Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Lubrano

Bacoli tra Ottocento e Novecento. Storia, vicende politiche, personaggi

Bacoli tra Ottocento e Novecento. Storia, vicende politiche, personaggi

Francesco Lubrano

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2024

Basandosi su documenti provenienti da archivi pubblici e privati, corrispondenze, riviste e giornali d’epoca, il volume ricostruisce alcune vicende del tutto inedite o ancora poco note della storia amministrativa di Bacoli e delle sue frazioni (Baia, Fusaro, Cappella) tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Momenti significativi che segnarono la nascita di un’intera classe dirigente locale, divisa tra conservatori e progressisti, la quale contribuì ad elevare lo spessore del dibattito politico, sfociato in un forte e diffuso movimento autonomistico. Non solo la separazione di Bacoli da Pozzuoli, ma anche le rivendicazioni degli abitanti di Miseno e i movimenti autonomistici delle frazioni di Cappella e di Baia dalla stessa Bacoli; aspetti caratteristici di un Comune che mette insieme anime diverse e raccoglie sotto lo stesso gonfalone campanili storicamente in competizione tra loro. Inoltre, l’autore presenta i profili di molti personaggi illustri di Bacoli: da Carmine e Felice Cerillo a Gioacchino e Ottavio Salemme, da Ambrogio Greco a Luigi Illiano.
16,00

L'attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei. Pozzuoli dalla Belle Époque al Risanamento della città bassa

L'attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei. Pozzuoli dalla Belle Époque al Risanamento della città bassa

Francesco Lubrano

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2022

Il volume ricostruisce l'intera vicenda biografica di Giovanni Strigari, interessante figura di avvocato e politico di origini italo-albanesi. La sua attività si svolse tra Napoli e i Campi Flegrei: dal 1904 al 1913 rappresentò in Parlamento i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e le isole di Ischia, Procida e Ventotene. Sulla base di documenti inediti sono ricostruiti i rapporti di amicizia e il sodalizio politico con Emanuele Gianturco oltre al tentativo di costruire un partito di parlamentari meridionali. Pur essendo giolittiano, di idee liberali e democratiche, Strigari ricevette il sostegno di Matilde Serao che ne appoggiò la prima candidatura. Fu tra i redattori della legge per il suffragio universale maschile e riuscì ad ottenere la legge speciale per il risanamento della bassa Pozzuoli. Il saggio è corredato da numerosi documenti, articoli, tratti da riviste e giornali d'epoca, foto e immagini inedite che contribuiscono a ricostruire il contesto storico-politico di inizio Novecento.
16,00

Bacoli 1824-1919. Da Borgata a Municipio

Bacoli 1824-1919. Da Borgata a Municipio

Francesco Lubrano

Libro: Libro rilegato

editore: Valtrend

anno edizione: 2011

pagine: 124

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.