Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Masia

Arrejonadas

Arrejonadas

Francesco Masia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 392

ARREJONADAS
32,00

Oriolos (Assilli)

Oriolos (Assilli)

Francesco Masia

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 432

«Francesco Masia in questa raccolta, come già nella precedente, articola il legame che lo unisce alla sua splendida terra, la Sardegna, parlando di essa (e ad essa) attraverso il Sardo, non dialetto, ma vera e propria lingua che si fa strumento prediletto tra le mani del poeta per liberare le parole racchiuse nella sua anima. Il pensiero si fa ricorrente, l'espressività necessaria, proprio come un "assillo" torna costantemente con i suoi pensieri, i suoi ricordi e le sue sensazioni che sfumano nel tempo ma non perdono mai la vividezza del sentimento puro.» (dalla Prefazione)
10,90

Wai Wai

Wai Wai

Francesco Masia, M. Antonietta Sechi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2013

pagine: 148

Nel piccolo villaggio di Tappuresi, incastrato come un tappo fra due colline, vivono persone semplici e unite fra loro. Qui giunge, dopo tanto vagare, il signor Ernesto, che donerà al piccolo Jovanni il rosso trenino Wai-Wai, dotato del magico potere di viaggiare oltre la sfera temporale. Il bimbo e le sorelline Rachel e Margareth potranno così conoscere il mondo. Una narrazione in cui l'avventura s'intreccia con la miseria, la guerra, le difficoltà che coinvolgono l'umanità. Un messaggio di amicizia e solidarietà, un comune impegno per un mondo migliore, sarà il messaggio che i tre fratellini e Wai-Wai porteranno oltre i confini dello spazio, dell'opportunismo, dell'indifferenza. Ad accompagnare ogni bambino nella lettura di questa favola è suggerita la presenza di un adulto, non solo per gli argomenti trattati, che riportano la fiaba alla cruda realtà, alle guerre, alla droga, allo sfruttamento minorile... Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Il pescatore del lago

Il pescatore del lago

Francesco Masia

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 82

"Il pescatore del lago" nasce dal desiderio di illustrare e far conoscere la vita del pescatore, sia quella tribolata del mare, sia quella più umile ed altrettanto sacrificante del lago. Infatti il romanzo è ambientato nel nord Sardegna e specificatamente nel territorio tra Alghero e Logudoro. I protagonisti principali del romanzo sono Michela ed Antonio. Quest'ultimo fu il primo pescatore di mare a trasformarsi in "Pescatore del lago", mentre sua moglie Michela, proveniva da un grosso centro del Sassarese, Ittiri.
15,00

Suspiros (sospiri)

Suspiros (sospiri)

Francesco Masia

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 414

12,50

Tres culturas (tre culture)

Tres culturas (tre culture)

Francesco Masia

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 228

“Ritrovare la Sirena dei nostri mari poetici, la simbologia naturalistica e altre tipicità del mottetto sardo dentro la forma breve giapponese non desti, quindi, perlomeno nel lettore memore delle qualità dei Muttos, eccessiva meraviglia. La sperimentazione metrica condotta da Masia offre in questo libro nuove possibilità alla lingua poetica di Sardegna con il supporto di un’altra lingua, l’Italiana: la traduzione italiana è una traduzione di servizio che soddisfa l’esigenza di mediazione tra culture svolgendo, rispetto al testo originale in Sardo, una funzione ancillare.” (Susanna Sitzia)
15,00

Scrittura nuragica? Storia, problemi e considerazioni

Scrittura nuragica? Storia, problemi e considerazioni

Francesco Masia

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2018

Da quattro anni è stata comunicata la datazione alla termoluminescenza della navicella di Teti, nuragica e con dodici segni alfabetici (tra i quali il pugnaletto "sardo" a elsa gammata) incisi tra IX e VIII secolo a.C. Per illuminarne l'importanza, l'autore, semplice cultore della materia, ha avvertito necessario proporre questo saggio, preoccupandosi di presentarlo ai lettori con l'avallo di una voce dell'archeologia (grazie alla dottoressa Caterina Bittichesu). Sono ricapitolati gli elementi in favore di un uso della scrittura in Sardegna sin dal nuragico e le resistenze alla considerazione dei reperti proposti, quando estendere le indagini scientifiche potrebbe portare a titoli senza punti interrogativi. Si guarda soprattutto ai reperti con scrittura alfabetica, limitandosi a considerarla indecifrata come altre coeve nel Mediterraneo (alle quali sembra ormai comparabile anche per l'estensione del corpus). Seguono considerazioni e domande rivolte, con il conforto dell'antropologo Fiorenzo Caterini, in particolare ai nostri intellettuali. "Scrittura nuragica?" Andiamo a vedere.
14,00

Isperrumados

Isperrumados

Francesco Masia

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 144

Incontriamo Francesco Masia giovanissimo, agli albori di quella che sarà una strabiliante carriera nell'ambito dell'edilizia e del turismo. L'ascesa lo porterà dal paesino alle più grandi città d'Italia. Ai vertici dell'ambiente economico, conoscerà onori e successi, ma anche il rovescio di questa dorata medaglia che lo costringerà a scelte drastiche, coraggiose e molto dolorose, sempre affrontate a testa alta e con lo sguardo diretto e fermo di chi sa di possedere un animo nobile e "pulito". Ancora più profonde e toccanti, però, sono l'evoluzione e la maturazione dell'uomo che si cela dietro i panni dell'imprenditore. Alcune amicizie particolarmente preziose per la formazione, prima del ragazzo e poi dell'adulto, lasceranno segni che né il tempo né la distanza potranno mai cancellare. Fra tutti, il giovanissimo eroe gigante Gavino, che resterà nel cuore del lettore quasi quanto in quello dell'autore stesso. Nel meraviglioso scenario della Sardegna, un racconto di vicende realmente accadute che non ha paura di mettere in risalto le contraddizioni, le chiusure e alcuni tipi di mentalità antiquate ed estremamente pericolose di questa splendida ìsola.
13,50

Iscialada (insalata)

Iscialada (insalata)

Francesco Masia

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 332

22,00

I contemporanei

I contemporanei

Elena Giovannico, Francesco Masia, Maria Rita Zappalà

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 74

Selezione di nuovi autori nel panorama della poesia. Una collana che dà voce ai contemporanei.
10,00

Pessamentos (pensieri)

Pessamentos (pensieri)

Francesco Masia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 358

Raccolta che contiene una serie di pensieri, proverbi, aforismi e detti del passato e del presente, la maggior parte di essi sono frutto dell'estro dell'autore, alcuni invece sono di poeti e filosofi antichi e moderni. Frutto di una meticolosa ricerca e adeguati ai fatti quotidiani, tradotti e conformati alla lingua sarda. Con gli stessi l'autore ogni mattina e in base agli avvenimenti, augura sul web ai suoi lettori la buona giornata.
13,00

Sas biddas sardas. Città e paesi della Sardegna

Sas biddas sardas. Città e paesi della Sardegna

Francesco Masia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 212

Il libro "Sas biddas" nasce dall'idea dell'autore di descrivere a suo modo, con 377 ottavine quanti sono i paesi e le città della Sardegna, partendo dal suo piccolo centro (Tula) ed estebdendosi per tutto il territorio e da una estremità all'altra dell'isola. Ovviamente la lingua utilizzata è quella sarda e più precisamente la variante logudorese-tulese.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.