Libri di Francesco Iannone
Integrazione edificio-impianti e modellazione informativa. Gli impianti idrico-sanitari
Francesco Iannone, Carmine Cavaliere
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 312
L’evoluzione e l’ampliamento dei quadri esigenziali e prestazionali, derivanti anche dalle pressanti istanze della sostenibilità ambientale, comportano l’uso di sub-sistemi impiantistici più numerosi e complessi del passato incrementando ulteriormente la divaricazione tra gli ambiti disciplinari della progettazione architettonica e tecnologica e gli ambiti della progettazione impiantistica. Questa divaricazione, che generalmente si ripercuote sull’intero processo edilizio, costituisce sicuramente uno dei principali ostacoli all’adozione di approcci progettuali virtuosi in grado di affrontare e ottimizzare, fin dal concept dell’intervento, il bilanciamento tra le istanze della sostenibilità ambientale, le istanze della sostenibilità economica e sociale e tutte le altre condizioni al contorno. Il crescente sviluppo e applicazione della modellazione informativa (Building Information Modeling – BIM) può costituire una formidabile opportunità per estendere l’approccio del Collaborative Design basato sulle prestazioni (Performance Building Design – PBD) a una sempre più ampia categoria d’interventi. Gli esiti possono deludere le attese se la cerniera del processo progettuale, tipicamente l’architetto o l’ingegnere edile, non acquisisce quegli elementi di linguaggio e cultura impiantistica necessari a impostare correttamente il progetto e a limitare il livello di conflittualità con gli specialisti del settore. L’implementazione della modellazione informativa si può ritenere condizione necessaria ma non sufficiente all’innesto delle competenze specialistiche in tema di impianti (Mechanical, Electrical, Plumbing – MEP) nelle fasi a monte del processo progettuale. In questo scenario trae origine, motivazioni e impostazione questo libro, che pone come terreno comune ai suddetti ambiti l’approccio prestazionale. Ne conseguono soluzioni ed elementi dimensionali utili all’impostazione del progetto, con i diversi addentellati metodologici, tecnologici e informativi. Si è scelto di circoscrivere la trattazione agli impianti idrico-sanitari che determinano usualmente le maggiori problematiche d’interferenza con l’organismo edilizio e che possono essere soggetti a numerose regole morfologiche, dimensionali e normative. I sistemi trattati rispondono anche alle istanze della sostenibilità ambientale e delle conseguenti soluzioni innovative e sperimentali.
Cruor
Francesco Iannone
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte del Sale
anno edizione: 2023
pagine: 64
Prima opera del gesto
Francesco Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 79
Dire questa calda umanità/ sulla pagina dove domina la lode/ dire la colma gioia dei venti/ che conducono stanchezze sante./ Che tu sia qui o fra le salde croci/ dei versi, io andrò/ una sera con i pollini svanendo/ in un invisibile cantuccio d'oro.
Sostenibilità del costruire: dalla teoria alla pratica
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 84
Il volume propone alcuni contributi dei relatori intervenuti al Convegno svoltosi al Politecnico di Bari sui temi della Sostenibilità del Costruire. I contenuti intendono offrire testimonianza sulle attuali potenzialità che le tematiche affrontate hanno rispetto ai percorsi della ricerca, ed ai più complessivi quadri strategici delle agende internazionali, e fare il punto sulla transizione dalla teoria alla pratica. Ne emerge una situazione che mai prima d’ora era stata così favorevole per una svolta decisiva nella concreta implementazione dei criteri della Sostenibilità.
L'usignolo di ferro
Francesco Iannone
Libro: Libro rilegato
editore: 'round midnight
anno edizione: 2020
pagine: 26
Arruina. Una favola oscura
Francesco Iannone
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2019
pagine: 156
C'era una volta un paese in cui gorgogliavano i torrenti. Nel paese c'è una donna di mille anni che allatta bambini morti riesumati dalle ossa, un poeta che parla una lingua aliena, una vecchia con il latte nelle pupille, un contadino che in realtà è un cavallo, un matto che pesca lische di pesce dalla bocca di una tigre. C'è una terra piena di sterchi e pietraie, e chi vi cammina incontra presto la morte. C'è una città, che da questa terra non si può vedere, dove streghe chiamate Nerissime da millenni dissanguano i bambini e inghiottono acque acide da una fonte che le rende immortali. E c'è una bambina, un gracile corpuscolo di carne e sangue, di spirito e saliva, e nella bambina germoglia una maledizione antica: la sua nascita prosciugherà le acque della fonte mettendo in pericolo la vita delle Nerissime; solo la sua morte potrà garantire la sopravvivenza del male. Così, nottetempo, le streghe la rapiscono dal letto, e i disperati abitanti del paese, scortando i genitori della bambina, decidono di attraversare le asprezze della terra per salvarla. "Arruina", opera d'esordio di Francesco Iannone, è una favola oscura che si rifà alla tradizione fiabesca meridionale, un romanzo che echeggia, intrecciandoli nel racconto di un'epopea inaudita, i traumi e le penombre delle fabule medievali, inquietanti e allegoriche, riscrivendole nella lingua del contemporaneo, in una storia in cui l'impossibile divora a ogni passo la realtà.
Mento
Francesco Iannone
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Spesso viviamo con insoddisfazione la nostra vita perché mentiamo a noi stessi su tutti i fronti. Mentiamo su ciò che ci piace, sulle persone che frequentiamo, sull'idea di ciò che siamo. Mentire è l'arte a cui l'uomo è più votato. È la cosa che sa fare meglio. Vite intere passate a mentire prevalentemente a noi stessi. Ce ne accorgiamo solo quando iniziamo a stare male, avvertiamo il mal d'anima, siamo infelici, vorremmo che qualcosa cambiasse. I più resistenti al cambiamento si ostinano a non modificare alcun atteggiamento della propria vita nei confronti di se stessi, altri iniziano un percorso per smontare tutte quelle idee e quelle certezze che danno un'ossatura esistenziale a ognuno, ma che in realtà ci distrugge piano piano fino a giungere a spegnere l'entusiasmo e la felicità del vivere. Una via per il cambiamento è possibile: la rivoluzione interiore. Sinteticamente e semplicemente, ti spiegherò come fare miracoli con te stesso.
Una Chiesa per gli altri. Il Concilio Vaticano II e le religioni non cristiane
Francesco Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 272
"Don Francesco Iannone prende lo spunto da un'ottima descrizione della teologia preconciliare e della ben nota tesi extra ecclesia nulla salus; esamina poi in un modo molto dettagliato ed illuminante le enunciazioni del Concilio, usando non solo i suoi atti, ma anche la documentazione ed i fondi disponibili relativi ai suoi protagonisti. Così, in una situazione in cui la generazione dei Padri conciliari si sta esaurendo e svaniscono le memorie immediate, lo studio ci offre un contributo molto prezioso per una informativa sui dibattiti conciliari, il loro fondo teologico e i loro risultati." (dalla Prefazione del card. W. Kasper).