Libri di Francesco Patti
Lamborghini Diablo. Supercars. Ediz. italiana e inglese
Francesco Patti
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2024
pagine: 168
La Diablo è stata un’auto importantissima per la Lamborghini. Non solo perché ha magistralmente raccolto la smisurata e iconica eredità della Countach, ma anche – anzi soprattutto – perché è il modello che, da solo, ha attraversato i periodi storici più difficili del Marchio prima dell’acquisizione da parte di Audi. La genialità di Luigi Marmiroli e l’arte di Marcello Gandini hanno dato vita a una macchina affinata e costantemente migliorata nel tempo, così da rimanere sempre vicina alle mutazioni della clientela. Con la Diablo, la Casa di Sant’Agata Bolognese è passata da una dimensione artigianale a metodi produttivi che le hanno, fra l’altro, permesso di essere la prima Lamborghini della storia disponibile in due varianti di carrozzeria. Questa nuova monografia della collana Supercars ne ripercorre l’intera evoluzione tecnica e stilistica passando in rassegna tutte le versioni susseguitesi negli oltre dieci anni di vita del modello: dalla Diablo del debutto, nel 1990, alla VT e alla SE 30, passando per la Roadster e per il restyling del 1999, per poi approdare alla GT, alla 6.0 e alla SV-R, Diablo “estrema” pensata specificatamente per correre.
Fiat Panda
Francesco Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'abbiamo avuta tutti. Ha incrociato l'esistenza di ciascuno di noi. In un modo o nell'altro c'è stato un momento in cui una Fiat Panda ha intrecciato la nostra vita. L'ha avuta la mamma, è stata la nostra prima auto, ci ha portato in viaggio con gli amici, ce l'aveva il vicino di casa, la adoperava il pizzaiolo del quartiere, veniva a prenderci il fidanzato sotto casa. L'abbiamo trovata al mare e in montagna, in centri di provincia e in grandi città, nelle campagne brulle e nelle località glamour, in servizio nelle piste aeroportuali e nei colori delle forze dell'ordine. Nella sua “prima generazione” prodotta dal 1980 al 2003, la Panda ha abbracciato la società intera, dagli automobilisti meno abbienti a quelli più facoltosi, senza distinzione di età o di collocazione sociale. Ad una vettura tanto iconica non poteva non essere dedicata una monografia che ne ripercorrere tutta l'evoluzione tecnica e stilistica, durata oltre vent'anni, senza tralasciare le innumerevoli versioni speciali che, per la Panda, hanno rappresentato una sorta di “storia nella storia”. Non manca, come sempre, una breve ma esaustiva guida alla manutenzione e al restauro.
Lamborghini countach. Supercars. Ediz. italiana e inglese
Francesco Patti
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
La Lamborghini Countach: una supercar straordinaria, una vettura estrema dal fascino senza tempo è la protagonista di questa nuova monografia. Il volume si apre con il lungo percorso che condusse Marcello Gandini – all’epoca capo del design della Carrozzeria Bertone – a definire le avveniristiche linee di un’automobile che, al suo primo apparire, a molti sembrò un oggetto venuto da un altro pianeta per le linee tese ed affilate della carrozzeria ma anche per la poderosa meccanica: il 12 cilindri a V collocato alle spalle dell’abitacolo. Quando dal concept si passò al modello di produzione (LP 400), la Countach seppe mantenere intatto il proprio carisma divenendo una delle supercars più longeve di sempre. Il rigoroso testo a firma di Francesco Patti si avvale anche della testimonianza di molti personaggi che contribuirono alla creazione della Countach: da Marcello Gandini a Giampaolo Dallara sino al prezioso contributo della figlia di Paolo Stanzani. All’interno di questo volume trovano spazio tutte le principali evoluzioni della Countach: dalla prima LP 500 alla LP 400, dalla 48 valvole alla mostruosa 5000 QW sino alla 25 Anniversario che nel 1990 costituì l’ultimo capitolo nella storia di questa indimenticabile automobile.
Lancia Delta
Francesco Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
La Lancia Delta è una delle poche automobili che ha largamente travalicato il mondo degli intenditori. L’eccezionale mole di successi raccolta nelle competizioni l’ha resa una vettura conosciuta e fissata nei ricordi anche di chi non ha nitida passione per le autovetture. Ha costituito uno straordinario, duraturo e robusto legame fra il classico prodotto di serie e la sofisticata sperimentazione tecnica praticata sui campi di gara. La Delta ha dimostrato come l’impegno sportivo sia un elemento di forte attrazione sugli automobilisti comuni e questo ne spiega il successo commerciale, la longevità sul mercato, la gamma diversificata capace di accontentare ampie esigenze nonché la proliferazione di allestimenti in tiratura limitata che hanno elevato i caratteri di esclusività e di grande ammirazione da parte dei collezionisti di tutto il mondo. Modello dopo modello, versione dopo versione, il volume ripercorre tutta la storia della Delta, oggi più che mai, vettura ricercata dai collezionisti o dai semplici “nostalgici” degli indimenticabili anni Ottanta.