Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Di Maria

Gruppoanalisi e teoria dell'attaccamento

Gruppoanalisi e teoria dell'attaccamento

Franco Di Maria, Lucrezia Lorito

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 238

Questo volume propone di coniugare l'approccio gruppoanalitico con la teoria dell'attaccamento derivata da Bowlby. Gli autori illustrano il modello gruppoanalitico di psicoterapia di gruppo, analizzano i legami che si instaurano tra i membri e il gruppo stesso alla luce della teoria dell'attaccamento e mostrano come tale fenomeno può venire utilizzato in quanto specifico ed efficace fattore terapeutico. Emergono così tutte le potenzialità di questo metodo di cura centrato sulle relazioni affettive che si producono nel gruppo.
21,00

Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità

Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

29,00

Fondamenti di gruppoanalisi

Fondamenti di gruppoanalisi

Franco Di Maria, Ivan Formica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 244

Che cos'è la gruppoanalisi? Cosa significa psicoterapia gruppoanalitica? Quali competenze deve possedere un gruppoanalista? Sono soltanto alcuni interrogativi affrontati in questo volume che, nato con l'intento di descrivere lo stato dell'arte della gruppoanalisi, presenta in forma lineare e sistematica i principali contributi, prodotti nel corso degli anni, su tale tema.
23,00

Psicologia per la politica. Metodi e pratiche

Psicologia per la politica. Metodi e pratiche

Franco Di Maria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

I saggi contenuti nel presente volume, affrontano temi che vanno dalla pratica clinica nel sociale alle strategie del lavoro psicologico per intervenire nella comunità, anche quella costituita dagli immigrati. Vengono, altresì, presi in considerazione i temi del pregiudizio, del razzismo, e della democrazia partecipativa. Il volume si chiude con due saggi "asintonici", ma proprio per questo di particolare valore trasformativo. Il primo è una riflessione sulla Costituzione italiana e sulla sua validità come Carta fondante e fondamentale per la convivenza; il secondo è un saggio sui fondamenti storici, epistemologici e culturali delle relazioni tra etica, psicologia e politica.
33,00

Elementi di psicologia dei gruppi. Modelli teorici e ambiti applicativi

Elementi di psicologia dei gruppi. Modelli teorici e ambiti applicativi

Franco Di Maria, Giorgio Falgares

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2004

pagine: 184

Nonostante gran parte della nostra esistenza sia in qualche modo contrassegnata dall'appartenenza a diversi gruppi, dentro e attraverso i quali cresciamo, lavoriamo, impariamo, giochiamo, l'interesse scientifico verso di essi, e ancor di più il loro studio e utilizzo, sono stati segnati da non poche resistenze, ambiguità e pregiudizi che non hanno pari nella storia delle discipline psicologiche. La letteratura sui rapporti individuo-gruppo, individuo-società e sui problemi d'identità connessi con questi termini è molto vasta e spazia dalla sociologia alla psicologia, dall'antropologia al diritto. Grazie ai contributi di grandi studiosi afferenti ad aree della psicologia apparentemente differenti tra loro, è stato possibile sottolineare la natura profondamente sociale (gruppale) dell'uomo, superare la presunta dicotomia ontologica tra individuo e gruppo, considerare il gruppo straordinario strumento di sviluppo e trasformazione degli individui, spazio mentale e fisico in cui la convivenza con gli altri consente di soddisfare bisogni soggettivi e plurali, di valorizzare la propria autenticità nell'incontro con la diversità. "Per comprendere l'intimità e la distinzione tra l'individuo e il gruppo — afferma Solomon Asch — dobbiamo cogliere l'insolito processo che dà vita ai gruppi a livello umano. È un processo nel quale i singoli assumono una parte straordinaria, mettendoci di fronte a un tipo di rapporto parte-tutto che non ha riscontri in natura... Ciascuna persona è un centro di forze per il gruppo". È su queste basi concettuali ed epistemologiche che il testo intende muoversi: un'analisi non riduttiva, articolata e multiforme dei possibili ambiti applicativi del gruppo psicologico, che, per poter essere compreso e soprattutto utilizzato, ha bisogno di diversi vertici osservativi che si soccorrano reciprocamente.
27,00

Psicologia della solidarietà. Condividere nelle società multiculturali
24,00

Gruppi. Metodi e strumenti

Gruppi. Metodi e strumenti

Franco Di Maria, Girolamo Lo Verso

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 270

Il gruppo clinico-dinamico è diventato, sia nella cura che nell'intervento psicosociale, uno dei principali ed effettivi strumenti di lavoro e una delle maggiori potenzialità della psicologia clinica. Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.
26,00

Culture di gruppo. Un percorso conoscitivo
25,00

Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società

Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 272

Particolarmente in questo periodo alcune aree della psicologia hanno scelto di interrogarsi sui legami fra sistemi sociali e mentali. Cercarli spesso significa cercare nodi, avviluppi, problemi complessi. Nodi e spazi mentali che sono oggetto di ricerca per la gruppoanalisi. Da Palermo, città laboratorio sul versante politico e su quello delle teorie della mente e dal gruppo di studiosi che là lavora, giunge la proposta che questo volume articola: leggere le dinamiche del cambiamento, cioè del rapporto tra intervento politico e realtà sociale, attraverso quel vertice gruppale che permette di superare le dicotomie individuo-società all'interno di una cultura del gruppo che si propone come capacità di governare il cambiamento.
32,00

Psicologia, gruppi, formazione. Idee e strumenti per promuovere il cambiamento e costruire le competenze
30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.