Libri di Franco Grasso
La revenue economy. Generare il massimo profitto da alberghi, ristoranti e molto altro
Franco Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 238
Il libro tratta le tecniche di revenue management alberghiero più innovative applicate alle singole strutture e ai distretti territoriali turistici, rendendo in tal modo le strutture alberghiere generatori di economia reale per i territori e per le aziende. Rivolto agli operatori del settore turistico alberghiero e non solo, il volume prospetta una nuova via economica e commerciale basata su una tariffazione dinamica o statica differenziata, in cui qualità del prodotto/servizio e canali di vendita rappresentano la priorità. Attraverso un approccio pratico-operativo, corredato da linee guida sulla nuova filosofia economica e da tanti esempi concreti, l'opera fornisce al lettore gli strumenti per applicare le nuove strategie ottenendo risultati immediati.
Diamante assassino
Franco Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Edicom
anno edizione: 2007
pagine: 344
Delitti e misteri legati a trivellazioni sullo scenario di un lago fra i gelidi inverni nel nord del Quebec e la dolcezza della primavera a Montreal. Un ingegnere accusato di omicidio vuol vederci chiaro. A chi non fa gola una pietra preziosa di 75 carati?
Il revenue management alberghiero. Come aumentare il profitto di un albergo
Franco Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 200
Il volume vuole essere un manuale finalizzato all'incremento del profitto nella gestione del settore camere d'albergo. In risposta all'attuale necessità del settore alberghiero di adottare nuove tecniche di vendita in grado di rispondere a un mercato dell'ospitalità sempre più flessibile e dinamico, il testo guida il lettore nell'individuazione delle giuste dinamiche tariffarie riferite ai differenti segmenti di mercato nei vari periodi occupazionali e alla loro applicazione.
Más allá del Revenue Management Hotelero
Franco Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 240
Appapà. Storie ragazzine di romanità vissuta
Franco Grasso, Salvatore Ianni
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
Franco Grasso e Salvatore Ianni sono amici d'infanzia. Nati e cresciuti in quartieri diversi di una Roma che, nel giro di trenta anni ha cambiato pelle, inglobando periferie, trasformando quartieri, rimodellando fisionomie. Una Roma che i due autori rievocano sul filo dei ricordi, narrandoci venti storie che li vede protagonisti o semplici spettatori. Appapà vuole essere una passeggiata a cavallo tra gli anni '70 e '90: un ventennio in cui gli smartphone erano utopia e per mettersi d'accordo non si inviavano whatsapp, ma bastava un fischio da sotto una finestra. Storie che hanno fanno ridere, commuovere, pensare, e riescono a cogliere le sfaccettature dei sentimenti umani: la gioia di una partita a pallone, i primi amori che non si scordano, i volti dei compagni di scuola incontrati tra i banchi, l'incontro/scontro con i genitori. Ma sono anche storie che ci riportano indietro in un passato prossimo che sentiamo già come remoto: una carrellata di fotografie dai colori lontani, una compilation di vecchie canzoni che riattivano sinapsi cancellate, una suggestiva cavalcata nelle memorie di anni in cui i programmi erano in bianco e nero, ma i pensieri degli adolescenti erano a colori.
Oltre il revenue management alberghiero. Come cogliere le nuove opportunità di mercato
Franco Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-214
Per il bilancio di un albergo una camera non venduta non rappresenta solo un'entrata mancata: è un costo certo. Se si dividono i costi fissi di un hotel per tutte le camere per tutti i giorni di apertura si avrà un numero a due cifre con un segno meno davanti, che rappresenta ciò che si deve pagare per ogni camera vuota. Se invece si riesce a venderla, anche se a poco, il costo fisso viene ridotto al minimo, si guadagna qualcosa e si fa contenta una persona che pernotta per poco denaro, che consumerà qualcosa nell'hotel e che sarà il miglior veicolo pubblicitario, comunicando il suo giudizio positivo con il passaparola on line e off line. Questo nuovo libro di Franco Grasso insegna, attraverso esempi e citazioni di casi reali, le regole del "Revenue Management", le strategie da seguire per calcolare la giusta tariffa giorno per giorno, settimana per settimana, tenendo conto dei dati storici, della stagionalità e di ogni evento che può influenzare la scelta del turista, comprese le previsioni del tempo atmosferico. Prosegue e approfondisce le tematiche di base esposte nel precedente volume pubblicato per Hoepli, "Il Revenue Management alberghiero", illustra l'importanza dell'uso di Internet e della prenotazione diretta on line e come raggiungere il giusto equilibrio utilizzando questi strumenti insieme all'apporto tradizionale dell'intermediazione.