Libri di Franco Archibugi
Il privato collettivo. Un nuovo socialismo che sta cambiando il Paese
Franco Archibugi
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2022
pagine: 231
«Il socialismo, fin da quello di Condorcet, con le sue 'epoche' dell'avanzamento dello spirito umano, fin da quello di Fourier, con le sue 'epoche seriali', non è stato mai una 'dottrina'. Si è sempre proposto invece come una interpretazione del movimento della storia verso una sempre più estesa capacità delle società umane di emanciparsi da vincoli istituzionali non necessari; e di costruire, con il favore delle circostanze, ma anche con uno sforzo di volontà e determinazione politica, un sistema di convivenza politica più desiderabile per la stragrande maggioranza dei cittadini, fondato su maggiore libertà, maggiore uguaglianza, maggiore solidarietà sociale. Oggi, la crescita del terzo settore, il settore del 'fai-da-te', o dello scambio non mercantile, o anche dell'economia informale sta a dimostrare una rinnovata ricerca di emancipazione economica delle famiglie e degli individui dal capitale e dai suoi condizionamenti. E risponde alla continua esigenza di 'liberazione' degli individui dal lavoro comandato e svolto per necessità.» Prefazione di Giuliano Amato.
Roma. Per una nuova strategia urbanistica
Franco Archibugi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 264
"Roma: per una nuova strategia urbanistica" guarda ai problemi della città negli ultimi 100 anni e suggerisce una radicale nuova strategia urbanistica. Il libro esamina le fasi che hanno segnato gli aumenti di popolazione, i mutamenti nell'uso del territorio e i diversi piani regolatori storici che hanno cercato un tentativo di controllo di quei mutamenti. Usando Roma come un caso di studio, il libro tratta degli effetti socio-economici negativi di una assenza di strategia di pianificazione del recente sviluppo della città
Pianificazione strategica e governabilità ambientale
Franco Archibugi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 272
Compendio di programmazione strategica per le pubbliche amministrazioni
Franco Archibugi
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2005
pagine: 408
Da burocrate a manager. La programmazione strategica in Italia: passato, presente e futuro
Franco Archibugi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 245
È sempre più netta e diffusa la sensazione che, per riavvicinare la politica e la sua amministrazione ai cittadini, il modo di governare vada non solo migliorato, ma profondamente ripensato e modificalo (reinventato, dicono gli americani). Tra i migliori e più apprezzati esperti di pubblica amministrazione dell'area OCSE è luogo comune che questa reinvenzione debba andare lungo la ricerca di una maggiore corrispondenza tra le intenzioni e i risultati delle istituzioni pubbliche, una maggiore capacità di realizzare gli obiettivi politici con azioni adeguate ed efficienti. In una parola, nel migliorare il controllo della efficacia della gestione rispetto agli obiettivi perseguiti, e migliorare il controllo acché questa efficacia sia conseguita al minimo impiego (costo) possibile dei fattori impiegati, cioè con la migliore efficienza tecnico-economica. Ovunque l'unico modo per ottenere il risultato di un maggiore controllo di efficacia e di efficienza è stato quello di introdurre sistemi e processi di programmazione strategica in seno alle unità operative della Pubblica Amministrazione, su larga scala generalizzata e farne diventare oggetto sistematico di discussione e di vita politica. Il volume fa il punto sull'adozione della programmazione strategica in ambito pubblico in Italia e, attraverso un confronto con le realtà internazionali più avanzate, traccia le possibili linee di intervento per rimuovere i ritardi che sembrano caratterizzare l'esperienza italiana.
Planning theory. From the political debate to the methodological reconstruction
Franco Archibugi
Libro: Libro rilegato
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2007
pagine: 138
Teoria della pianificazione. Dalla critica politologica alla ricostruzione metodologica
Franco Archibugi
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 156
Introduzione alla pianificazione strategica in ambito pubblico
Franco Archibugi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2005
pagine: 272
La città ecologica. Urbanistica e sostenibilità
Franco Archibugi
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2002
pagine: 258
Nel dibattito contemporaneo sulla "città sostenibile" e soprattutto nelle sue ricadute politiche e giornalistiche si continuano a mettere in evidenza le possibilità tecniche esistenti per contrastare gli inquinamenti e la congestione delle città. Anche l'ambientalismo si è occupato solo indirettamente delle città e dell'ambiente urbano e in genere deve farsi ancora strada la consapevolezza del rapporto tra degradazione dell'ambiente e inadeguata pianificazione urbana e territoriale. L'autore propone il suo approccio imperniato sugli "ecosistemi urbani" come modo per realizzare la congiunzione tra pianificazione urbanistica ed ecologia.
Eco-sistemi urbani in Italia
Franco Archibugi
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 320
L'arte dell'associazione. Saggio su una prospettiva sindacale per il terzo settore
Franco Archibugi, Mathias Archibugi
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1998
pagine: 128
Il volume presenta un quadro panoramico sulle dimensioni e la struttura del Terzo settore nei paesi ad economia avanzata, con particolare attenzione all'Italia, alla Germania, alla Francia, alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti. Di particolare interesse i dati relativi all'impatto occupazionale che il Terzo settore determina. La ricerca esamina la posizione dei sindacati, dall'ostilità all'indifferenza, dall'interesse al coinvolgimento, di fronte allo sviluppo del Terzo settore e fornisce numerose informazioni sulle molte opinioni all'interno del movimento sindacale internazionale e su esperienze concrete di coinvolgimento delle forze sociali.