Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Martini

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura

André Chastel

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2025

pagine: 96

Leonardo da Vinci è senza dubbio l’artista più poliedrico e affascinante che sia mai apparso. La sua inesauribile curiosità, il suo spirito sempre vigile, la sua insaziabile sete di conoscenza lo indussero a cimentarsi nei più svariati campi: allestì giostre e macchine da guerra, studiò anatomia, fisica e astronomia, compose poemi e trattati scientifici. Ma, come qui dimostra André Chastel, nulla poté mai distoglierlo da ciò che per lui era essenziale: la pittura, unica arte «dotata di una presenza immediata, totale, definitiva». Attraverso i tre saggi che qui presentiamo, ognuno dei quali approfondisce un diverso aspetto della personalità di Leonardo, Chastel illumina la vastità e la grandezza del suo genio. In appendice «Lionardo da Vinci» di Giorgio Vasari.
13,00

Il periodo ipotetico dell'irrealtà

Il periodo ipotetico dell'irrealtà

Francesco Martini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2023

pagine: 94

13,00

Tèrmen. Un borgo sospeso

Tèrmen. Un borgo sospeso

Francesco Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2020

pagine: 98

12,00

Conoscenza digitale. L'attendibilità delle informazioni in rete

Conoscenza digitale. L'attendibilità delle informazioni in rete

Francesco Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 179

Entro pochi anni la quasi totalità dell'informazione prodotta nel mondo sarà digitale. In una simile prospettiva i motori di ricerca risulteranno determinanti nel processo di acquisizione e consolidamento della conoscenza umana. Imprescindibile risulta perciò la verifica delle informazioni che ogni giorno riusciamo a trovare in rete. Come è possibile valutare l'attendibilità di queste informazioni? Il volume offre una riflessione originale su questo problema, delineando un paradigma epistemologico di ispirazione euristica al quale poter ricondurre qualunque tipo di ricerca di conoscenza acquisibile sul Web; paradigma sviluppato grazie ad analisi filosofiche declinate in tre specifici ambiti d'indagine: l'epistemologia della testimonianza, la teoria delle decisioni in contesti di razionalità limitata e, infine, la ricerca storica. Il risultato si inserisce nel dibattito, ancora allo stato embrionale, sul valore epistemico delle informazioni presenti sul Web; dibattito che, specie alla luce degli scenari tecnologici emergenti, costituisce uno dei temi di più stringente attualità, sia negli ambiti più squisitamente tecnici che nel settore delle scienze umane.
19,00

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura

André Chastel

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2015

pagine: 95

Leonardo da Vinci è senza dubbio l'artista più poliedrico e affascinante che sia mai apparso. La sua inesauribile curiosità, il suo spirito sempre vigile, la sua insaziabile sete di conoscenza lo indussero a cimentarsi nei più svariati campi: allestì giostre e macchine da guerra, studiò anatomia, fisica e astronomia, compose poemi e trattati scientifici. Ma, come qui dimostra Andre Chastel, nulla potè mai distoglierlo da ciò che per lui era essenziale: la pittura, unica arte "dotata di una presenza immediata, totale, definitiva".
13,00

45-44. Tra nebbia ed afa

45-44. Tra nebbia ed afa

Francesco Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2011

pagine: 114

Un diario dall'autore ignoto uscito da un solaio dimenticato, porta il lettore, attraverso una serie di racconti, agli ultimi mesi di guerra ed ai primi successivi all'Aprile del 1945. Lo scenario è quello del famoso triangolo rosso, in Emilia, tra il fiume Secchia e gli Appennini. Ricordi, fatti accaduti, eroi di un quotidiano drammatico, s'intrecciano in un piccolo affresco dai contorni sfumati, appunto, tra nebbia ed afa.
12,00

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura

André Chastel

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2008

pagine: 96

Leonardo da Vinci è senza dubbio l'artista più poliedrico e affascinante che sia mai apparso. La sua inesauribile curiosità, il suo spirito sempre vigile, la sua insaziabile sete di conoscenza lo indussero a cimentarsi nei più svariati campi: allestì giostre e macchine da guerra, studiò anatomia, fisica e astronomia, compose poemi e trattati scientifici. Ma, come qui dimostra Andre Chastel, nulla potè mai distoglierlo da ciò che per lui era essenziale: la pittura, unica arte "dotata di una presenza immediata, totale, definitiva".
12,00

Memoria, parla

Francesco Martini

Libro

editore: Eretica

anno edizione: 2023

pagine: 74

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.