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. spagnola

Francesca Neri

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2006

pagine: 192

15,00

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. tedesca

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. tedesca

Francesca Neri

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2006

pagine: 192

15,00

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. inglese

Cosa trovare nei musei di Firenze. Ediz. inglese

Francesca Neri

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.