Libri di Francesco Bruno
Andare a piedi. Filosofia del camminare
Frédéric Gros
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2013
pagine: 232
Camminare è sicuramente una delle azioni più comuni delle nostre vite. Ma Frédéric Gros ci fa riscoprire la bellezza e la profondità di questo semplice gesto e il senso di libertà, di crescita interiore e di scoperta che esso può riuscire a suscitare in ciascuno di noi. Attraverso la riflessione e il racconto magistrale delle vite di grandi camminatori del passato - da Nietzsche a Rousseau, da Proust a Gandhi che in questo modo hanno costruito e perfezionato i propri pensieri - "Andare a piedi" propone un percorso ricco di curiosità, capace di far pensare e appassionare. Nella visione limpida ed entusiasta di Gros, camminare in città, in un viaggio, in pellegrinaggio o durante un'escursione, diventa un'esperienza universale che ci restituisce alla dimensione del tempo e ci consente di guardare dentro noi stessi. Perché camminare non è uno sport, ma l'opportunità di tornare a godere dell'intensità del cielo e della forza del paesaggio.
La città di pietra
Ismail Kadaré
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 336
Una città costruita totalmente in pietra, scoscesa e antica, arroccata sulla montagna. Una città strana, difficile da descrivere perché non somiglia a nulla. Un luogo in cui non è facile essere bambini ma, sotto le fredde pietre, la vita scorre tra antiche abitudini, misticismo e folklore. La Storia porta con sé le sue tragedie, il secondo conflitto mondiale, da cui il bambino protagonista riesce a difendersi come solo i bambini sanno fare. Affronta le fughe, i bombardamenti, la morte, i soldati che parlano lingue straniere e si contendono la città come fossero gioco e scoperta. Accompagnato da un’umanità varia e sorprendente, affronterà la vita e le stagioni fino a diventare uomo. Ismail Kadare ci regala un romanzo in cui il mondo e la guerra sono visti con gli occhi e la fantasia di un bambino.
La via del male. Un'indagine di Cormoran Strike
Robert Galbraith
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 608
Quando un misterioso pacco viene consegnato a Robin Ellacott, la ragazza rimane inorridita nello scoprire che contiene la gamba amputata di una donna. L'investigatore privato Cormoran Strike, il suo capo, è meno sorpreso, ma non per questo meno preoccupato. Solo quattro persone che fanno parte del suo passato potrebbero esserne responsabili – e Strike sa che ciascuno di loro sarebbe capace di questa e altre indicibili brutalità. La polizia concentra le indagini su un sospettato, ma Strike è sempre più convinto che lui sia innocente: non rimane che prendere in mano il caso insieme a Robin e immergersi nei mondi oscuri e contorti degli altri tre indiziati. Ma nuovi, disumani delitti stanno per essere compiuti, e non rimane molto tempo… "La via del male" è il terzo libro dell'acclamata serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la giovane e determinata Robin Ellacott.
Il suo odore dopo la pioggia. Io e Ubac, dieci anni d'amore
Cédric Sapin-Defour
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una pubblicità sul giornale locale cambia la vita di Cédric: i cuccioli di un bovaro del bernese cercano casa. L'idea di allontanare la solitudine con un nuovo compagno lo attrae e diventa una certezza quando incontra il cucciolo dal «colletto azzurro». Solo la ricerca del nome è un'avventura. L'attesa è insopportabile, come quando due innamorati sono costretti a separarsi. Il suo arrivo è preparato con grande cura. Ubac, man mano che cresce, occupa, in ogni senso della parola, un posto sempre più essenziale nella vita del narratore. Un legame unico, naturale, assoluto in grado di far riverberare la gioia, il dolore, gli istanti irripetibili che cristallizzano i rapporti e l'inesorabile scorrere del tempo che li trasforma in ricordi. In alcune pagine, ci sembra di sentire l'odore tipico e riconoscibile del cane bagnato dalla pioggia, in quelle successive dimentichiamo persino che il protagonista sia lui e finiamo per assistere increduli e col cuore in gola allo stupefacente racconto della nostra stessa vita.
Il decadentismo in Italia e in Europa
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 400
Luigi Pirandello. L'arte e il decadentismo
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 274
Insieme alla Calabria contro l'aggressione mafiosa
Francesco Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Aiasu
anno edizione: 1997
Paese di eriche e ginestre
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 204
Profeti disarmati
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 352
Rapporto sui testimoni protetti in Italia
Francesco Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Aiasu
anno edizione: 2000
Dipendenza, conformazione, autonomia. Uomini bomba o cittadini del mondo?
Francesco Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Aiasu
anno edizione: 2005
Il signor giardiniere
Frédéric Richaud
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2012
pagine: 160
Turenne e Condé stanno combattendo la guerra d'Olanda; la Francia è squassata dalle rivolte dei contadini bretoni e dalla repressione di protestanti e giansenisti; il popolo rumoreggia per le tante imposte volte a sostenere lo sforzo bellico e a coprire le cifre astronomiche spese dal Re guerriero per esaltare la propria gloria... Ma il signor de La Quintinie, incaricato da Luigi XIV di prendersi cura dei frutteti e degli orti dell'edificanda reggia di Versailles, sembra saper pensare soltanto alle sue aiuole, alle sue piante, ai suoi alberi da frutto, ai suoi ortaggi. Eppure il georgico idillio del signor giardiniere è destinato a finire.

