Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Santoro

Piombo

Piombo

Francesco Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2013

7,00

L'IVA e gli scambi intracomunitari

L'IVA e gli scambi intracomunitari

Francesco Santoro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: XII-528

33,57

Il quarto chiodo. Passione e morte di una donna

Il quarto chiodo. Passione e morte di una donna

Francesco Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 112

Una donna semplice, un matrimonio fallimentare alle spalle, la passione per la lettura e i testi classici, così forte da farle creare una piccola biblioteca nel suo salone da parrucchiera "Penelope". Le clienti abbondano e le amicizie non sono da meno, ma la vita ha in serbo ancora qualche sorpresa per lei. Conoscerà finalmente l'amore di un uomo e si concederà un secondo matrimonio che sembrerà proprio riservarle un destino felice. Purtroppo, però, la nascita del loro primo figlio cambia radicalmente il futuro: per problemi durante il parto, infatti, il figlio è irrimediabilmente menomato e lei subisce un'isterectomia d'urgenza. Francesco Santoro fa parlare con sconvolgente realismo una donna distrutta dalla perdita della sua femminilità.
12,00

Le stanze sensibili

Le stanze sensibili

Francesco Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Le stanze sensibili" è una raccolta di racconti di Francesco Santoro, un’opera in cui raggiunge la sua massima maturità per densità d’immagini e capacità espressiva, distillandole in storie brevissime e impalpabili, intrise di poesia, di sostanza onirica, così come di insondabili rimandi cinematografici e letterari e degli ambienti costieri del sud tanto cari e necessari all’autore.
10,00

IL SOGNO DEL PICCOLO EMES
8,00

Rapita

Rapita

Francesco Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 89

"Un affresco su una vicenda di altri tempi, ma in realtà, il racconto di vite ricorrenti, sempre uguali a se stesse, quale che sia il contesto geografico o storico in cui si dipanano. La vicenda che si snoda all'interno di Rapita prende le mosse da una quasi banale vicenda di contese ereditarie che derivano da una presunta infermità mentale di colei che viene denominata la "Sdata", ovvero la "Matta". Un mondo fatto di ingenuità, ma anche di meschini atti di furbizia, di inganni perpetrati perfino da chi assurge a guida spirituale, mentre in realtà sfrutta la credulità popolare, quella semplicità delle piccole vite che pure, tutte insieme, fanno la Storia. Proserpina, da figura sfocata e all'ombra della misera nobiltà della Sdata e della sua famiglia, diventa la positiva eroina del racconto: al pari della sua omonima mitologica, si dibatte tra un'emivita oscura e triste e l'aspirazione, mai apertamente confessata, alla solarità e alla vita. Non vi sono vincitori, né vinti: semplicemente esseri umani che procedono lungo le proprie esistenze, ora combattendo contro le avversità, ora adagiandosi rassegnati, in attesa di momenti più propizi, ora esultando per le piccole vittorie delle quali assaporano l'effimera durata, ben consapevoli che il flusso vitale travolge, da ultimo, tutti noi." (dalla prefazione di Anna Sturino)
9,50

L'abuso nel diritto civile e tributario

L'abuso nel diritto civile e tributario

Francesco Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 266

16,00

La percezione dell'acqua

La percezione dell'acqua

Francesco Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2017

pagine: 88

"La percezione dell’acqua" è una raccolta di otto racconti “marini”, strettamente legati ad ambientazioni acquatiche tanto care all’autore, fra isole, coste, fondali oceanici e onirici, in cui divaga fra selvatica ironia surrealista – con omaggi alla poetica di Cortázar – e intense schegge di intimità confessionale, fino a lasciarsi trascinare dalle proprie correnti emotive verso le profondità sommerse della propria oscurità.
10,00

Il ladro di chitarre

Il ladro di chitarre

Francesco Santoro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 294

"Lei era lì, in vetrina. Bella. Riempiva lo sguardo solo ammirarla. Lui lì davanti. Solo un vetro a separarli. Un vetro e un bel po' di soldini. Per lo meno così diceva il cartellino del prezzo che aveva attaccato al manico." È l'inizio di una storia musicale. Questo libro ne raccoglie tante. Racconti, favole con tanto di morale, vita vissuta; e un unico filo conduttore. La musica, quella vera, fatta con gli strumenti. Suonata da persone in carne e ossa che, attraverso essa, provano, e quasi sempre riescono, a rendere concreta qualcosa della quale tutti parlano e che nessuno potrebbe vedere altrimenti. La loro anima. Un libro dove la musica è un pretesto per parlare della vita e la vita un pretesto per parlare di musica.
16,90

Uno strano viaggio scolastico. Il fumetto speciale di un alunno speciale per superare la paura del Covid... E sopravvivere alla Dad

Uno strano viaggio scolastico. Il fumetto speciale di un alunno speciale per superare la paura del Covid... E sopravvivere alla Dad

Felice Izzi, Emilio Mungo, Francesco Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Cosa succede se nella stessa classe di una scuola si ritrovano insieme uno studente molto fragile, ma capace di inventare storie incredibili; un docente di sostegno, bravo nel disegnare fumetti; un neuropsicomotricista, esperto nella gestione delle diverse situazioni? Il risultato è questo fumetto, realizzato a tre teste, giorno dopo giorno, a scuola per un anno intero. Un fumetto “al tempo del Covid” che è soprattutto un esperimento didattico nato con l’obiettivo di aiutare Francesco a superare le sue difficoltà scolastiche, ma che si è arricchito infine di tanti ingredienti: ironia, suspense, mistero, amicizia, solidarietà, una classe in viaggio, un antico castello, un conte con la sua corona “virus” in testa, un esperimento sbagliato, uno spettacolo teatrale, un lieto fine. C’è tutto questo “dentro” il fumetto; “dietro”, invece, c’è una bella storia vera di inclusione scolastica, collaborazione, impegno sociale e creatività. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

L'aria che respiro non contiene ossigeno

L'aria che respiro non contiene ossigeno

Francesco Santoro

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2011

pagine: 109

Tra sublimazione ed abisso, i protagonisti di questi racconti surreali ci trascinano verso il mondo dell'Ombra (quello che vogliamo ignorare) per ricordarci che ogni sussulto di desiderio, ogni ideale o sentimento - anche il più elevato - riservano un lato oscuro che solo la condivisione, a volte, rende sopportabile. L'incubo privato e l'inseguimento della pace, fino a disumanizzarsi; l'attesa infinita di chi non giungerà mai, se non per compiacersi della nostra fedeltà; l'aspirazione all'unione totale con l'amato; i colori sognati da chi è immerso nel buio; la subdola malattia che confonde la vita con un ring...fino a quando una famiglia di rondini abusivamente infilatasi in casa non indica la via di fuga. Una scrittura a tratti allegorica, la cui inquietudine è spesso mitigata da una sottile vena di humor.
10,00

Il gladiolo bianco. Un romanzo contro le apparenze

Il gladiolo bianco. Un romanzo contro le apparenze

Francesco Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 91

Una storia piccola, dimenticata, accantonata sotto un leggero strato di polvere. Una matassa imbrigliata che va dipanandosi pagina dopo pagina, avvolgendo il lettore con un odore antico, intenso, penetrante. I personaggi che si susseguono hanno peculiarità affascinanti; le loro vite scorrono l'una accanto all'altra come perle solitarie che l'autore, con grande abilità, va infilando in un prezioso monile. Il lettore si troverà tra le mani un fragile gioiello, una realtà scandalosa intrisa di nostalgia, una cronaca ingiallita ma palpitante e viva, voce di un dolore indimenticato. Protagonista è una donna, la Contessa Imelda, "donna che tanto ama, trafitta da una spada nella solitudine e nella ricchezza degli ambienti. Donna incantata e investigatrice, non si ferma alla superficie delle cose; penetra, scava fino a trovare, talora, melma nel fondo". Imprigionata in una cella di ricordi e vittima di una spinosa controversia ereditaria, Imelda altro non è che uno specchio in cui vanno riflettendosi altre vite, il pistillo attorno al quale va componendosi il gladiolo bianco.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.