Libri di Francesco Perrelli
Storia del teatro e dello spettacolo
Roberto Alonge, Francesco Perrelli
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2019
pagine: 486
"Storia del teatro e dello spettacolo" ci racconta con un linguaggio chiaro e discorsivo l'istituzione della tradizione scenica nei suoi principali svolgimenti storici: dalla decisiva impronta classica determinata dai Greci del V secolo a.C. alla scena medievale; dalla riscoperta rinascimentale del teatro antico all'affermazione delle diverse tipologie nazionali tra Cinque e Seicento (con le eccellenze drammaturgiche di Shakespeare, Calderón, Molière, Racine); dal definirsi, fra Sette e Ottocento, del "dramma borghese" come struttura europea unitaria, alla sua messa in crisi nel corso del Novecento, fino alle esperienze di ricerca del Living, di Grotowski, Barba, Kantor e Wilson. Un libro utile per affrontare gli studi universitari di tipo teatrale e per approfondire la lettura del testo drammaturgico, ma anche un volume di alta divulgazione per tutti coloro che vogliano conoscere i fondamenti della storia del teatro e la genesi di allestimenti importanti per la definizione dello spettacolo moderno. "Storia del teatro e dello spettacolo" è pertanto un testo di base per la didattica, ma anche per tutti coloro che frequentano il teatro.
Le fondamenta del miglioramento
Francesco Perrelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 126
Capire la realtà soggettiva ti permetterà di eliminare blocchi e paure. Alcuni programmi presenti geneticamente in te, i condizionamenti e le esperienze vissute ti hanno portato a essere quello che sei oggi. Questo è il punto di partenza, le fondamenta sulle quali costruire il successo. Sfruttando le migliori tecniche tratte da molteplici discipline prenderai presto il controllo della tua vita. Visualizzazione, neuro associazioni, PNL e alimentazione sono solo alcune di quelle che imparerai facilmente a padroneggiare.
Storia del teatro e dello spettacolo
Roberto Alonge, Francesco Perrelli
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2016
pagine: 466
Storia del teatro e dello spettacolo
Roberto Alonge, Francesco Perrelli
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2012
pagine: XIV-432
"Storia del teatro e dello spettacolo" ci racconta con un linguaggio chiaro e discorsivo l'istituzione della tradizione scenica nei suoi principali svolgimenti storici: dalla decisiva impronta classica determinata dai Greci del V secolo a.C. alla scena medievale; dalla riscoperta rinascimentale del teatro antico all'affermazione delle diverse tipologie nazionali tra Cinque e Seicento (con le eccellenze drammaturgiche di Shakespeare, Calderón, Molière, Racine); dal definirsi, fra Sette e Ottocento, del "dramma borghese" come struttura europea unitaria, alla sua messa in crisi nel corso del Novecento, fino alle esperienze di ricerca del Living, di Grotowski, Barba, Kantor e Wilson. Un libro indispensabile per affrontare gli studi universitari di tipo teatrale e per approfondire la lettura del testo drammaturgico, ma anche un volume di alta divulgazione per tutti coloro che vogliano conoscere i fondamenti della storia del teatro e la genesi di allestimenti importanti per la definizione dello spettacolo moderno. "Storia del teatro e dello spettacolo" è pertanto un testo di base per la didattica, ma anche per tutti coloro che frequentano il teatro.